Nell’agorà della sala conferenze allestita allo Stadio del Nuoto del Foro Italico, il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli presenta l’evento insieme ai Direttori Tecnici delle squadre Nazionali e l’ambassador Massimiliano Rosolino in veste di anchorman.

In un gande semicerchio tutti i protagonisti, l’uno accanto all’altro, nel prologo di Roma 2022. I direttori tecnici della Nazionale di nuoto Cesare Butini, della Nazionale di sincronizzato Patrizia Giallombardo, della Nazionale di tuffi e tuffi dalle grandi altezze Oscar Bertone e il coordinatore tecnico della Nazionale di nuoto in acque libere Stefano Rubaudo.

Poi tutti a bordo vasca per la foto di gruppo e il taglio del nastro che il presidente Paolo Barelli ha condiviso con la madrina Federica Pellegrini.

Le parole del presidente della Federazione Italiana Nuoto Barelli.

Un ringraziamento a tutti i giornalisti e alle tv presenti; al presidente del comitato organizzatore Andrea Pieri; a tutti i dipendenti e volontari. Ringrazio la produzione Rai e la presenza di un grande network come Sky.

Siamo a 39 anni dall’ultimo Europeo ma in quest’arco di tempo lo Stadio del Nuoto ha ospitato grandi eventi. Abbiamo 102 atleti convocati e tutti possono dare grosse soddisfazioni.

Iniziamo giovedì con il sincro e il nuoto in uno scenario meraviglioso, unico. Siamo qui con una Nazionale di altissimo livello e in cui sono presenti nove medagliati olimpici, dieci campioni del mondo e undici europei. Questi risultati arrivano grazie ai sacrifici delle Società che sono aumentati in questi ultimi due anni. Come ripeto sempre le piscine vanno avanti ad acqua calda, le spese energetiche sono aumentante e le società hanno bisogno di sostegni.

Debuttano agli Europei i tuffi dalle grandi altezze: sarà un evento spettacolare. Sono presenti tutte la nazioni, ad eccezione di Russia e Bielorussia per una scelta della LEN.

Fuori dall’acqua questi europei saranno rappresentanti da quattro campioni che hanno fatto la storia dello sport italiano: Federica Pellegrini come madrina; Tania Cagnotto, Massimiliano Rosolino e Filippo Magnini saranno “gli ambassador”.

Il Direttore tecnico della Nazionale di nuoto Cesare Butini.

Questo campionato europeo rappresenta una grande occasione per la città di Roma. Sarà utile ovviamente per verificare a che punto è il percorso, che ci porterà a Parigi 2024, che la nostra squadra ha intrapreso. Presentiamo una squadra allargata e giovane per guardare già al futuro. Sono sicuro che anche le altre discipline, come successo ai Mondiali di Budapest, sapranno dare grandi soddisfazioni.

Gregorio Paltrinieri:

Mi sento a casa qui. E’ un’emozione unica: aspettavo gli Europei di Roma 2022 da tanto tempo. C’è voglia di far bene, perchè ci verranno a vedere tante persone, i famigliari e tanti amici. Cercherò di ottenere il massimo sia in piscina che in acque libere. Ci sono tutti i presupposti per fare bene.

Le parole del coordinatore tecnico del settore fondo Stefano Rubaudo.

Ci presentiamo con una squadra numerosa, formata da quindici atleti. Tutti possono far bene, perchè sono in ottime condizioni. Gareggeremo in un bellissimo contesto come Ostia: insomma ci sono tutte le premesse per fare bene.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...
Il Direttore tecnico della Nazionale di nuoto sincronizzato Patrizia Giallombardo.

Prendere parte ad un evento del genere in casa è un motivo di grande orgoglio: giovedì si incomincia e non vediamo l’ora di scoprire a che punto siamo. Abbiamo lavorato tantissimo per arrivare a Roma nella miglior condizione possibile. Quest’anno è stato molto duro e tutta la squadra ha fatto grandi sacrifici, che spero possano essere ripagati.

Le parole di Giorgio Minisini.

Noi ci siamo preparati per conquistare più medaglie possibili. Siamo pronti per raggiungere traguardi importanti. Sono ovviamente contento per il debutto del singolo maschile: è una grande svolta.

Direttore tecnico della Nazionale di tuffi di Oscar Bertone.

Arriviamo a Roma con grandi motivazioni, presentando una squadra in cui vi è il giusto mix tra giovani ed esperti. Il settore gode di ottima salute, come dimostrano anche i risultati dei recenti eurojrs di Otopeni in cui abbiamo vinto la classifica per nazioni.

Le parole di Giovanni Tocci.

Non vediamo l’ora di poter gareggiare, dopo mesi d’attesa. Oltre ad essere il capitano, sono anche il più esperto della squadra e quindi dovrei sentire meno l’emozione che invece c’è, perchè gareggiare in casa è differente.

Le parole del Massimiliano Rosolino ambassador, insieme a Filippo Magnini e Tania Cagnotto.

“Siamo nella piscina più bella del mondo che ospiterà la 36ª edizione degli Europei. È l’occasione migliore per celebrare l’escalation del nuoto italiano e di tutte le altre discipline. Questo è l’evento più grande nel 2022 in Italia e mi auguro sia uno stimolo per gli azzurri nel tirare fuori ancora il meglio, nonostante una stagione lunga e piena d’impegni.

Foto: Fabio Cetti | LEN