Metti una sera a passeggio…

Prima parte – in qualche luogo, Italia. Aprile 2017

Se leggi una nota che ti incuriosisce, ma non approfondisci, tutto spesso passa nel dimenticatoio. Un po’ come quando leggi le spigolature della Settimana Enigmistica o le notizie della settimana su Famiglia Cristiana – chi non lo fa?

Metti che invece quel giorno leggi la nota, poi esci con il tuo cane (che spesso ispira le tue migliori battute) e mentre lui divaga nel giardinetto sotto casa alla ricerca dei migliori odori della serata tu fai una chiamata.

Magari chiami Andrea Di Nino: e parlando del più e del meno sui suoi nuovi incarichi in Energy Standard chiedi delucidazioni su una certa nota nel calendario gare FIN, dopo che hai notato lo spostamento dei Categoria.

Così nasce l’articolo di oggi, che parla della manifestazione per Nazioni che si svolge al Foro Italico dopo il Campionato Italiano di Categoria: Energy for Swim.

Andrea non conferma né smentisce. Cioè ammette l’organizzazione di un evento, ma chiede massimo riserbo e si complimenta per l’acume – beh ci vuole poco dico io: se sul sito in piccolo c’è nel calendario online una nota con scritto Energy Standard … vattelapesca, meeting internazionale, vuol dire, credo, che Energy Standard sta organizzando un meeting internazionale.

Bene. Passo e chiudo, e ci sentiamo quando mi ricontatti, caro Andrea.

Certo caro Mauro, ti chiamerà una gentil signora capace che è addetta alla comunicazione.
Arriva così – tipo metà giugno – una chiamata dalla signora Francesca Moschiano, dell’ufficio stampa della manifestazione.

Energy for Swim è partito.

Seconda parte – Trofeo Sette Colli, Roma. Giugno 2017

Sempre bello, sempre interessante. Quest’anno poi ci sono in gioco gli ultimi posti per il completamento delle staffette per il Campionato Mondiale di Budapest con i nuovi criteri di selezione… A corollario della manifestazione c’è una conferenza stampa: “Energy for Swim – questa volta la posta in gioco va oltre la medaglia… Il grande nuoto internazionale con una mission benefica a favore dei bambini”.

Curiosità a mille. Solo in parte soddisfatta (ottima strategia!).

L’idea è geniale, nella sua semplicità: 4 squadre di 4 nazioni differenti – Italia, USA, Australia e naturalmente Energy Standard Team – si sfideranno ad una settimana dalla chiusura del Mondiale per sostenere 4 progetti solidali a favore dei bambini di tutto il mondo.

Ogni singola gara attribuirà dei punti, i quali contribuiranno a definire la classifica finale. Alla fine della manifestazione il montepremi sarà suddiviso tra i quattro progetti di carattere sociale in base al piazzamento raggiunto da ogni squadra. Le Fondazioni coinvolte e supportate da Energy for Swim sono: Save the Children – ITA, Make a Splash – USA, Cure Brain Cancer – AUS, Tabletochki – EST.

Il tutto assolutamente DOPING FREE, essendo la prima manifestazione di nuoto che accetta solo atleti mai stati sospesi per doping!

L’idea di fondo del Presidente di EST, Konstantin Grigorishin, è quella di “trasformare il nuoto da sport individuale a sport di squadra”.

“Ma chi nuoterà a Roma, nella cornice della piscina del Foro Italico in notturna?!?” Chiediamo a Federica Moschiano (gentil signora?!? Mio marito non capisce un accidenti: Federica a Milano è una leggenda!). “Pazienza”, ci risponde …

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Terza parte – World Swimming Championships, Budapest. Luglio 2017

Cominciano ad arrivare i comunicati stampa… sempre più rivelatori!

E così veniamo a sapere le formazioni delle 4 squadre! In un crescendo di colpi di scena e di partecipazioni d’eccezione.
Molti nomi li abbiamo appena visti nuotare (e spesso vincere!) a Budapest, quando arriva la conferma della loro presenza ad arricchire il parterre dei partecipanti… volete saperne di più? Non saprei chi scegliere!!!

Per non fare torto a nessuno, a fondo articolo potete trovare il link del sito ufficiale dove potete trovare le squadre con le foto di tutti gli atleti!

Però… però… insomma, so che siete curiosi, per cui… per l’Italia saranno della partita, limitandoci ai podi di Budapest/olimpici: l’immensa-divina-inarrestabile-7volte7medagliata Federica Pellegrini, il drago-sputa-fiamme-di-fuoco Gregorio Paltrinieri, il fantastico-ormai-una-certezza Gabriele Detti e la super-surprise Simona Quadarella (e questo solo per brevità di spazio, sigh!!).

Per gli USA arriveranno i campioni olimpici Adrian, Lochte (avete letto bene, girls!) e Murphy, il bicampione del mondo dei misti di Budapest Kalisz e tanti altri.

L’Australia mette in campo Emily Seebohm e Mitchell Larkin, oltre al rientrante campione olimpico Kyle Chalmers e le sorelle al pistacchio Bronte e Cate.

Senza dimenticare Saretta Sjöström, Meilutytė, Le Clos, van der Burgh, Proud, Farida Osman, Romančuk e tanti tanti altri per EST.

Inoltre, a far da contorno alle gare anche uno spettacolo d’eccezione, con artisti internazionali accomunati ai campioni da un’unica mission, quella della raccolta di fondi per progetti di charity legati al mondo dell’infanzia.

Dove si può vedere tutta questa magnificenza? Su FOX SPORTS, il canale di sport della piattaforma SKY!

Quarta parte – Energy for Swim, Roma. Agosto 2017

coming soon!

Stay tuned, stay on Corsia4

Foto copertina: Energy for Swim

Foto articolo: Fabio Cetti | Corsia4