La prima edizione della Olimpic Race a Napoli si è chiusa con un grandissimo successo. L’evento ha portato alla piscina Felice Scandone circa 800 atleti per un totale di oltre 2400 presenze gara.

La manifestazione si è conclusa con la vittoria della squadra di casa, l’Olimpic Nuoto Napoli, che supera di 28 punti l’Olimpia Sport Village, si piazza al terzo posto invece il Caravaggio Sporting Village.

In evidenza in questa due giorni di gare Roberta Piano Del Balzo (Caravaggio SV Aqua) che mette a segno la tripletta nella farfalla – 27.94, 1.01.17 e 2.14.17 – tre ori anche per Christian Dentico (CUS Bari) nei 50 stile 23.26, 50 e 100 farfalla 24.76 e 56.60. Bis invece per Marina Cacciapuoti (Olimpic nuoto Napoli) nello stile libero veloce con 26.53 e 57.28, per Beatrice Merico (RN Aprilia) nei 100 e 200 dorso (1.03.62 e 2.17.22) e per Flavio Leoni (RN Aprilia) sempre a dorso ma nei 50 e 100 (26.75 e 57.22).

Oro nei 400 stile per i rappresentanti del CS Esercito Giulia Ramatelli in 4.17.41 e Davide Marchello in 3.50.79, nella stessa specialità rivediamo in acqua alla vittoria della finale Juniores Lorenzo Galossi con 3.57.37, mentre Federico Burdisso si aggiudica i 200 farfalla in 1.59.03.

In evidenza gli Junior Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) che nuota la migliore prestazione cronometrica sia nei 200 stile che nei 200 misti rispettivamente in 1.53.94 e 2.05.76 e il nazionale di salvamento Giovanni Mastrorilli (Il Gabbiano Napoli) nei 50 e 100 stile 23.55 e 51.96.

Il premio per la migliore prestazione individuale, basata sul punteggio conseguito su quattro gare, va a Marina Cacciapuoti, mentre al maschile va in ex aequo a Massimo Preziuso per l’Olimpia Sport Village e Christian Dentico.

Di seguito tutte le migliori prestazioni cronometriche per specialità.

50 stile libero
Marina Cacciapuoti (Olimpic nuoto Napoli) 26.53
Christian Dentico (CUS Bari) 23.26

100 dorso
Beatrice Merico (RN Aprilia) 1.03.62
Flavio Leoni (RN Aprilia) 57.22

100 rana
Antonella Mastrorilli (Caravaggio SV Aqua) 1.11.84 / 2.35.32
Jun Francesco Fattorusso (Olimpia Sport Village) 1.03.61

200 stile libero
Sabia Maione (Caravaggio SV Aqua) 2.08.29
Jun Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 1.53.94

200 farfalla
Roberta Piano Del Balzo (Caravaggio SV Aqua) 2.14.17
Federico Burdisso (CS Esercito) 1.59.03

400 misti
Rag Lucrezia Boncio (Pol. Circ Lavoratori Terni) 5.13.31
Massimo Preziuso (Olimpia Sport Village) 4.31.28

50 farfalla
Roberta Piano Del Balzo (Caravaggio SV Aqua) 27.94
Christian Dentico (CUS Bari) 24.76

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

100 farfalla
Roberta Piano Del Balzo (Caravaggio SV Aqua) 1.01.17
Jun Crescenzo Mauriello (Olimpia Sport Village) 55.81

100 stile libero
Marina Cacciapuoti (Olimpic nuoto Napoli) 57.28
Mattia Manfredi (Caravaggio SV Aqua) 51.84

200 dorso
Beatrice Merico (RN Aprilia) 2.17.22
Giulio Fernandez (CUS Salerno) 2.08.00

200 rana
Gaelle De Martinis (Caravaggio SV Aqua) 2.34.97
Danilo Carratù (Olimpia Sport Village) 2.23.60

400 stile libero
Giulia Ramatelli (CS Esercito) 4.17.41
Davide Marchello (CS Eesercito) 3.50.79

50 dorso
Ilaria Fonte (Nuotatori Krotonesi) 30.06
Flavio Leoni (RN Aprilia) 26.75

50 rana
Jun Francesca Petrillo Giannini (IL Gabbian Napoli) 32.14
Bruno Daniele (Caravaggio SV Aqua) 29.37

200 misti
Giorgia Troncone (Caravaggio SV Aqua) 2.21.45
Jun Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 2.05.76

L’Olimpic è stata felice della visita del Presidente del Comitato Regionale Campano della Federnuoto, il dott. Paolo Trapanese, che ha chiuso la manifestazione premiando i migliori atleti e le società.

Il grado di soddisfazione dopo la due giorni di gara è massimo. Il gruppo Olimpic-Sport Solutions è sempre più rodato e ha fatto valere idee e esperienza in un evento che ha riscosso un grande successo nei suoi dettagli, dalle modalità delle premiazioni alla comunicazione durante l’evento, avvenuta esclusivamente via social sulla pagina ufficiale Olimpic Race sia per le squadre che per gli spettatori (profilo IG @olimpicrace) e via whatsapp per le  comunicazioni alle squadre. Il tutto corredato da un perfetto timing, che ha fatto scorrere la due giorni di gare senza intoppi.

Un ringraziamento speciale da parte di Olimpic Nuoto e Sport Solutions va ai propri media partner, a TeleClubItalia, che ha dato visibilità all’evento sulla propria rete, e agli amici di Corsia4, che con un lavoro incredibile hanno permesso di mostrare tutto il bello di questa manifestazione con delle immagini meravigliose (disponibili su fabiocetti.com).

Un ringraziamento infine va a tutti i partner che hanno deciso di legarsi alla manifestazione: PMS, The Club Factory, The Stream Club, Dominate the Water e Mondoacqua.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4