Cala il sipario sul 2023 anche in Aquamore Bocconi Sport Center con la la seconda edizione della Swimmicup Merry X-MASter a tema natalizio dedicata ai Master che si è svolta sabato 16 e domenica 17 dicembre.

Una meravigliosa festa tra 1190 atleti, in rappresentanza di 100 società provenienti da 12 regioni d’Italia, per una due giorni di gare, staffette e varie sfide in un clima di grande prestazioni che ha visto, infatti, impreziosire i risultati di record italiani, europei e persino mondiali!

Sono sette in totale i record stabiliti durante la manifestazione: tre mondiali, due europei e due italiani, fra i quali ci sono le migliori prestazioni in termini di punteggio tabellare ottenute da Franca Bosisio nei 100 farfalla M55 (1026.72 p) e da Filippo Magnini nei 200 stile libero M40 (1035.13 p).

RECORD ITALIANI
200 dorso M90: Livio Iarabek, Aquamore Acqua 13 – 6’56”74
50 dorso M40: Enrico Catalano, Aquamore Acqua 13 – 26″38

RECORD EUROPEI
50 farfalla M55: Franca Bosisio, Team Trezzo Sport – 30”11
4×100 mista Maschi M160-199: Aquamore Acqua13 – 3’49”40
Catalano Enrico 56”38, Garzonio Stefano 1’04”90, Federici Leonardo 59”32, Magnini Filippo 48”80

RECORD MONDIALI
100 farfalla M55: Franca Bosisio, Team Trezzo Sport – 1’08”11
200 stile libero M40: Filippo Magnini, Aquamore Acqua13 – 1’49”86
4×50 mista Maschi M160-199: Aquamore Acqua13 – 1’42”55
Catalano Enrico 26”39, Magnini Filippo 27”40, Federici Leonardo 25”82, Garzonio Stefano 23”04

Classifica di Società

  1. Gonzaga Sport Club
  2. Master Melzo Nuoto
  3. Acqua1village
  4. Rari Nantes Saronno
  5. Milano Nuoto Master
  6. Team Lombardia Nuoto MGM sport
  7. Clorolesi Treviglio
  8. Swim&Care

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Il team organizzatore ringrazia tutti per il bellissimo weekend trascorso insieme…

Appuntamento alla terza edizione della Night Edition per il 2024… stay tuned!

MERRY X-MASter a tutti !

Foto copertina: Fabio Cetti

Foto e Comunicato Swim.Mi.Cup