In questa quarta giornata di batterie, soltanto due velocisti ed una staffetta in gara per l’Italia, che rinuncia alla 4×50 stile mista a causa delle condizioni di Silvia Di Pietro.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

4×50 stile libero mixed

Subito la Francia davanti a tutti, guidata da Manaudou e Grousset, che tocca 13 centesimi prima dell’Australia. Vicinissime anche Olanda e USA, qualificate Cina, Nuova Zelanda, Giappone e Brasile. L’Italia deve purtroppo rinunciare a causa di problemi di salute di Silvia Di Pietro.


200 rana donne

Si dimostra in super forma Kate Douglass, che lascia le rivali due secondi dietro e piazza il miglior tempo in 2.16.52. La più vicina è l’altra americana Lilly King, si qualificano Schouten, Pickrem, Tang, Strauch, Blomstergerg e Wood. 


200 rana uomini

A guidare la graduatoria è Daiya Seto, 2.02.43, seguito dal fresco campione nei 100 Nick Fink e da Ippei Watanabe. Ennesima finale per Marco Koch, settimo in 2.04.08, mentre chiude i qualificati Caio Pumputis, 2.04.37. Diciottesimo crono per Adam Peaty, che testa la condizione senza troppe ambizioni, nuotando la prima batteria in 2.07.31. 


50 stile libero donne

Mattinata già veloce per lo sprint a stile libero: in soli 20 centesimi ci sono le prime sette delle batterie, in 93 le prime sedici. Guida la polacca Wasick, 23.74, seguita da Meg Harris e Julie Jensen. Qualificate tutte le migliori, compresa Emma McKeon che aveva già nuotato la batteria della staffetta 4×50. Chiude la lista delle semifinaliste Caitlin de Lange, 24.67.


50 stile libero uomini

Le due vasche al maschile sono guidate da un subito velocissimo Jordan Crooks, 20.36, seguito da Dylan Carter, 20,70, e Ben Proud, 20.88. Finiscono sotto i 21 secondi anche Manaudou e Ho Ian, qualificati anche Andrews, Chalmers e Grousset. I primi due azzurri in gara di questa mattinata passano il turno eliminatorio: Alessandro Miressi è 12° in 21.17, Leonardo Deplano 15° in 21.25.


4×200 stile libero uomini

Gli Stati Uniti si qualificano con il primo tempo delle batterie, 63 centesimi davanti al Giappone e 91 all’Italia. Questi i parziali della nostra formazione, praticamente priva di specialisti: Ciampi 1.43.50, Frigo 1.44.06, Conte Bonin 1.43.28, Razzetti 1.43.70. In finale anche Australia, Corea, Bulgaria, Spagna e Canada.


1500 stile libero donne (batterie lente) 

Nelle batterie più lente, le due americane totalizzano primo e secondo tempo, con Kensey McMahon (15.49.15) davanti a Jillian Cox. 

 

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares