Ieri il cronista ha fatto anche il turista…  Non abbiamo avuto molto tempo, però è stato un diversivo interessante.

Siamo andati in centro a fare un giretto, in Vaci utka la via dello shopping: ci potete trovare di tutto.

 

Anche i tombini sono messi giù da gara in città.

Budapest si dimostra città antica.

Bellissimi palazzi, come abbiamo detto una città imperiale quindi tutto alla massima grandezza. Vedi poi oltre.

Intanto beccatevi questo piccolo edificio d’angolo in Ferenciek ter.

Mica siamo i soli a fare i turisti.

Eccoci qua con la squadra russa… saranno le pallanuotiste che brindano alla vittoria contro l’Italia???

Poi ci sono brasiliani, bielorussi… insomma ho beccato di tutto: pure la Bahamas hanno il loro team di nuoto.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

L’Ungheria tiene in gran conto i suoi campioni.

Eccoci qua con la targa per la Elek… come chi è? Beh, cercatelo.

Un po’ come se noi mettessimo delle belle targhe in centro a Roma per celebrare Edoardo Mangiarotti.

Per tornare, un bel giro sul Danubio ci sta.

Tutto enorme, anche i traghetti. Non ho capito perché devono essere di 70 metri ma siamo nell’impero austroungarico.

Il palazzo del parlamento.

Uno dei vantaggi di essere stato un impero è che ti restano delle costruzioni così.

Sembra il Duomo ma più grande.

A guardia del palazzo ci mettiamo una nave a tema stile guerra 15-18.

E del pilota del nostro battello ne vogliamo parlare??? Altro che Jack Sparrow.

Parliamo anche di cose un filino più serie. Conferenza stampa di Yusra Mardini.

Molto brava e sempre sul pezzo. Classe 1998, credo ne abbia viste parecchie. Tedesco e inglese molto fluenti. Parlantina sciolta. E parecchie cose da dire.

Manca poco all’inizio di oggi… ci vediamo, sono occupato a seguire le grandi prestazioni.

A domani.

(Foto: M. Romanenghi | Corsia4)