Ultima sessione di batterie ai Mondiali di Fukuoka 2023. In vasca per l’Italia Sara Franceschi e le due staffette miste.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

400 misti donne

Sarà la gara del riscatto per Sara Franceschi, che dopo la squalifica dei 200, centra la finlae nei 400 con il sesto crono complessivo di 4.38.89. Il primo crono è il 4.35.88 dell’australina Jenna Forrester a poco più di mezzo secondo la canadese Summer McIntosh con 4.36.57, ultimo tempo utile per Katie Shanahan in 4.39.46.

Finale: Jeanna Forrester AUS, Summer McIntosh CAN, Mio Narita JPN, Freya Colbert GBR, Katie Grimes USA, Sara Franceschi ITA, Alex Wlash USA, Katie Shanahan GBR

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

4×100 mista uomini

Non va oltre il nono tempo la formazione azzurra che chiude in 3.33.54 con qualche prestazione opaca di troppo: Thomas Ceccon 53.67, Nicolò Martinenghi 59.65, Piero Codia 51.81, Manuel Frigo 48.41, fanno 27 centesimi meglio gli inglesi. Sarà corsia 4 per gli americani al primo tempo in 3.30.51, seguiti dalla Francia, Australia e Cina che al pomeriggio calerà l’asso Qin.

Fianle: USA, Francia, Australia, Cina, Germania, Canada, Giappone, Gran Bretagna


4×100 mista donne

Undicesimo tempo per le ragazze: Margherita Panziera 1.00.60, Martina Carraro 1.06.39, Ilaria Bianchi 59.08, Sofia Morini 54.60 per un totale di 4.00.67. Primo crono per il Canada in 3.55.93, seguite da USA e Svezia chiude il Giappone in 3.58.58.

 Finale: Canada, USA, Svezia, Australia, Olanda, Cina, Francia, Giappone

Foto: Fabio Cetti | Corsia4