Ieri il cronista ha fatto anche il turista…  Non abbiamo avuto molto tempo, però è stato un diversivo interessante.

Siamo andati in centro a fare un giretto, in Vaci utka la via dello shopping: ci potete trovare di tutto.

 

Anche i tombini sono messi giù da gara in città.

Budapest si dimostra città antica.

Bellissimi palazzi, come abbiamo detto una città imperiale quindi tutto alla massima grandezza. Vedi poi oltre.

Intanto beccatevi questo piccolo edificio d’angolo in Ferenciek ter.

Mica siamo i soli a fare i turisti.

Eccoci qua con la squadra russa… saranno le pallanuotiste che brindano alla vittoria contro l’Italia???

Poi ci sono brasiliani, bielorussi… insomma ho beccato di tutto: pure la Bahamas hanno il loro team di nuoto.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

L’Ungheria tiene in gran conto i suoi campioni.

Eccoci qua con la targa per la Elek… come chi è? Beh, cercatelo.

Un po’ come se noi mettessimo delle belle targhe in centro a Roma per celebrare Edoardo Mangiarotti.

Per tornare, un bel giro sul Danubio ci sta.

Tutto enorme, anche i traghetti. Non ho capito perché devono essere di 70 metri ma siamo nell’impero austroungarico.

Il palazzo del parlamento.

Uno dei vantaggi di essere stato un impero è che ti restano delle costruzioni così.

Sembra il Duomo ma più grande.

A guardia del palazzo ci mettiamo una nave a tema stile guerra 15-18.

E del pilota del nostro battello ne vogliamo parlare??? Altro che Jack Sparrow.

Parliamo anche di cose un filino più serie. Conferenza stampa di Yusra Mardini.

Molto brava e sempre sul pezzo. Classe 1998, credo ne abbia viste parecchie. Tedesco e inglese molto fluenti. Parlantina sciolta. E parecchie cose da dire.

Manca poco all’inizio di oggi… ci vediamo, sono occupato a seguire le grandi prestazioni.

A domani.

(Foto: M. Romanenghi | Corsia4)