Training Lab, Modelli di allenamento a confronto: esempio della Gran Bretagna
Per rendersi conto del livello sempre più elevato del nuoto mondiale, al di là del miglioramento dei record, basta porre attenzione al crescere della densità delle prestazioni negli appuntamenti agonistici di primo piano, le Olimpiadi in primis. Infatti, in occasione degli ultimi Giochi Olimpici di Rio 2016 in 26 dei 32 eventi natatori, la differenza tra il vincere una medaglia e il quarto posto è risultata essere inferiore a un secondo. Tali competizioni erano strutturate in batterie di qualificazione per proseguire con le semifinali e quindi le finali. Per prepararsi a tutto ciò, i nuotatori di élite effettuano volumi...
Read More