Se seguite Fatti di nuoto Weekly sapete ormai che nel nuoto ci sono settimane full e settimane off, ma sapete anche che è proprio nelle settimane off che vale la pena rimanere informati.

E allora, siete nel posto giusto!

Ancora Cina

Completiamo la serie di bei tempi dai Campionati Cinesi con la conferma che i ranisti sono carichi a pallettoni: Qin Haiyang si conferma super anche nei 200, dove nuota 2.07.55, mentre nei 50 si deve accontentare della seconda piazza (26.72), perché a vincere è Sun Jiajun in 26.61 (secondo tempo del 2023).

A loro si aggiunge Pan Zhanle, che dopo aver stupito nei 100 stile si prende la miglior prestazione dell’anno anche nei 200, in 1’44”65.

In generale tanta roba che, però, come al solito ha l’asterisco. Innanzitutto perché va ripetuta quando conta e poi perché dietro ai campionati cinesi c’è sempre quell’alone di mistero che …

Acropolis Open

A conferma di quanto sia strano vedere i cinesi già così veloci (anche se in realtà loro ci hanno abituato a questo), ad Atene si sono presentati in tanti tra i big internazionali, ma nessuno ha stampato tempi memorabili.

C’era Kyle Masse, vincitrice delle tre prove a dorso con tempi per lei tranquilli (27.97-59.40-2.10.64), c’era Matt Sates (1.56.34 nei 200 farfalla), e anche Pieter Coetze (24.67-52.96-1.57.29 nelle tre gare a dorso).

Tutto normale sulla via per il Mondiale.

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Barelli ne sta uscendo

Perlomeno a livello nazionale, perché le procure di FIN e CONI escludono qualsiasi tipo di responsabilità disciplinare e di conseguenza archiviano le procedure di indagine nei confronti di Paolo Barelli, che era stato sospeso dall’Etichs Panel della FINA (World Aquatics) a fine 2022. Perlomeno in patria un passo avanti è stato fatto.

Oro

Sta per uscire Oro, il libro di Federica Pellegrini scritto da Federica Pellegrini stessa, che solo per questo è già imperdibile.

Non vedo l’ora di leggerlo per diversi motivi, alcuni abbastanza ovvi ed altri meno. Il principale è che sono curioso di leggere quello che Federica pensa di sé stessa e del suo lungo percorso nel mondo del nuoto. Spero di trovare tra le pagine del libro quella maturazione personale che ho visto nella sua carriera, di poter rivivere la sua storia vista dai suoi occhi e spero di poter avere un taglio particolare, nuovo, di eventi che conosco ormai a memoria.

Spero (e ne sono sicuro) che non sarà il solito libro. Insomma: Hype.

Hype

Per un Atlanta Classic di questo weekend pieno zeppo di big nams, da Katie Ledecky a Summer McIntosh, da Joshua Liendo a Bobby Finke.

Ma soprattuto hype per chi se non per Caeleb Dressel? Iscritto a 50-100-200 stile, 200 misti, 100-200 farfalla. Non aggiungo niente se non un Easy gente, easy

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4