Nel week end attesi oltre 1000 atleti, sia italiani che stranieri, venerdì incontro alla Bastia con Federica Pellegrini

Livorno, 15 novembre 2017 – La 41ª edizione del Trofeo internazionale di nuoto Mussi Lombardi Femiano che vede la collaborazione di Amministrazione Comunale, Federazione Italiana Nuoto e Comitato Regionale FIN Toscana, si svolgerà alla piscina comunale del Complesso “La Bastia” , come programmato, il 18 e il 19 novembre prossimi.

È questo il dato più importante che emerge dalla conferenza stampa che si è svolta a palazzo comunale mercoledì 15 novembre, a cui erano presenti l’assessore allo sport Andrea Morini, il presidente dell’ASD Versilia Nuoto, Giambattista Crisci, il delegato provinciale del Coni, Gianni Giannone, e il presidente del comitato regionale Toscana della Federazione Italiana Nuoto, Roberto Bresci.

Le parole dell’assessore Morini si sono subito concentrate sulle voci circolate nei giorni scorsi che avevano messo in dubbio la realizzazione del trofeo a causa dell’agitazione di lavoratori e operatori delle piscine.

Mi hanno informato che gli stipendi di settembre dei lavoratori sono stati pagati stamani – ha detto Morini – e che vi è la disponibilità da parte delle Officine dello Sport al pagamento anche di quelli del mese di ottobre. In attesa del tavolo di venerdì previsto in Prefettura, questo gesto di Officine dello Sport è apprezzato dall’Amministrazione e contribuisce a rendere il clima meno teso, consentendo di svolgere regolarmente il trofeo.

Massimo rispetto e comprensione per il disagio dei lavoratori ODS e di tutti gli operatori delle piscine, ma il “Mussi Femiano Lombardi” è un’opportunità da non perdere per rilanciare il nuoto livornese e quindi le stesse piscine comunali.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

La due giorni rappresenta di fatto una vetrina importante per Livorno – le finali di sabato 18 saranno in diretta televisiva su RAISPORT dalle 17.30 alle 19 con replica alle 1.30 della notte e alle 10 di domenica 19 – e daranno ai livornesi la possibilità di vedere gareggiare grandi campioni come Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Luca Dotto, Stefania Pirozzi e tanti altri.

Questo l’elenco degli atleti più importanti in gara:

PELLEGRINI Federica, MAGNINI Filippo, QUADARELLA Simona, DOTTO Luca, ORSI Marco, MARTINENGHI Nicolò, RIVOLTA Matteo, MIZZAU Alice, MIRESSI Alessandro, SABBIONI Simone, TURRINI Federico, FRANCESCHI Sara, CARINI Giacomo, ZOFKOVA Carlotta, PIROZZI Stefania, ZAZZERI Lorenzo, VENDRAME Ivano, MAGLIA Gianluca. SANTUCCI Michele, CARLI Diletta, PIZZINI Luca,  PEZZATO Aglaia, MASINI LUCETTI Chiara, LEONARDI Luca, MUSSO Erica, GALIZI Giada, CICCARESE Christopher, BONACCHI Niccolò, MENCARINI Luca, PIZZAMIGLIO Stefano, GIORGETTI Edoardo.

BIAGIOLI Paola, BORI Alessandro, CAPONI Linda, CERACCHI Rachele, CIAMPI Matteo, Di COLA Stefano, Di FABIO Nicolangelo, FANI’ Martina, GAVAZZI Francesco, GESMINI Gianluca, LAUGENI Fabio, MAIORANA Gianluca, MORCIANO Victor, NESTI Alice, PESCE Alberto, SERGIO ErikTARZIA Claudia, TAVOLETTA Flora, VERONA Giulia.

Il Trofeo internazionale di nuoto “Mussi Lombardi Femiano” è nato 41 anni fa per onorare la memoria dei tre uomini della Polizia di Stato ai quali è intitolato: il brigadiere Gianni Mussi e gli appuntati Giuseppe Lombardi e Armando Femiano, vittime del terrorismo e Medaglie d’Oro al Valor Civile, uccisi nel 1975 in un agguato terroristico a Querceta.

Nell’attentato rimase gravemente ferito il maresciallo Giovambattista Crisci, oggi presidente del Comitato organizzatore del Trofeo. Un gruppo di sportivi versiliesi, per non dimenticare quella tragedia, dettero così vita al trofeo di nuoto, intitolandolo ai caduti di Querceta. Un trofeo che nel giro di pochi anni è cresciuto di prestigio fino a diventare, nel 1982, una manifestazione Internazionale.

Alla manifestazione partecipano ogni anno più di 1000 atleti appartenenti alla Federazione Italiana Nuoto e a Federazioni straniere di elevato e provato valore mondiale.

PROGRAMMA GARE e ORARI

Anche quest’anno il trofeo si svolgerà in due giornate.

  • Sabato 18 novembre scenderanno in vasca gli atleti Assoluti (“Unica”, seniores e cadetti). Gareggeranno con qualificazioni, al mattino, e finali, al pomeriggio, sulle seguenti prove singole, nell’ordine: m.200 sl F/M, m50 farfalla F/M, m. 50 dorso F/M, m. 50 rana F/M, m 50 stile libero F/M, m. 200 mx F/M, m. 400 sl F/M, m.100 farfalla F/M, m. 100 dorso F/M, m. 100 rana F/M, m.100 stile libero F/M;
  • Domenica 19 novembre è riservata agli atleti delle categorie ragazzi e Juniores. Gareggeranno, femmine e maschi, con la formula delle gare a serie, sulle seguenti prove: m.50 e m.100 farfalla, m. 50 e 100 a dorso, m. 50 e 100 a rana, m. 50 e 100 stile libero, m. 100 mx e m. 200 stile libero. I tempi conseguiti dagli atleti italiani nel corso del trofeo saranno validi per l’ammissione ai Campionati Italiani Assoluti in programma il 1 e 2 dicembre prossimi.

Nel primo pomeriggio di domenica sarà riservato spazio agli atleti della Federazione Italiana Nuoto Paraolimpico.

Per tutti i tifosi e gli appassionati del nuoto, il comitato organizzatore del 41° Trofeo “Mussi, Lombardi, Femiano” ha riservato una sorpresa per venerdì 17 novembre alle ore 11.30, quando presso la piscina “Bastia” (via Mastacchi, 188), si svolgerà un incontro con la nuotarice Federica Pellegrini.

Per informazioni: SITO Versilianuoto