Il programma gare della quinta giornata dei Giochi di Parigi prevede solo tre prove individuali e sono tre gli azzurri in gara.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

200 rana donne

Questa breve giornata di batterie comincia con la doppia distanza della rana femminile dove la fresca vincitrice dei 100, la sudafricana Tatjana Smith, mette una seria ipoteca anche su questa gara con un crono da 2’21”57 lasciando a oltre un secondo l’olandese Tes Schouten (2’23”08) e l’americana Kate Douglass (2’23”44). Da segnalare tanti crono da 2’23” fino alla settima posizione dell’irlandese Mc Sharry, che fanno pensare a una lotta molto aperta per le medaglie. Si qualifica per le semifinali di questa sera anche l’azzurra Francesca Fangio, che con un crono da 2’25”85 ottiene per il momento il quindicesimo tempo.

Semifinali: Smith (RSA), Schouten (NED), Douglass (USA), Ye (CHN), Suzuki (JPN), Corbett (RSA), Mc Sharry (IRL), Strauch (AUS), Vall Montero (ESP), Teterevkova (LTU), King (USA), Pickrem (CAN), Ramsay (AUS), Fangio (ITA), Horska (CZE)


200 dorso uomini

Torna in acqua il fresco campione olimpico dei 100 dorso Thomas Ceccon in una gara che rappresenta per lui una novità, almeno ad alto livello. Con una gara molto controllata partirà questa sera dal quattordicesimo tempo in 1’57”69. Migliori tempi di qualificazione per lo svizzero Roman Mytukov (1’56”62), il tedesco Lukas Maertens (1’56”89) e il sudafricano Pieter Coetze (1’56”92). Purtroppo una brutta controprestazione per Matteo Restivo, che dopo un avvio ottimo in 56”41 crolla letteralmente nella seconda parte di gara (ultimo 50 metri in 32”07) e si ferma a 1’59”05 al ventiquattresimo posto.

Semifinali: Mityukov (SUI), Maertens (GER), Coetze (RSA), KOS (HUN), Murphy (USA), Gonzalez (ESP), Christou (GRE), Takehara (JPN), Siskos (GRE), Lee (KOR), Jones (USA), Morgan (GBR), Tomac (FRA), Ceccon (ITA), Ndoye-Brouard (FRA), Telegdy (HUN)

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

200 farfalla donne

Ultima gara della quinta mattina di qualificazione senza atlete italiane. Miglior tempo da parte della cinese Zhang Yufei in 2’06”55. Segue l’americana prestata dal dorso Regan Smith (2’06”99). Terzo crono per l’australiana Abbey Lee Connor in 2’07”13.

Semifinali: Zhang (CHN), Smith (USA), Connor (AUS), Bach (DEN), Shackell (USA), McIntosh (CAN), Macinnes (GBR), Dekkers (AUS), Mitsui (JPN), Kapas (HUN), Chen (CHN), Pudar (BIH), Damasioti (GRE), Stephens (GBR), Makino (JPN), Cabanes (ESP)

Foto: Simone Castrovillari per Corsia4