La piscina Felice Scandone ospiterà, dal 20 al 22 giugno, la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, una gara di nuoto di carattere nazionale riservata alle categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti organizzata dalla società sportiva Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la società Sport Solution.

Impianto e programma gare

La manifestazione si svolgerà come anticipato presso la piscina Felice Scandone – Viale Giochi del Mediterraneo, Napoli – in vasca da 50 metri a 8 corsie con il cronometraggio automatico doppie piastre a cura della Federazione Italiana Cronometristi. Inoltre, durante la manifestazione, sarà a disposizione la vasca 50 metri a 8 corsie per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

Le gare dei 100 metri di tutte le specialità ed il 50 e 200 stile libero sono gare ad eliminatoria, è prevista una finale tenendo presente la seguente suddivisione per categorie, mentre le gare dei 50 e 200 di tutte le specialità (escluso il 200 stile libero), 400 misti e gare a staffetta si disputeranno a serie. I 400 stile libero sono a numero chiuso (vedi Regolamento completo).

Ogni atleta potrà partecipare a 6 gare tra quelle in programma oltre le staffette.

 

Venerdì 20 giugno
14.45 – 15.15: riscaldamento vasca interna
15.30 inizio gare: batterie 200 sl,  serie 200 ra, batterie 50 fa

Sabato 21 giugno
7.45 – 8.15: riscaldamento vasca interna
8.00: riscaldamento vasca esterna
8.30 inizio gare: batterie 100 do, 50 sl / serie 50 ra, 400 sl

14.45 – 15.15: riscaldamento vasca interna
14.45: riscaldamento vasca esterna
15.30 inizio gare: serie 200 fa, 400 mi / finali 50 sl, 100 do, 200 sl / 4×50 sl mixed

Domenica 22 giugno
7.45 – 8.15: riscaldamento vasca interna
8.00: riscaldamento vasca esterna
8.30 inizio gare: batterie 100 sl, 100 ra / serie 50 do

14.45 – 15.15: riscaldamento vasca interna
14.45: riscaldamento vasca esterna
15.30 inizio gare: serie 200 do, 200 mi / finali 100 fa, 100 sl / 4×50 mi mixed

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Classifiche

Saranno attribuiti punteggi ai primi otto classificati di ogni gara individuale per ognuna delle categorie Ragazzi 2011, Ragazzi, Juniores e Assoluti (9 punti al primo, 7 al secondo, 6 al terzo, 5 al quarto, 4 al quinto, 3 al sesto, 2 al settimo, 1 all’ottavo).

Saranno attribuiti punteggi doppi ai primi otto classificati delle staffette di ognuna delle 2 categorie previste Ragazzi e Assoluti.

Verranno premiati i primi tre atleti classificati per ogni gara per le categorie indicate nel regolamento.
Verranno premiati i migliori tempi delle finali in assoluto femminile e maschile con € 50,00.
Verranno premiati con 150€ gli atleti assoluti del settore femminile e maschile che totalizzeranno il maggior numero di punti, sommando i punti di 5 gare in base all’ordine di arrivo delle rispettive gare.

Verranno inoltre premiate le prime società classificate assolute con:
1° – Coppa e € 500,00 premio
2° – Coppa e € 300,00 premio
3° – Coppa e € 100,00 premio

Foto: Fabio Cetti | Corsia4