Cari amici appassionati di nuoto, siamo tornati, precisi nella collocazione temporale, con i premi più ambiti e attesi di tutto il nuoto online, i Corsia4 Awards.

Vi sveliamo un piccolo retroscena: riunire la Redazione e i preziosi collaboratori non è affatto facile, anzi direi impossibile, visto che la vita di ognuno di noi è diversa e già bella incasinata di suo. Ma alla chiamata di gennaio, tutta la truppa risponde sempre presente, ognuno con la sua dose di ironia, ma tutti con la stessa passione incondizionata per il nuoto, che è poi il collante che ci fa andare avanti.

I Corsia4 Awards sono proprio questo: il premio degli appassionati, il premio del popolo, il premio che mette il cuore davanti all’ostacolo o, in questo caso, davanti alla virata.

Siete pronti quindi per scoprire i migliori nuotatori del 2023?

Ecco a voi le categorie, le nomination e i vincitori (tra parentesi la percentuale di voto ottenuta dal migliore), ecco a voi i C4 Awards!

Siete d’accordo?

ATLETA DELL’ANNO

Internazionale
Qin Haiyang (50%) – Mollie O’Callaghan – Leon Marchand
Italia
Thomas Ceccon (50%) – Alberto Razzetti (50%) –  Benedetta Pilato

Sono molto felice che il premio più ambito di tutto il nuoto-internet vada a Qin Haiyang, perché ho la netta sensazione che, in un mondo parallelo, a lui farebbe molto piacere venire a ritirarlo. Sarebbe bellissimo potergli fare anche solo qualche domanda, tipo chi sono i suoi miti dell’infanzia o che cosa mangia la sera prima della gara. Di sicuro nel 2023 ha mangiato bene, perché la sua forma atletica è stata a tratti strabordante, soprattutto tra Mondiale, Asian Games e World Cup. Non poteva che vincerlo lui, il premio, nonostante la concorrenza fosse bella agguerrita; scommetto che sarà nelle nomimation anche l’anno prossimo.

In Italia, invece, l’MVP va diviso tra i due volti del nostro nuoto attuale, cioè Thomas Ceccon e Alberto Razzetti. La redazione di C4 si è spaccata esattamente a metà tra loro, che rappresentano egregiamente lo status del nostro movimento: gradi campioni che si confermano e ottimi atleti che continuano ad ambire al miglioramento, senza mai sedersi sugli allori.

​SORPRESA DELL’ANNO

Internazionale
Qin Haiyang (58%) – Cameron McEvoy – Daniel Wiffen
Italia
Jasmine Nocentini (66%) – Anita Bottazzo – Ludovico Viberti

Non è che Qin Haiyang fosse proprio completamente fuori dai radar del nuoto internazionale, ma un’esplosione come quella avvenuta nel 2023 era difficilmente pronosticabile anche per dei nerd del nuoto come noi. La tripletta Mondiale nella rana, il miglioramento cronometrico, il record del mondo nei 200: Qin Haiyang è stato un lampo che ha squarciato i cieli del nuoto (troppo?). Premio strameritato, ora per lui arriva il difficile: confermarsi.

Chi era apparentemente fuori dai radar era Jasmine Nocentini, anche solo geograficamente visto che si allena negli States e non in Italia. Ma non era fuori dai radar di Cesare Butini, che l’ha chiamata per gli Europei in corta nei quali, dopo un avvio complicato, è stata pedina fondamentale per la spedizione italiana a Otopeni. Anche per lei ora arriva il bello, e sarà interessante vederla impegnata nel cercare lo stesso boost anche in lunga.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

​PREMIO DI STILE: LA MIGLIOR NUOTATA

Internazionale
Leon Marchand (58%) – Qin Haiyang – Kaylee McKeown
Italia
Thomas Ceccon (66%) – Alberto Razzetti – Sara Curtis

Con la sua interpretazione dei misti, Leon Marchand ha aggiunto qualcosa di innovativo al nuoto, e non è una cosa da poco. Il nostro sport deve vivere anche di questa freschezza, perché la monotonia è nemica del divertimento, e vedere Marchand nuotare è indubbiamente divertente. Nuota bene, nuota forte, vince e abbatte record: per Parigi il demone Bob Bowman sta cucinando qualcosa di grosso.

La scuola italiana non è certo messa male, né dal punto di vista delle prestazioni né da quello stilistico, e Ceccon ne è esponente da sempre. Temo che finché il campione veneto nuoterà – e ci auguriamo il più a lungo possibile – questa classifica lo vedrà vincitore o serio contendente. L’oro nei 50 farfalla a Fukuoka, sottovalutatissimo, è tutto dedicato a questo premio. O viceversa.

PREMIO alla CARRIERA

Fabio Scozzoli (100%) – Sarah Kohler – Zach Apple

Plebiscito totale per uno degli atleti più amati e rispettati della storia del nuoto italiano, e non esagero.

Scozzoli è riuscito in un’impresa quasi impossibile: coniugare risultati di altissimo livello e indice di gradimento del pubblico senza mai scadere, senza mai dire una frase fuori posto. E lo ha fatto prendendo spesso anche posizioni scomode o innovative, dicendo però sempre la sua in modo sincero, onesto e coerente.

Ci manchi già Fabio, ma per fortuna ti vedremo spesso sul piano vasca.

CORSIA4 – TUTTI in PIEDI sul DIVANO

Leon Marchand cancella Michael Phelps dal record dei 400 misti (58%)
∴ Mollie O’Callaghan cancella Federica Pellegrini dal record dei 200 stile libero
∴ Kaylee McKeon e Qin Haiyang sono i primi a vincere 50-100-200 nello stesso stile ai Mondiali

Qui conta molto il fattore cuore, direi. Obiettivamente le triplette dello stesso stile ai Mondiali sono un evento più unico che raro, soprattutto nel nuoto moderno, dove è sempre più frequente trovare specialisti della velocità e, di conseguenza, meno atleti che preparano gare di così diversa estrazione. Però vedere cadere un record storico tocca i sentimenti di ogni appassionato di nuoto, e vale sia per il primato di Federica Pellegrini che per quello di Michael Phelps.

La differenza, forse, sta nel fatto che il tempo della Divina nei 200 stile era da tempo attaccato da diverse atlete, che si erano avvicinate sfiorando il limite in più occasioni, sbagliando solo di qualche centesimo. Il record di Phelps nei 400 misti sembrava invece intoccabile, e quando Marchand lo ha distrutto ha cancellato un pò anche tutta l’epoca d’oro del kid di Baltimora. Per questo merita il premio e anche un bel pò delle nostre lacrime da appassionati.

ALBO d'ORO C4 AWARDS

Atleta dell’anno
2021: Emma McKeon / Nicolò Martinenghi
2022: David Popovici / Thomas Ceccon
2023: Qin Haiyang / Thomas Ceccon – Alberto Razzetti

Sorpresa dell’anno
2021: Ahmed Hafnaoui / Alberto Razzetti
2022: David Popovici / Paolo Conte Bonin
2023: Qin Haiyang / Jasmine Nocentini

Premio di stile: la miglior nuotata
2021: Yui Oashi / Thomas Ceccon
2022: David Popovici / Lorenzo Mora
2023: Leon Marchand / Thomas Ceccon

Premio alla carriera
2021: Laszlo Cseh / Federica Pellegrini
2022: Ranomi Kromowidjojo
2023: Fabio Scozzoli

Corsia4: tutti in piedi sul divano
2022: Thomas Ceccon / Gregorio Paltrinieri
2023: Leon Marchand WR 400 misti

Foto: Fabio Cetti | LEN