Siamo al terzo giorno di finali ai Mondiali Giovanili, e l’Italia a Netanya si sta comportando davvero bene.

Vediamo come sono andate le gare di oggi nel nostro report.

50 farfalla femmine semifinali

Miglior tempo per Hirai Mizuki, Giappone, in 26.37, seguita da Shackley, Wunsch e Pudar. Nessuna italiana in semi, per la finale ci voleva il 26.90 di Bailey Hartman. 

Finale: Hirai (JPN), Shackley (AUS), Wunsch (USA), Pudar (BIH), Slusna (SVK), Bispo (BRA), Boyd (AUS), Hartman (USA)


50 stile libero maschi semifinali

Ancora Flynn Southam, australiano già oro nei 200, al miglior tempo nello sprint dei 50 con 22.29. Poco dietro si piazzano Blackman (22.33) e Lorenzo Ballarati, 22.38, mentre Davide Passafaro va in finale col sesto tempo, 22.73. 

Finale: Southam (AUS), Blackman (TTO), Ballarati (ITA), Dillingham (USA), Nunez (DOM), Dardis (CAN), Passafaro (ITA), Povaliaev (ISR)


200 dorso femmine 

Accoppiata USA al vertice: stavolta vince in maniera netta Teagan O’Dell, che domina la gara e chiude in 2.08.09, davanti a Jojo Ramey in 2.10.18 e Bella Grant (AUS) in 2.11.24.

Podio: O’Dell (USA), Ramey (USA), Grant (AUS)

100 farfalla maschi

In una gara tirata fino alla fine, la spunta Casper Puggaard (DEN) in 52.30, davanti al cinese Wang in 52.65 (ritorno in 27.88) e Lukas Edl in 52.68. Ottavo ed ultimo posto per Daniele Momoni, 54.33.

Podio: Puggaard (DEN), Wang (CHN), Edl (AUT)


100 rana femmine semifinali

Non si nasconde nemmeno nelle semifinali Eneli Jefimova, che mette le cose in chiaro con un bel 1.06.23, record dei campionati. Seguono Alemanne Lepage in 1,07.60 e Francesca Zucca in 1.07.68. Quattordicesima Chiara Dalla Corte, 1.09.52, lontana da 1.08.43 che serviva per il passaggio del turno.

Finale: Jefimova (EST), Lepage (CAN), Zucca (ITA), Enge (USA), Ruiz (ESP), Pineda (ESP), Kato (JPN), Park (KOR)

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

50 dorso maschi semifinali

Migliore delle semifinali è il ceco Miroslav Knedla in 24.64, seguito dall’argentino Saravia, dal coreano Yoon e dall’ucraino Zheltiakov. Christian Bacico stacca il pass col settimo tempo in 25.45, mentre esce al 14° posto Daniele Del Signore, 26.05.

Finali: Knedla (CZE), Saravia (ARG), Yoon (KOR), Zheltiakov (UKR), Diehl (USA), Jang (CHN), Bacico (ITA), Krischke (CZE)


100 stile libero femmine

Australia vs USA: stavolta sono le Aussie a spuntarla, con Olivia Wunsch oro in 53.71 e Milla Jansen, argento in 54.08. le americane si devono accodare: Anna Moesch è bronzo in 54.69, Erika Pelaez quarta in 54.94. quinta la nostra Sara Curtis, 55.27.

Podio: Wunsch (AUS), Jansen (AUS), Moesch (USA)

800 stile libero maschi

Il migliore è il turco Kuzey Tuncelli, che vince per soli 61 centesimi il duello con il favorito Petar Mitsin (7.48.45 vs 7.49.36), mentre il bronzo va al cinese Zhang 7.50.03. Filippo Bertoni è il migliore dei nostri, nono in 8.00.30.

Podio: Tuncelli (TUR), Mitsin (BUL), Zhang (CHN)


4×100 stile libero mista

Un’altra vittoria per l’Australia, stavolta con il world record junior in 3.24.29. Gli Stati Uniti si accontentano dell’argento, il bronzo va al Canada che precede l’Italia, quarta in 3.30.08: Passafaro 49.77, Ballarati 49.65, Curtis 55.36, Biagiotti 55.30

Podio: AUS, USA, CAN

Foto: Esperia Cagliari | Facebook