Ultima sessione di batterie ai Mondiali di Fukuoka 2023. In vasca per l’Italia Sara Franceschi e le due staffette miste.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

400 misti donne

Sarà la gara del riscatto per Sara Franceschi, che dopo la squalifica dei 200, centra la finlae nei 400 con il sesto crono complessivo di 4.38.89. Il primo crono è il 4.35.88 dell’australina Jenna Forrester a poco più di mezzo secondo la canadese Summer McIntosh con 4.36.57, ultimo tempo utile per Katie Shanahan in 4.39.46.

Finale: Jeanna Forrester AUS, Summer McIntosh CAN, Mio Narita JPN, Freya Colbert GBR, Katie Grimes USA, Sara Franceschi ITA, Alex Wlash USA, Katie Shanahan GBR

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

4×100 mista uomini

Non va oltre il nono tempo la formazione azzurra che chiude in 3.33.54 con qualche prestazione opaca di troppo: Thomas Ceccon 53.67, Nicolò Martinenghi 59.65, Piero Codia 51.81, Manuel Frigo 48.41, fanno 27 centesimi meglio gli inglesi. Sarà corsia 4 per gli americani al primo tempo in 3.30.51, seguiti dalla Francia, Australia e Cina che al pomeriggio calerà l’asso Qin.

Fianle: USA, Francia, Australia, Cina, Germania, Canada, Giappone, Gran Bretagna


4×100 mista donne

Undicesimo tempo per le ragazze: Margherita Panziera 1.00.60, Martina Carraro 1.06.39, Ilaria Bianchi 59.08, Sofia Morini 54.60 per un totale di 4.00.67. Primo crono per il Canada in 3.55.93, seguite da USA e Svezia chiude il Giappone in 3.58.58.

 Finale: Canada, USA, Svezia, Australia, Olanda, Cina, Francia, Giappone

Foto: Fabio Cetti | Corsia4