La piscina comunale di Fabriano ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti invernali in corta di nuoto paralimpico, che si sono disputati sabato 26 e domenica 27 novembre.

Oltre 170 atleti, in rappresentanza di 64 società italiane, sono scesi in vasca per questo primo appuntamento di stagione post-paralimpica. I risultati parlano chiaro: 5 nuovi record del mondo, 3 record europei, 19 record italiani assoluti e 32 di categoria.

La Polha Varese (16 – 9 – 12) si aggiudica il medagliere di società per classe seguita dal Verona Swimming team (15 – 3 – 3) e dalla capitolina S.S. Lazio Nuoto (12 – 13 – 11). Fra le Società militari domina il Gruppo Sportivo Fiamme Oro con 25 medaglie (23 – 2 – 0).

Sono due le migliori prestazioni femminili over 1000 punti, il punteggio più alto è realizzato da Carlotta Gilli (Fiamme Oro / RN Torino) nei 50 farfalla S13 con 29.73 e 1029.60 punti che mette a segno anche il terzo nella doppia distanza nuotata in 1.04.19 (999.69 p). Il secondo punteggio nei 50 farfalla categoria S12 per Alessia Berra (Polha Varese) che chiude in 30.51 (1006.23 p).

Non lontano dalla soglia dei mille Monica boggioni (Fiamme Oro / Pavia Nuoto) nei 100 dorso S5 vinti in 1.38.60 (989.45 p) e xenia Francesca Palazzo (Fiamme Azzurre / Veroona Swimming Team) nei 100 stile S8 nuotati in 1.06.03 (987.73 p).

In campo maschile sono ben 8 le prestazioni over 1000, in testa alla classifica Simone Barlaam (Fiamme Oro / Polha Varese) che chiude i 50 dorso S9 con il nuovo record mondiale di 27.25 (1111.19 p), mettendo a segno anche la seconda prestazione nei 100 nuotati in 59.72 con il nuovo limite europeo (1056.76 p). Terzo punteggio per Riccardo Menciotti (CC Aniene) nei 50 dorso S10 chiusi in 27.12 (1040.30) che vale il nuovo record europeo della categoria.

Doppio centro per Stefano Raimondi (Fiamme Oro / Verona ST) nei 50 farfalla S10 25.51 (1040.38) e 50 rana SB9 29.63 (1034.42), ai quali aggiunge il record europeo nei 100 misti SM10 con il crono di 58.42 (987.33), al sesto posto il record italiano di Francesco Bocciardo (Fiamme Oro / N Genovesi) nei 100 stile S5 chiusi in 1.10.59 (1017.28). Settimo punteggio per un altro record mondiale firmato da Federico Bicelli (Pol Bresciana No Frontiere) nei 50 dorso S7 nuotati in 33.52 (1015.21), nella stessa sepcialità categoria S11 primato mondiale per Said Hessan Karim Gouda (CC Aniene) con 32.88 (1012.77) che firma il record anche nella doppia distanza con 1.12.87.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Torniamo ai primati stabiliti, cinque nuovi record del mondo:

BETTELLA Francesco 1989 S1 G.S Fiamme Oro / Civitas Vitae Sport Education 50 Stile Libero 01:17.19
BICELLI Federico 1999 S7 Pol. Bresciana No Frontiere 50 Dorso 00:33.52
BARLAAM Simone 2000 S9 G.S Fiamme Oro / Polha – Varese . 50 Dorso 00:27.25
GOUDA SAID HESSAN Karim 2004 S11 Circolo Canottieri Aniene 50 Dorso 00:32.88 e 100 Dorso 01:12.87

e tre record europei:

MENCIOTTI Riccardo 1994 S10 Circolo Canottieri Aniene 50 Dorso 00:27.12
BARLAAM Simone 2000 S9 G.S Fiamme Oro / Polha – Varese 100 Dorso 00:59.72
RAIMONDI Stefano 1998 SM10 G.S Fiamme Oro / Asd Verona Swimming Team 100 Misti 00:58.42

Record italiani Assoluti

BIANCO Vittoria 1995 S9 Impianti Sportivi Nf 50 Farfalla 00:34.89
GERNONE Mariagiovanna
2008 SB9 Framarossport 50 Rana 00:43.21
MARCHI Giorgia 2001 SB14 Verona Swimming Team 100 Rana 01:20.49
PALAZZO Xenia francesca 1998 SM8 Gs Fiamme Azzurre / Verona Swimming Team 100 Misti 01:17.64
PROCIDA
Angela 2000 S2 G.S Fiamme Oro / Centro Sportivo Portici 100 Dorso 02:35.30
RABBOLINI Martina 1998 S11 G.S. Dil. Non Vedenti Milano – Onlus 50 Farfalla 00:41.33
SCORTECHINI Alessia 1997 S10 Asd Circolo Canottieri Aniene 100 Farfalla 01:11.07
SECCI Francesca 1990 S9 Cagliari Onlus 50 Farfalla 00:34.23, SM9 100 Misti 01:21.41

AMODEO Alberto 2000 S8 Polha – Varese 100 Farfalla 01:03.40, SM8 100 Misti 01:12.00
ARIANO Enrico
1968 S5 Phb Pol. Bergamasca Onlus 100 Dorso 02:01.81
BOCCIARDO
Francesco 1994 S5 G.S Fiamme Oro / Nuotatori Genovesi 100 Stile Libero 01:10.59
MARIGLIANO Emmanuele 1995 SB2 Centro Sportivo Portici 50 Rana 01:07.88
MENCIOTTI Riccardo 1994 SM10 Circolo Canottieri Aniene 100 Misti 01:01.44
MORANDI Tommaso 2007 SM8 Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 100 Misti 01:13.88
RANIERI Fabrizio 2007 S13 Polha – Varese 50 Dorso 00:38.36
RODELLA Thomas 2006 S12 A.S.P.E.A. Padova Onlus 50 Dorso 00:38.84
SOVILLA Jonathan 2006 S6 Paideia Sport 50 Dorso 00:44.06

Segnaliamo inoltre l’esordio a questi Campionati per Manuel Bortuzzo tesserato Fiamme Oro, che si è cimentato nei 100 rana SB4 dove ha preso l’argento con 2’01”57 e nei 100 stile libero chiusi in 1.45.59.

Foto: Polha Varese Associazione Polisportiva Disabili | Facebook