La terza giornata di gare ai Campionati Italiani Master di Nuoto cala un poker di 200 e registra 11 record tra i quali spicca l’Europeo di Carlo Travaini nei 200 rana M50. Un ulteriore primato di questa edizione si ottiene nei 200 misti con la prima prova dei campionati a non registrare record.

Il programma della mattina si apre con i 200 rana dove il protagonista assoluto è Carlo Travaini (Acqua 1 village) che con 2.33.21 si prende il primato europeo M50 e colleziona 1023.11 punti. Altri due record italiani sono ottenuti da Irene Bonora (SM Lombardia) nelle M30 con 2.47.91 (957.83) e Velleda Cernich (RN Saronno) M65 con 4.28.93.
Segnaliamo inoltre le vittorie di Monica Corò (Stilelibero) M55 con 3.01.56 e 1030.57 punti come migliore prestazione assoluta di specialità, poco distante Marzena Kulis (NC Firenze) M50 in 2.53.67 e 1030.29 punti, quindi Laura Molinari (DLF N Livorno) M45 con 2.55.51 e 971.28 e Nicoleta Coica (Nuovo N BO) prima M35 con 2.50.32 e 961.43.
Fra gli uomini bene Andrea Cavalletti (Team Marche Master) primo M30 in 2.26.31 e 967.88 punti, Simone Battiston (Forum SC) vincitore negli M40 in 2.31.62 e 967.48 e Claudio Negri (Nord Padania N) oro M80 in 3.58.67 e 963.38.
Nella successiva prova dei 200 farfalla due sono i primati italiani caduti: Giannantonio Scaramel (Derthona N) negli M65 chiude in 3.08.14 e 910.97 punti, mentre Maria Immacolata Melis (Blue Team Stabiae N) nelle M70 mette a segno il secondo centro con 4.24.28.
Buone prove per Federico Filosi (Pol Uni Foro Italico) vittorioso negli M25 in 2.09.92 e 970.83, Sara Papini (FI nuota extremo) prima M30 in 2.27.36 e 962.81, Chiara Pulvirenti (S Giuseppe) oro M35 in 2.32.19 e 959.20, Alessandro Rivellini (Andrea Doria) che si aggiudica gli M35 in 2.13.11 e 961.99 e Antonello Laveglia (Forum SC) con 2.24.18 e 954.57.

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...
Nel pomeriggio si riparte con i 200 stile libero dove cadono ben sei record, partiamo dai maschi con il RI M90 di Domenicantonio Casolinoche con 4.10.09 colleziona 1012.40 punti. Due i crono sotto la barriera dei 2 minuti ed entrambi primato: negli M25 Francesco Moroni (Pol Am Prato) nuota un 1.55.47 da 979.39 punti e negli M40 Samuele Pampana (DLF N Livorno) con 1.59.41 raccoglie 984.09 punti.
Al femminile Susanna Sordelli (ForumSc) nelle M60 chiude con il crono di 2.35.71 e 977.39 punti, Angela Maria Costa (NC Cagliari) la nuova primatista M65 con 2.56.21 e 923.44 e Rita Androsoni (Due ponti) nelleM80 vince in 3.24.70.
Segnaliamo inoltre le vittorie di Marco Bravi negli M60 con 2.17.14 (983.16), Luca Di Iacovo M50 in 2.07.30 (966.22), Jane Ann Hoag M50 in 2.19.93 (975.63) e Sara Rotondi M25 in 2.10.79 (962.69).
Si chiude questa giornata con i 200 misti, segnaliamo le migliori prestazioni di specialità con Daniela De Ponti M50 2.38.49 (994.95) e Guido Cocci M45 2.19.93 (975.34).
Continuando con le donne: Margherita Pozzi M25 2.28.60 (959.56), Nicoleta Coica M35 2.32.84 (964.73) e Lucia Bussotti 2.34.19 (956.29).
Mentre al maschile bene Andrea Maniero M30 2.12.03 (963.95), Gianluca Ermeti M40 2.18.81 (953.25), Vanes Terziari M40 2.20.33 (957.81) e Andrea Cabiddu argento M45 in 2.21.87 (962.01).

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)