La piscina Felice Scandone ospiterà, dal 20 al 22 giugno, la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, una gara di nuoto di carattere nazionale riservata alle categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti organizzata dalla società sportiva Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la società Sport Solution.

Impianto e programma gare

La manifestazione si svolgerà come anticipato presso la piscina Felice Scandone – Viale Giochi del Mediterraneo, Napoli – in vasca da 50 metri a 8 corsie con il cronometraggio automatico doppie piastre a cura della Federazione Italiana Cronometristi. Inoltre, durante la manifestazione, sarà a disposizione la vasca 50 metri a 8 corsie per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

Le gare dei 100 metri di tutte le specialità ed il 50 e 200 stile libero sono gare ad eliminatoria, è prevista una finale tenendo presente la seguente suddivisione per categorie, mentre le gare dei 50 e 200 di tutte le specialità (escluso il 200 stile libero), 400 misti e gare a staffetta si disputeranno a serie. I 400 stile libero sono a numero chiuso (vedi Regolamento completo).

Ogni atleta potrà partecipare a 6 gare tra quelle in programma oltre le staffette.

 

Venerdì 20 giugno
14.45 – 15.15: riscaldamento vasca interna
15.30 inizio gare: batterie 200 sl,  serie 200 ra, batterie 50 fa

Sabato 21 giugno
7.45 – 8.15: riscaldamento vasca interna
8.00: riscaldamento vasca esterna
8.30 inizio gare: batterie 100 do, 50 sl / serie 50 ra, 400 sl

14.45 – 15.15: riscaldamento vasca interna
14.45: riscaldamento vasca esterna
15.30 inizio gare: serie 200 fa, 400 mi / finali 50 sl, 100 do, 200 sl / 4×50 sl mixed

Domenica 22 giugno
7.45 – 8.15: riscaldamento vasca interna
8.00: riscaldamento vasca esterna
8.30 inizio gare: batterie 100 sl, 100 ra / serie 50 do

14.45 – 15.15: riscaldamento vasca interna
14.45: riscaldamento vasca esterna
15.30 inizio gare: serie 200 do, 200 mi / finali 100 fa, 100 sl / 4×50 mi mixed

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Classifiche

Saranno attribuiti punteggi ai primi otto classificati di ogni gara individuale per ognuna delle categorie Ragazzi 2011, Ragazzi, Juniores e Assoluti (9 punti al primo, 7 al secondo, 6 al terzo, 5 al quarto, 4 al quinto, 3 al sesto, 2 al settimo, 1 all’ottavo).

Saranno attribuiti punteggi doppi ai primi otto classificati delle staffette di ognuna delle 2 categorie previste Ragazzi e Assoluti.

Verranno premiati i primi tre atleti classificati per ogni gara per le categorie indicate nel regolamento.
Verranno premiati i migliori tempi delle finali in assoluto femminile e maschile con € 50,00.
Verranno premiati con 150€ gli atleti assoluti del settore femminile e maschile che totalizzeranno il maggior numero di punti, sommando i punti di 5 gare in base all’ordine di arrivo delle rispettive gare.

Verranno inoltre premiate le prime società classificate assolute con:
1° – Coppa e € 500,00 premio
2° – Coppa e € 300,00 premio
3° – Coppa e € 100,00 premio

Foto: Fabio Cetti | Corsia4