L’attesa è finita, sono finalmente iniziati i Giochi della XXXIII Olimpiade.

Prima giornata di batterie che vedranno scendere in vasca sei azzurri nelle gare individuali oltre alle due staffette veloci, vediamo com’è andata nel nostro recap.

100 farfalla donne

Una delle gare più attese parte con le protagoniste un pò in sordina. Zhang Yufei è la migliore del mattino, 56.50, mentre restano appena sotto i 57 sia Walsh che Huske. Si qualifica per la finale Rikako Ikee mentre la prima esclusa è la bosniaca Lana Pudar. Male le italiane: ventunesima Costanza Cocconcelli, 58.66, squalificata  per tocco irregolare Viola Scotto di Carlo.

Semi: Zhang (CHN), Hirai (JPN), Huske (USA), Walsh (USA), McKeon (AUS), Kholer (GER), MacNeil (CAN), Perkins (AUS), Seemanova (CZE), Vanotterdijk (NED), Wattel (FRA), Hansson (SWE), Gallagher (RSA), Ikee (JPN), Giele (NED), Marines (GBR).


400 stile libero donne

Le protagoniste si studiano un pò tutte, per accedere a una finale che potrebbe essere stellare. Sopra i 4 minuti sia Ledecky che Titmus che McIntosh, con l’australiana che è sembrata in totale controllo. Sorpresa negativa l’esclusione di Li Bingjie. 

Finale: Ledecky (USA), Titmus (AUS), Fairweather (NZL), McIntosh (CAN), Perkins (AUS), Madden (USA), De Oliveira Da Silva Costa (BRA), Gose (GER)


100 rana uomini

Vanno tranquilli anche i ranisti, che si studiano a vicenda finendo tutti sopra i 59 secondi. Il migliore per ora è Caspar Corbeau, 59.04, mentre passano il turno sia Nicolò Martinenghi, quarto insieme ad Arno Kamminga in 59.39, che Ludovico Blu Art Viberti, quindicesimo in 59.93. Al pomeriggio sarà necessario alzare i giri per passare alla finale. 

Semi: Corbeau (NED), Peaty (GBR), Shymanovich (AIN), Kamminga (NED), Martinenghi (ITA), Wilby (GBR), Imodu (GER), Matzerath (GER), Qin (CHN), Fink (ITA), Reithshammer (AUT), Yong (AUS), Somov (AIN), Swanson (USA), Viberti (ITA), Polonsky (ISR)

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

400 stile libero uomini

I finalisti sono tutti tra i 3.44 e i 3.45, pronti per scendere nettamente in serata e giocarsi l’oro. Il favorito rimane Martens, miglior tempo in 3.44.13, mentre chiude gli otto l’altro tedesco Klemet. Male gli italiani: Marco De Tullio 17° in 3.47.90, Matteo Lamberti 20° in 3.48.38.

Finale: Martens (GER), Costa (BRA), Fei (CHN), Winnington (AUS), Short (AUS), Shackell (USA), Kim (KOR), Klement (GER)


4×100 stile libero donne

Dopo una mattinata così così, finalmente una bella prova per l’Italia, che si prende una finale davvero storica con una formazione giovane e ambiziosa: Morini 53.92, Tarantino 54.14, Curtis 53.93, Menicucci 54.29. Stasera sarà assolo australiano, esserci è già un ottimo traguardo. 

Finale: AUS, USA, CHN, SWE, FRA,CAN, GBR, ITA


4×100 stile libero uomini

Bene la Cina e l’Australia, con gli innesti gli USA sembrano comunque favoriti. Non brillantissimi gli italiani, che passano il turno col sesto crono. Nel pomeriggio entrano in squadra Ceccon e Miressi (con probabilmente Frigo e Conte Bonin) per la spinta da podio: Zazzeri 48.88, Deplano 48.23, Conte Bonin 48.03, Frigo 47.80. 

Finale: CHN, AUS, GBR, USA, CAN, ITA, HUN, GER

Foto: Fabio Cetti | Corsia4