In questo speciale Corsia Master scopriamo i dettagli del 11° Trofeo Master Città di Legnano che si terrà domenica 9 aprile presso la piscina comunale F. Villa.

Inizia una nuova decade per la manifestazione organizzata dalla Rari Nantes Legnano con l’11ª edizione. L’idea è sempre quella di proporre in un’unica soluzione sport, passione, divertimento e anche dei buoni risultati!

Tutto questo grazie anche a una vasca molto scorrevole che oltre a ospitare il trofeo master, nel mese di novembre accoglie uno dei trofei internazionali più rinomati d’Italia, il Trofeo Sprint giunto quest’anno al suo 20° compleanno.

Il trofeo lombardo nelle passate stagioni si è sempre confermato uno degli eventi sportivi più di richiamo e risulta fra la manifestazioni del circuito Supermaster nazionale dal più alto numero di iscritti disputato in una sola giornata di gare.

La scorsa edizione – vinta dalla Rari Nantes Saronno – ha visto scendere in vasca quasi mille partecipanti in rappresentanza di 75 società.

Sono stati inoltre stabiliti ben nove record, fra i quali due europei grazie a Carlo Travaini nei 20o rana M50 e alla formazione della squadra di casa nella staffetta 4×100 mista maschile composta da Giacomo Borroni, Stefano Garzonio, Leonardo Federici e Marco Guerriero.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso la piscina comunale F. Villa, in vasca da 25 metri a 8 corsie dotata di moderni blocchi di partenza idonei alla track start.

Durante l’intera durata della manifestazione sarà sempre disponibile un’ulteriore vasca da 25 metri a 5 corsie per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

L’impianto offre inoltre un’ampia tribuna interna sulla vasca gare e una seconda più ridotta nei pressi della vasca di riscaladamento dal quale sarà possibile accedere – tempo permettendo – ad un ampio terrazzo esterno con solarium.

Il programma gare prevede 8 prove individuali e 2 staffette: la Mistaffetta 4×50 mista al termine della sessione del amttino e la 4×50 stile come ultima prova del pomeriggio.

Un programma studiato e collaudato nelle precedenti edizioni al fine di equilibrare la durata della manifestazione con l’offerta di diverse specialità, permettendo agli atleti di distribuire l’impegno sulle due sessioni.

Vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante la giornata:

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200 ra – 50 sl – 100 mi – 50 fa – MiStaff 4×50 mi

ore 14.15 : Riscaldamento
ore 15.15 : 100 sl – 100 do – 50 ra – 200 mi – Staff 4×50 sl

Le ultime batterie di ogni specialità verranno annunciate con la presentazione degli atleti a cura dello speaker della manifestazione Roberto Ferrari che darà valore aggiunto all’intrattenimento del pubblico.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Classifica di Società e Premi Speciali

La classifica per Società sarà stilata sommando i punteggi tabellari ottenuti dai primi 10 classificati di ogni categoria e gara, maschi e femmine comprensive anche dei risultati delle staffette (U25 esclusi).

A tutti gli atleti sarà consegnato un gadget di partecipazione, mentre le premiazioni ufficiali con le medaglie per i primi tre classificati avverranno presso il podio posto a bordo della vasca di riscaldamento.

Previsti premi speciali per  la migliore prestazione assoluta maschile e femminile il Premio Velocità al miglior punteggio assoluto maschile e femminile ottenuto in una delle tre gare da 50 metri in programma.

Inoltre Premi a sorpresa per le prime tre staffette assolute del mattino e per le prime tre staffette classificate in ogni categoria nel pomeriggio.

Ma non è finita… anche quest’anno ci sarà un gradito omaggio a tutte le donne partecipanti.

Al termine della manifestazione avverrà la cerimonia di premiazione dove oltre alle prime 8 società classificate – la Rari Nantes Legnano per ospitalità si esclude – verranno consegnati tutti i premi speciali previsti.

11° Trofeo Master Città di Legnano

Apertura iscrizioni: 1 marzo 2017
Chiusura iscrizioni: individuali sabato 1 aprile ore 24.00 – staffette ore 12.00 di sabato 8 aprile 2017

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line nazionale master valida sia per le gare individuali che per le staffette.

Le iscrizioni delle staffette chiuderanno alle ore 12.00 di sabato 8 aprile 2017

Foto articolo Rari Nantes Legnano