La Piscina Scandone di Napoli ha ospitato il Campionato Italiano di Società e i Campionati Italiani Assoluti estivi di nuoto paralimpico, che si sono disputati sabato 9 e domenica 10 luglio.

Oltre 240 atleti, in rappresentanza di 60 società italiane, sono scesi in vasca per quest’ultimo grande appuntamento del nuoto di una stagione ricca di emozioni che ha visto l’Italia riconfermarsi Campione del Mondo a Madeira 2022 e gli azzurrini impegnati agli European Para Youth Games dove hanno conquistato 9 medaglie.

La società S.S. Lazio Nuoto vince non solo il Campionato di Società ma anche la Coppa Italia Femminile, seconda piazza nella Coppa Italia Maschile che va alla Polha Varese al secondo posto nella classifica degli Assoluti e Femminile. Terzo gradino per i padroni di casa del Centro Sportivo Portici si agli assoluti che fra gli Uomini mentre in campo femminile la terza squadra la Polisportiva Bresciana no Frontiere.

Sono tre le prestazioni over-1000 punti e tutte al maschile, due a firma del campione Simone Barlaam (Fiamme Oro/Polha Varese) nei 50 stile libero S9 con 24.94 (1025.26) e nei 100 stile libero S9 vinti in 54.39 (1021.88). La terza è realizzata da Federico Bicelli (Pol. Bresciana No Frontiere) nei 400 stile libero S7 chiusi in 4.43.19 (1003.11).

In campo femminile migliore prestazione per Alessia Berra nei 100 farfalla S12 vinti in 1.06.24 (993.06), seguono il 100 stile S8 di Xenia Francesca Palazzo con 1.06.76 (976.93) e il 200 stile libero S2 di Angela Procida al nuovo record italiano in 5.09.06 (975.41).

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Altri tre record italiani assoluti sono stati stabiliti durante la manifestazione:

Federico Bassani (Lazio Nuoto) nei 100 stile libero S11 in 1.06.23
Fabrizio Ranieri  (Polha Varese) nei 50 dorso S13 42.16

4×100 misti Mista Polha Varese – Cika, Morlacchi, Barlaam, Terzi – 5.06.66

Inoltre sono stati siglati  10 record di Categoria Ragazzi e 8 record di Categoria Esordienti.

I miei ringraziamenti vanno in primis al Centro Sportivo Portici e a tutto il suo staff.

Come al solito sono stati all’altezza di organizzare una manifestazione di alto livello iin maniera impeccabile, una manifestazione peraltro impreziosita dalla grande quantità di giovani, cosa che ci fa solo che ben sperare per il futuro.

Napoli diventa in qualche maniera Capitale del nuoto paralimpico avendo ospitato prima il Collegiale pre mondiale, ora questa combo di Societari ed Assoluti Estivi e la prossima settimana la seconda edizione del Campionato Italiano di Serie A di pallanuoto paralimpica (14 – 17 luglio). Un plauso a questa città partenopea e a tutto il suo entourage che mettendosi a disposizione, con interesse, dedizione e professionalità sta rendendo sempre più grande il nuoto paralimpico, già di per sè è stellare visti i risultati internazionali

Queste le prime battute a caldo del Presidente Roberto Valori presente a bordo vasca insieme al Segretario Generale Fabrizio Daffini [da finp.it]

Foto: Lazio Nuoto | Facebook