La diciassettesima edizione dei Campionati del Mondo in vasca corta è nel vivo, la Duna Aréna di Budapest ospitea la rassegna iridata, per la prima volta in versione “short”, dal 10 al 15 dicembre.

Il nostro consueto recap e le statistiche della quarta giornata.

Batterie day 4

4×50 stile mista
Una buona partenza per gli azzurri Deplano, Zazzeri, Di Pietro, Curtis che si prendono la Corsia4 per la finale in 1.29.46.


200 rana femmine
La detentrice del record del mondo Kate Douglass nuota il primo crono di accesso in 2.16.64, la più vicina è la Chikunova a 4 decimi, ma la finale sarà aperta solo per agrento e bronzo.


200 rana maschi
In campo maschile primo crono a sopresa per il giapponese Fukosawa con 2.02.24, rimane fuori invece il cinese Qin autore di una batteria un po’ troppo cauta.


100 farfalla femmine
Solo 18ª Elena Capretta con 57.56, il passaggio in semi era a un decimo, si poteva fare, peccato. Incredibile Gretchen Walsh che abbatte il muro dei 54 – nuotando per la prima volta questa distanza in corta! – con uno spaziale 53.24 WR.


100 farfalla maschi
Dentro i due azzurri Stefanì 9° crono in 49.81 e Busa 15° in 50.15. Per la finale ci vuole un quid in più.


4×200 stile libero maschi
Si qualificano con il terzo tempo Megli, Frigo, Dalla Costa, Ragaini. Con i cambi al pomeriggio si punta alla medaglia.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Semi e finali day 4

4×50 stile libero mista
Il primo oro azzurro a questi Mondiali arriva nella gara più rappresentativa della vasca corta, e con una prova d’insieme davvero solida: Deplano 20.80 Miressi 21.01 Di Pietro 23.35 Curtis 23.34. Si tratta anche della prima medaglia mondiale della carriera di Sara Curtis.

Podio: Italia 1.28.50, Canada 1.28.60, Polonia 1.28.8


200 rana femmine
Kate Douglass distrugge la concorrenza con un 2.12.50 che migliora il suo world record e le vale il titolo. Di un altro pianeta, nettamente.

Podio: Kate Douglass 2.12.50 #WR, Evgeniia Chikunova  2.15.14, Alex Walsh 2.16.83


200 rana maschi
Carles Call Marti batte il primatista del mondo Prigoda e riporta la Spagna sul tetto del mondo nel nuoto dopo 10 anni.

Podio: Carles Coll Marti 2.01.55, Kirill Prigoda 2.01.88, Yamato Fukasawa 2.01.01


50 dorso femmine
Eccola qui, Regan Smith, finalmente al record del mondo in questi Mondiali, spettacolare oro in 25.23. Sesta un’affaticata Curtis in 26.26.

Podio: Regan Smith 25.23 #WR, Katherine Berkoff 25.61, Kylie Masse 25.78


50 dorso maschi
Dopo i 100, Lifintsev si prende anche i 50, con una seconda vasca fenomenale e un vantaggio di 2 centesimi su Cooper. Ancora WR junior: pericoloso.

Podio: Miron Lifintsev 22.47 #WRJ, Isaac Cooper 22.49 #OC, Shane Ryan 22.56


100 farfalla femmine semi
Gretchen Walsh nuota per la seconda volta in vita sua i 100 farfalla in vasca da 25 e fa 52.87. Senza senso.


100 farfalla maschi semi
Dentro in finale sia Busa (49.11) che Stefanì (49.28): ottima notizia per il delfino italiano.


100 misti femmine
Gretchen Walsh ormai è inarrestabile: altro oro, altro WR in 55.11, altro assegno staccato a World Aquatics.

Podio: Gretchen Walsh 55.11 #WR, Kate Douglass 56.49, Beryl Gastaldello 56.67


100 misti maschi
Risponde subito Noè Ponti, che nuota un devastante 50.33 (record dei campionati) e si mette al collo l’oro numero 2 dei suoi Mondiali.

Podio: Noè Ponti 50.33 #CR, Bernhard Reitshammer 51.11, Caio Pumputis 51.35


1500 stile libero femmine
Simona Quadarella si arrende solo a Isabel Gose e conquista l’argento nella sua gara, nuotata in 15.30.14, tempo non lontano dal suo personale.

Podio: Isabel Gose 15.24.69, Simona Quadarella 15.30.14, Jilian Cox 15.41.29


4×200 stile libero maschi
Gli USA nuotano e, neanche a dirlo, fanno il WR in 6.40.51 che abbassa il vecchio limite di 4 secondi, con l’avvio di Hobson al WR individuale di 1.38.91. Ottimo bronzo con record per l’Italia, che con Megli 1.42.26, Frigo 1.42.15, D’Ambrosio 1.41.48, Razzetti 1.41.62 getta le basi per il quadriennio della gara.

Podio: USA 6.40.51 #WR, Australia 6.45.54 #OC, Italia 6.47.51 #RI

Statistiche

Il primo oro dell’Italia al Mondiale di Budapest si accompagna con molte altre prime volte 👇

1️⃣ L’oro della 4×50 stile mista è il primo per l’Italia in questa gara ed è anche la prima medaglia mondiale assoluta per Sara Curtis. Il record italiano, però, rimane fermo al 2023 (Europei Otopeni)

1️⃣ Non solo Sara Curtis, ma anche Carlos D’Ambrosio e Filippo Megli salgono sul loro primo podio Mondiale con il bronzo della 4×200. I due staffettisti, insieme a Razzetti e Frigo, migliorano anche il record italiano.

2️⃣9️⃣ Le medaglie internazionali di Simona Quadarella, che sale sul podio dei 1500 per la tredicesima volta in carriera (ma la prima ai Mondiali in corta): immensa.

1️⃣3️⃣ Le gare in cui è stato migliorato almeno una volta il record del mondo in questo Mondiale. Che la corta stia diventando improvvisamente interessante?

2️⃣ Le volte che Gretchen Walsh ha nuotato i 100 farfalla in vasca da 25, tutte ieri. In entrambi i casi ha fatto il record del mondo, portandolo a 52.87

3️⃣ I record del mondo che Kate Douglass ha siglato nei 200 rana da ottobre a ieri. Era fermo dal 2009, lo ha portato da 2.14.57 a 2.12.50: new era!

2️⃣ I centesimi di miglioramento che Regan Smith ha apportato al record del mondo dei 50 dorso: ci teneva particolarmente a non essere da meno delle sue compagne USA.

1️⃣0️⃣ Gli anni di distanza dall’ultima medaglia spagnola a questa manifestazione. Ci ha pensato Carles Call Marti ad interrompere il digiuno con l’oro nei 200 rana.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4