Tutto pronto per la settima e ultima tappa della FINA/HOSA 10km Marathon Swimming World Cup 2017.

Il 21 ottobre a Hong Kong gli atleti di fondo della distanza olimpica si ritroveranno per chiudere i giochi della stagione partita a febbraio da Viedma in Argentina passando per le tappe di Abu Dhabi negli Emirati, Setubal (Portogasllo), le due tappe canadessi dei laghi St. Jean e Megantic e quella della scorsa settimana di Chun’An (Cina).

Italia protagonista con Arianna Bridi e Simone Ruffini al comando delle classifiche con Rachele Bruni e Federico Vanelli in seconda posizione.

Dopo due vittorie a Viedma e Lago St-Jean e numerose medaglie d’argento e di bronzo, la nostra Bridi è al comando con 104 punti. Piazza d’onore “a due” per la brasiliana protagonista indiscussa dei mondiali ungheresi Ana Marcela Cunha, vincitrice degli ultimi due eventi a Lago Megantic e Chun’an e per Rachele Bruni regina della passata edizione entrambi con 84 punti.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

In campo maschile classifica decisamente più aperta: Simone Ruffini, campione uscente, conduce con 77 punti (unica vittoria nel Lago St-Jean), davanti a Federico Vanelli (76 punti) vincitore della prima tappa argentina e al brasiliano Allan do Carmo con 62 punti a ex aequo con l’arrembante ungherese Kristóf Rasovszky vicnitore di tre delle quattro tappe disputate.

Le acque del mare meridionale cinese dell’isola di Hong Kong nella scorsa stagione hanno portato bene alla compagine italiana… confidiamo in una grande prova degli azzurri in gara seguiti dal  dirigente Stefano Rubaudo.