Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente “col sapore amoro in bocca” per l’uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.

Batterie day5

Passato il giro di boa del Mondiale, e scongiurato il tabù dell’oro con la splendida vittoria di Simone Cerasuolo nei 50 rana, l’Italia si risveglia con emozioni agrodolci.

Bene i passaggi di turno dei due Christian esordienti, Bacico, al personale nei 200 dorso in 1.56.79, e Mantegazza, che nei 200 rana nuota un 2.11.10 migliorabile al pomeriggio. Benissimo anche Sara Curtis, che con un apparentemente tranquillo 53.53 stacca il secondo tempo generale nei 100 stile. Iniziamo a sognare.

Niente passaggio del turno per Virginia Menicucci, che nuota un comunque buono 54.54 nei 100 stile, mentre le prestazioni di Francesca Fangio (2.27.01) e Lisa Angiolini (2.26.98) nei 200ra sono decisamente sottotono 😞

Su Thomas Ceccon che dire… se la reazione alla sua esclusione dalle semi dei 200 dorso (1.57.15, 17° per 4 centesimi) è così sentita da tutti è solo perché il potenziale sprecato è palese. Mettiamola così: gli unici felici della sua controprestazione sono i suoi rivali, che si tolgono dai piedi un possibile contendente per il podio. L’obiettivo di oggi potrebbe essere quello di capire se questa sia o meno una gara su cui puntare realmente.

In chiusura la 4×200 donne, che con tre toscane su quattro in formazione conferma la sua crescita con un solido ingresso in finale al settimo posto (e un buon margine per il pomeriggio) 7.57.02: Biagiotti 1.59.39, Mascolo 1.58.75, Nannucci 1.58.44, Morini 2.00.44.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

200 delfino donne
Summer McIntosh si ferma a 2.01.99, 18 centesimi più lenta del mitico record di Liu Zige. Il suo f**k all’arrivo ci spiega già tutto (Regan Smith seconda, ma che ve lo dico a fare).

Podio: 🥇 Summer McIntosh 🇨🇦 2.01.99 #AM #CR 🥈 Regan Smith 🇺🇸 2.04.99 🥉 Elizabeth Dekkers 🇦🇺 2.06.12


100 stile libero donne – semi
Una gara molto tirata e indecisa che vedrà in finale anche un’italiana, Sara Curtis, settima qualificata in 53.39. Sognare non costa nulla.

Finale: Steenberger, O’Callaghan, Klepikova, Huske, Cheng, Gastaldello, Curtis, van Wijk


200 misti uomini

Marchand vince ma non concede il bis: forse voleva essere l’unico al mondo ad aver nuotato 1.52, 1.53 e 1.54 nei 200 misti. Chiude il podio la scuderia Bowman, con Casas secondo e Kos terzo.

Podio: 🥇 Leon Marchand 🇫🇷 1.53.68 🥈 Shaine Casas 🇺🇸 1.54.30 🥉 Hubert Kos 🇭🇺 1.55.34


100 stile libero uomini
La sinfonia di David Popovici si arricchisce di un nuovo atto, quello dei 100 stile a questi Mondiali, nuotati sfiorando il record del mondo (46.51) ma sempre con la solita, irresistibile classe. Nelle sue parole, che raccontano di momenti difficili proprio durante questo mondiale, scopriamo una sensibilità che non sembra così strana, per un talento come lui.

Podio: 🥇 David Popovici 🇷🇴 46.51 #ER #CR 🥈 Jack Alexy 🇺🇸 46.92 🥉 Kyle Chalmers 🇦🇺 47.17


200 rana donne – semi
Chikunova
vs Douglass è una delle sfide più belle dell’intero mondiale, e domani ci sarà l’atto finale.

Finale: Chikunova, Douglass, Teterekova, Evans, Zmushka, Mc Cartney, Corbett, Rybak-Andersen


50 dorso donne
Vittoria con record americano per la figlia d’arte Katharine Berkoff, in 27.08. Indovinate chi è arrivata seconda? 

Podio: 🥇 Katharine Berkoff 🇺🇸 27.08 #AM 🥈 Regan Smith 🇺🇸 27.25 🥉 Wan Letian 🇨🇳 27.30


200 rana uomini – semi
Non si sprecano nemmeno in semifinale, i ranisti, che viaggiano quasi tutti all’interno del 2.08; solo Qin Haiyang, ultimo qualificato, nuota 2.09. Buon esordio per Christian Mantegazza, che finisce 12° con 2.10.58.

Finale: Watanabe, Pouch, Corbeau, Fukasawa, Coll Marti, Zhigalov, Prigoda, Qin


200 dorso uomini – semi
Nella prima semi, Pieter Coetze conferma la forma stratosferica nuotando un 1.54.22 che spaventa tutti quelli della seconda, che nuotano in tre sotto 1.55. Super gara di Christian Bacico, che si migliora fino a 1.56.02 ma trova un livello esagerato per l’ingresso in finale.

Finale: Coetze, Ndoye-Brouard, Kos, Mityukov, Tierney, Siskos, Cejka, Greenbank


4×200 stile libero donne
Le italiane sono settime in 7.54.16, e come tutto il mondo assistono da lontanissimo alla super sfida tra USA e Australia (vinta dalle aussie): Mascolo 1.58.22, Nannucci 1.58.31, Biagiotti 1.58.43, Menicucci 1.59.20.

Podio: 🥇 Australia 🇦🇺 7.39.35 🥈 USA 🇺🇸 7.40.01 #AM 🥉 Cina 🇨🇳 7.42.99

Foto: Fabio Cetti | Corsia4