Andiamo a scoprire i dettagli del 1° Trofeo Sporting Lodi – manifestazione interregionale di nuoto organizzata dall’omonima società – che si terrà domenica 14 maggio presso l’impianto Faustina Sporting Club in vasca coperta da 50 metri a 10 corsie.

La manifestazione è riservata a tutti gli atleti regolarmente tesserati per società affiliate alla FIN appartenenti alle categorie: Esordienti A, Ragazzi, JunioresAssoluti.

Categorie e programma gare

Gli atleti partecipanti saranno suddivisi secondo le seguenti categorie:

ESORDIENTI A

  • Femmine (anno di nascita 2005 – 2006)
  • Maschi (anno di nascita 2004 – 2005)

RAGAZZI

  • Femmine (anno di nascita 2003 – 2004)
  • Maschi 2°-3° anno (anno di nascita 2001 – 2002)
  • Maschi 1° anno (anno di nascita 2003)

JUNIORES

  • Femmine (anno di nascita 2001 – 2002)
  • Maschi (anno di nascita 1999 – 2000)

ASSOLUTI

  • Femmine (anno di nascita 2000 e precedenti)
  • Maschi (anno di nascita 1998 e precedenti)

Il programma prevede 9 prove individuali  tutti gli atleti potranno partecipare ad un massimo di 3 gare – vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante le due sessioni della giornata:

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 08.45 : 200 SL F – 100 SL M – 100 RA F – 200 RA M – 200 DO F – 100 DO M – 100 FA F – 200 FA M

ore 14.15 : Riscaldamento
ore 15.00 : 100 SL F – 200 SL M – 200 RA F – 100 RA M – 100 DO F – 200 DO M – 200 FA F – 100FA M – 200 MX F/M

a seguire FINALI 50 SL Es. A F/M – AUSTRALIANA 50 SL F/M

Le gare si disputeranno a serie in base al tempo di iscrizione secondo la divisione : Es. A – Categoria.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Classifiche e premi

Per ogni specialità verranno stilate le classifiche in base alle quali verrà stabilito l’accesso alle finali dei 50 stile Es. A e dell’Australiana.

Accedono alla finale dei 50 stile Es. A i primi 2 tempi di ogni gara dei 100 di ogni stile, disputeranno invece la gara australiana, i primi 8 migliori tempi (esclusi gli Es. A) maschili e femminili della gara dei 100 stile.

L’australiana avverrà con eliminazione di due atleti ogni partenza (8-6-4-2).

Verranno premiati i primi tre atleti classificati di ogni categoria per ogni gara (Ragazzi maschi 1° e 2°/3° anno; Esordienti A per anno di nascita).

Inoltre è previsto un premio per i vincitori maschio e femminesia della finale Es. A sui 50 stile che della gara Australiana.

Non è prevista alcuna classifica di società.

Impianto e servizi

Le gare verranno disputate, come anticipato, nell’impianto coperto Faustina Sporting Clubin vasca olimpionica a 10 corsie, ove saranno disponibili ampie tribune per gli spettatori (circa 800 posti).

Durante l’intera durata della manifestazione gli atleti potranno utilizzare per il riscaldamento/defaticamento la vasca
coperta da 25 e 3 corsie.

La Gestione delle gare è a cura della FICr, il cronometraggio sarà automatico con piastre a contatto.

Presso l’impianto è inoltre presente un bar/tavola fredda.

1° Trofeo Sporting Lodi

Chiusura iscrizioni: lunedì 1 maggio ore 24.00

Le società lombarde potranno collegandosi al sito FIN del CR Lombardia – selezionare NUOTO e procedere con le
iscrizioni on line nel consueto modo.

Le società non lombarde dovranno comunicare l’adesione indicando il nome corretto della società ed il codice FIN al
seguente indirizzo mail : nuoto@sportinglodi.com

Successivamente le società saranno contattate e riceveranno la password necessaria per inserire le iscrizioni.