Sono aperte le iscrizioni al Convegno per allenatori – organizzato dal Comitato Regionale FIN Emilia Romagna con il patrocinio di SISMES (Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive) e Alma Mater Studiorum Università di Bologna – che si terrà domenica 13 Maggio 2018 a Bologna presso l’Hotel Aemilia.

Nelle due sessioni previste si affronteranno le tematiche dell’allenamento aerobico distinguendo fra lunga e breve durata.

Responsabili del Coordinamento Tecnico-Scientifico: Matteo Cortesi, Giorgio Gatta, Marco Bonifazi, Maria Francesca Piacentini e Orestina Zazzarini.

Sessione Mattino: Aerobico di lunga durata

Moderatore: Matteo Cortesi

Programma

  • ore 9:00 – Accredito
  • ore 9:30 – Saluti delle Autorità – Pietro Speziali
  • ore 9:45 – Presentazione del Convegno – Matteo Cortesi
  • ore 10:00 – Introduzione ai Lavori – Giorgio Gatta
  • ore 10.30 – NUOTO: i fattori di prestazione dei 10.000 metri – M. Francesca Piacentini
  • ore 11.15 – ATLETICA LEGGERA: le maratone – Antonio La Torre
  • ore 12:00 – Break
  • ore 12.15 – TRIATHLON: la preparazione della prova olimpica – Marco Sias
  • ore 13.00 – Tavola Rotonda – Giorgio Gatta, M. Francesca Piacentini, Antonio La Torre, Marco Sias
  • ore 13.30 – Buffet

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Sessione Pomeriggio: Aerobico di breve durata

Moderatore: Rocco Di Michele

Programma

  • ore 14:30 – NUOTO: aspetti caratterizzanti le prove da 200 a 400 metri – Marco Bonifazi
  • ore 15:15 – KAYAK: l’allenamento dei 1000 metri – Guglielmo Guerrini
  • ore 16:00 – Break
  • ore 16:15 – CICLISMO: la preparazione dei 3.000 e 4.000 metri su pista – Franco Merni
  • ore 17:00 – Tavola Rotonda – Marco Bonifazi, Guglielmo Guerrini, Franco Merni
  • ore 17:30 – Termine dei Lavori

Relatori

MARCO BONIFAZI Università di Siena. Professore Associato. Coordinatore Area Tecnico-Scientifica FIN.

MARCO SIAS Tecnico FITRI. Docente FCI. Esperto di Allenamento e Valutazione Funzionale.

MATTEO CORTESI Università di Bologna. Assegnista di Ricerca. Consigliere FIN Emilia-Romagna.

ROCCO DI MICHELE Università di Bologna. Ricercatore.

GIORGIO GATTA Università di Bologna. Ricercatore. Membro Comitato Scientifico FIN e FICK.

GUGLIELMO GUERRINI Direttore Tecnico FICK. Esperto di Teoria e Metodologia dell’Allenamento.

ANTONIO LA TORRE Università di Milano. Professore Associato. Coordinatore Area Tecnico-Scientifica Fondo e Marcia FIDAL.

FRANCO MERNI Università di Bologna. Professore Associato. Ex Coordinatore Centro Studi e Ricerca FCI.

MARIA FRANCESCA PIACENTINI Università di Roma “Foro Italico”. Professore Associato. Membro Comitato Scientifico FIN.

PIETRO SPEZIALI Presidente FIN Emilia-Romagna. Medico.

Covegno Allenatori: dalla Scienza alla Prestazione

Bologna, 13 maggio 2018 – (50 crediti formativi per Allenatori Nuoto FIN)

Sede: AEMILIA HOTEL – via G. Zaccherini Alvisi, 16

Scadenza iscrizioni 6 maggio 2018. Disponibilità max 200 posti.

Costi Convegno:
80.00€ Allenatori FIN
30.00€ Docenti FIN Emilia-Romagna (in ruolo)
50.00€ Uditori (no crediti formativi)
40.00€ Studenti Scienze Motorie (in corso; no crediti formativi)
Soci SISMES Convenzionati (no crediti formativi)

Buffet compreso per tutti i partecipanti.

Domanda di partecipazione da inviare via mail a info@finemiliaromagna.it o cremiliaromagna@federnuoto.it

Programma Completo