Se seguite Fatti di nuoto Weekly sapete ormai che nel nuoto ci sono settimane full e settimane off, ma sapete anche che è proprio nelle settimane off che vale la pena rimanere informati.

E allora, siete nel posto giusto!

Ancora Cina

Completiamo la serie di bei tempi dai Campionati Cinesi con la conferma che i ranisti sono carichi a pallettoni: Qin Haiyang si conferma super anche nei 200, dove nuota 2.07.55, mentre nei 50 si deve accontentare della seconda piazza (26.72), perché a vincere è Sun Jiajun in 26.61 (secondo tempo del 2023).

A loro si aggiunge Pan Zhanle, che dopo aver stupito nei 100 stile si prende la miglior prestazione dell’anno anche nei 200, in 1’44”65.

In generale tanta roba che, però, come al solito ha l’asterisco. Innanzitutto perché va ripetuta quando conta e poi perché dietro ai campionati cinesi c’è sempre quell’alone di mistero che …

Acropolis Open

A conferma di quanto sia strano vedere i cinesi già così veloci (anche se in realtà loro ci hanno abituato a questo), ad Atene si sono presentati in tanti tra i big internazionali, ma nessuno ha stampato tempi memorabili.

C’era Kyle Masse, vincitrice delle tre prove a dorso con tempi per lei tranquilli (27.97-59.40-2.10.64), c’era Matt Sates (1.56.34 nei 200 farfalla), e anche Pieter Coetze (24.67-52.96-1.57.29 nelle tre gare a dorso).

Tutto normale sulla via per il Mondiale.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Barelli ne sta uscendo

Perlomeno a livello nazionale, perché le procure di FIN e CONI escludono qualsiasi tipo di responsabilità disciplinare e di conseguenza archiviano le procedure di indagine nei confronti di Paolo Barelli, che era stato sospeso dall’Etichs Panel della FINA (World Aquatics) a fine 2022. Perlomeno in patria un passo avanti è stato fatto.

Oro

Sta per uscire Oro, il libro di Federica Pellegrini scritto da Federica Pellegrini stessa, che solo per questo è già imperdibile.

Non vedo l’ora di leggerlo per diversi motivi, alcuni abbastanza ovvi ed altri meno. Il principale è che sono curioso di leggere quello che Federica pensa di sé stessa e del suo lungo percorso nel mondo del nuoto. Spero di trovare tra le pagine del libro quella maturazione personale che ho visto nella sua carriera, di poter rivivere la sua storia vista dai suoi occhi e spero di poter avere un taglio particolare, nuovo, di eventi che conosco ormai a memoria.

Spero (e ne sono sicuro) che non sarà il solito libro. Insomma: Hype.

Hype

Per un Atlanta Classic di questo weekend pieno zeppo di big nams, da Katie Ledecky a Summer McIntosh, da Joshua Liendo a Bobby Finke.

Ma soprattuto hype per chi se non per Caeleb Dressel? Iscritto a 50-100-200 stile, 200 misti, 100-200 farfalla. Non aggiungo niente se non un Easy gente, easy

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4