La prima edizione della Olimpic Race a Napoli si è chiusa con un grandissimo successo. L’evento ha portato alla piscina Felice Scandone circa 800 atleti per un totale di oltre 2400 presenze gara.

La manifestazione si è conclusa con la vittoria della squadra di casa, l’Olimpic Nuoto Napoli, che supera di 28 punti l’Olimpia Sport Village, si piazza al terzo posto invece il Caravaggio Sporting Village.

In evidenza in questa due giorni di gare Roberta Piano Del Balzo (Caravaggio SV Aqua) che mette a segno la tripletta nella farfalla – 27.94, 1.01.17 e 2.14.17 – tre ori anche per Christian Dentico (CUS Bari) nei 50 stile 23.26, 50 e 100 farfalla 24.76 e 56.60. Bis invece per Marina Cacciapuoti (Olimpic nuoto Napoli) nello stile libero veloce con 26.53 e 57.28, per Beatrice Merico (RN Aprilia) nei 100 e 200 dorso (1.03.62 e 2.17.22) e per Flavio Leoni (RN Aprilia) sempre a dorso ma nei 50 e 100 (26.75 e 57.22).

Oro nei 400 stile per i rappresentanti del CS Esercito Giulia Ramatelli in 4.17.41 e Davide Marchello in 3.50.79, nella stessa specialità rivediamo in acqua alla vittoria della finale Juniores Lorenzo Galossi con 3.57.37, mentre Federico Burdisso si aggiudica i 200 farfalla in 1.59.03.

In evidenza gli Junior Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) che nuota la migliore prestazione cronometrica sia nei 200 stile che nei 200 misti rispettivamente in 1.53.94 e 2.05.76 e il nazionale di salvamento Giovanni Mastrorilli (Il Gabbiano Napoli) nei 50 e 100 stile 23.55 e 51.96.

Il premio per la migliore prestazione individuale, basata sul punteggio conseguito su quattro gare, va a Marina Cacciapuoti, mentre al maschile va in ex aequo a Massimo Preziuso per l’Olimpia Sport Village e Christian Dentico.

Di seguito tutte le migliori prestazioni cronometriche per specialità.

50 stile libero
Marina Cacciapuoti (Olimpic nuoto Napoli) 26.53
Christian Dentico (CUS Bari) 23.26

100 dorso
Beatrice Merico (RN Aprilia) 1.03.62
Flavio Leoni (RN Aprilia) 57.22

100 rana
Antonella Mastrorilli (Caravaggio SV Aqua) 1.11.84 / 2.35.32
Jun Francesco Fattorusso (Olimpia Sport Village) 1.03.61

200 stile libero
Sabia Maione (Caravaggio SV Aqua) 2.08.29
Jun Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 1.53.94

200 farfalla
Roberta Piano Del Balzo (Caravaggio SV Aqua) 2.14.17
Federico Burdisso (CS Esercito) 1.59.03

400 misti
Rag Lucrezia Boncio (Pol. Circ Lavoratori Terni) 5.13.31
Massimo Preziuso (Olimpia Sport Village) 4.31.28

50 farfalla
Roberta Piano Del Balzo (Caravaggio SV Aqua) 27.94
Christian Dentico (CUS Bari) 24.76

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

100 farfalla
Roberta Piano Del Balzo (Caravaggio SV Aqua) 1.01.17
Jun Crescenzo Mauriello (Olimpia Sport Village) 55.81

100 stile libero
Marina Cacciapuoti (Olimpic nuoto Napoli) 57.28
Mattia Manfredi (Caravaggio SV Aqua) 51.84

200 dorso
Beatrice Merico (RN Aprilia) 2.17.22
Giulio Fernandez (CUS Salerno) 2.08.00

200 rana
Gaelle De Martinis (Caravaggio SV Aqua) 2.34.97
Danilo Carratù (Olimpia Sport Village) 2.23.60

400 stile libero
Giulia Ramatelli (CS Esercito) 4.17.41
Davide Marchello (CS Eesercito) 3.50.79

50 dorso
Ilaria Fonte (Nuotatori Krotonesi) 30.06
Flavio Leoni (RN Aprilia) 26.75

50 rana
Jun Francesca Petrillo Giannini (IL Gabbian Napoli) 32.14
Bruno Daniele (Caravaggio SV Aqua) 29.37

200 misti
Giorgia Troncone (Caravaggio SV Aqua) 2.21.45
Jun Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 2.05.76

L’Olimpic è stata felice della visita del Presidente del Comitato Regionale Campano della Federnuoto, il dott. Paolo Trapanese, che ha chiuso la manifestazione premiando i migliori atleti e le società.

Il grado di soddisfazione dopo la due giorni di gara è massimo. Il gruppo Olimpic-Sport Solutions è sempre più rodato e ha fatto valere idee e esperienza in un evento che ha riscosso un grande successo nei suoi dettagli, dalle modalità delle premiazioni alla comunicazione durante l’evento, avvenuta esclusivamente via social sulla pagina ufficiale Olimpic Race sia per le squadre che per gli spettatori (profilo IG @olimpicrace) e via whatsapp per le  comunicazioni alle squadre. Il tutto corredato da un perfetto timing, che ha fatto scorrere la due giorni di gare senza intoppi.

Un ringraziamento speciale da parte di Olimpic Nuoto e Sport Solutions va ai propri media partner, a TeleClubItalia, che ha dato visibilità all’evento sulla propria rete, e agli amici di Corsia4, che con un lavoro incredibile hanno permesso di mostrare tutto il bello di questa manifestazione con delle immagini meravigliose (disponibili su fabiocetti.com).

Un ringraziamento infine va a tutti i partner che hanno deciso di legarsi alla manifestazione: PMS, The Club Factory, The Stream Club, Dominate the Water e Mondoacqua.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4