Se seguite Fatti di nuoto Weekly sapete ormai che nel nuoto ci sono settimane full e settimane off, ma sapete anche che è proprio nelle settimane off che vale la pena rimanere informati.

E allora, siete nel posto giusto!

Ancora Cina

Completiamo la serie di bei tempi dai Campionati Cinesi con la conferma che i ranisti sono carichi a pallettoni: Qin Haiyang si conferma super anche nei 200, dove nuota 2.07.55, mentre nei 50 si deve accontentare della seconda piazza (26.72), perché a vincere è Sun Jiajun in 26.61 (secondo tempo del 2023).

A loro si aggiunge Pan Zhanle, che dopo aver stupito nei 100 stile si prende la miglior prestazione dell’anno anche nei 200, in 1’44”65.

In generale tanta roba che, però, come al solito ha l’asterisco. Innanzitutto perché va ripetuta quando conta e poi perché dietro ai campionati cinesi c’è sempre quell’alone di mistero che …

Acropolis Open

A conferma di quanto sia strano vedere i cinesi già così veloci (anche se in realtà loro ci hanno abituato a questo), ad Atene si sono presentati in tanti tra i big internazionali, ma nessuno ha stampato tempi memorabili.

C’era Kyle Masse, vincitrice delle tre prove a dorso con tempi per lei tranquilli (27.97-59.40-2.10.64), c’era Matt Sates (1.56.34 nei 200 farfalla), e anche Pieter Coetze (24.67-52.96-1.57.29 nelle tre gare a dorso).

Tutto normale sulla via per il Mondiale.

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Barelli ne sta uscendo

Perlomeno a livello nazionale, perché le procure di FIN e CONI escludono qualsiasi tipo di responsabilità disciplinare e di conseguenza archiviano le procedure di indagine nei confronti di Paolo Barelli, che era stato sospeso dall’Etichs Panel della FINA (World Aquatics) a fine 2022. Perlomeno in patria un passo avanti è stato fatto.

Oro

Sta per uscire Oro, il libro di Federica Pellegrini scritto da Federica Pellegrini stessa, che solo per questo è già imperdibile.

Non vedo l’ora di leggerlo per diversi motivi, alcuni abbastanza ovvi ed altri meno. Il principale è che sono curioso di leggere quello che Federica pensa di sé stessa e del suo lungo percorso nel mondo del nuoto. Spero di trovare tra le pagine del libro quella maturazione personale che ho visto nella sua carriera, di poter rivivere la sua storia vista dai suoi occhi e spero di poter avere un taglio particolare, nuovo, di eventi che conosco ormai a memoria.

Spero (e ne sono sicuro) che non sarà il solito libro. Insomma: Hype.

Hype

Per un Atlanta Classic di questo weekend pieno zeppo di big nams, da Katie Ledecky a Summer McIntosh, da Joshua Liendo a Bobby Finke.

Ma soprattuto hype per chi se non per Caeleb Dressel? Iscritto a 50-100-200 stile, 200 misti, 100-200 farfalla. Non aggiungo niente se non un Easy gente, easy

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares