La piscina Felice Scandone ospiterà, sabato 8 e domenica 9 giugno, la prima edizione dell’Olimpic Race Napoli, una gara di nuoto di carattere nazionale riservata alle categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti organizzata dalla società sportiva Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la società Sport Solution.

Impianto e programma gare

La manifestazione si svolgerà come anticipato presso la piscina Felice Scandone – Viale Giochi del Mediterraneo, Napoli – in vasca da 50 metri a 8 corsie con il cronometraggio automatico doppie piastre a cura della Federazione Italiana Cronometristi. Inoltre, durante la manifestazione, sarà a disposizione la vasca 50 metri a 8 corsie per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

Le gare dei 100 metri di tutte le specialità ed il 50 e 200 stile libero sono gare ad eliminatoria, è prevista una finale tenendo presente la seguente suddivisione per categorie, mentre le gare dei 50 e 200 di tutte le specialità (escluso il 200 stile libero), 400 misti e gare a staffetta si disputeranno a serie. Ogni atleta potrà partecipare a 5 gare tra quelle in programma oltre le staffette.

 

Sabato 8 giugno
7.45 – 8.15: riscaldamento vasca interna
8.00: riscaldamento vasca esterna
8.30 inizio gare: batterie 200 sl,  100 do, 100 ra, 50 sl / serie 50 fa

14.45 – 15.15: riscaldamento vasca interna
14.45: riscaldamento vasca esterna
15.30 inizio gare: serie 200 fa, 400 mi / finali 50 sl, 100 ra, 100 do, 200 sl / 4×50 sl mixed

Domenica 9 giugno
7.45 – 8.15: riscaldamento vasca interna
8.00: riscaldamento vasca esterna
8.30 inizio gare: batterie 100 fa, 100 sl / serie 50 do, 50 ra, 200 mi

14.45 – 15.15: riscaldamento vasca interna
14.45: riscaldamento vasca esterna
15.30 inizio gare: serie 400 sl, 200 ra, 200 do / finali 100 fa, 100 sl / 4×50 mi mixed

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Classifiche

Saranno attribuiti punteggi ai primi otto classificati di ogni gara individuale per ognuna delle categorie Ragazzi 2010, Ragazzi, Juniores e Assoluti (9 punti al primo, 7 al secondo, 6 al terzo, 5 al quarto, 4 al quinto, 3 al sesto, 2 al settimo, 1 all’ottavo). 

Saranno attribuiti punteggi doppi ai primi otto classificati delle staffette di ognuna delle 2 categorie previste Ragazzi e Assoluti.

Verranno premiati i primi tre atleti classificati per ogni gara per le categorie indicate nel regolamento.
Verranno premiati i migliori tempi delle finali in assoluto femminile e maschile con € 50,00.
Verranno premiati con 150€ gli atleti assoluti del settore femminile e maschile che totalizzeranno il maggior numero di punti, sommando i punti di 4 gare in base all’ordine di arrivo delle rispettive gare.

Verranno inoltre premiate le prime società classificate assolute con:
1° – Coppa e € 400,00 premio
2° – Coppa e € 300,00 premio
3° – Coppa e € 200,00 premio
4° – Coppa e € 100,00 premio

Foto: Fabio Cetti | Corsia4