Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente “col sapore amoro in bocca” per l’uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.

Batterie day5

Passato il giro di boa del Mondiale, e scongiurato il tabù dell’oro con la splendida vittoria di Simone Cerasuolo nei 50 rana, l’Italia si risveglia con emozioni agrodolci.

Bene i passaggi di turno dei due Christian esordienti, Bacico, al personale nei 200 dorso in 1.56.79, e Mantegazza, che nei 200 rana nuota un 2.11.10 migliorabile al pomeriggio. Benissimo anche Sara Curtis, che con un apparentemente tranquillo 53.53 stacca il secondo tempo generale nei 100 stile. Iniziamo a sognare.

Niente passaggio del turno per Virginia Menicucci, che nuota un comunque buono 54.54 nei 100 stile, mentre le prestazioni di Francesca Fangio (2.27.01) e Lisa Angiolini (2.26.98) nei 200ra sono decisamente sottotono 😞

Su Thomas Ceccon che dire… se la reazione alla sua esclusione dalle semi dei 200 dorso (1.57.15, 17° per 4 centesimi) è così sentita da tutti è solo perché il potenziale sprecato è palese. Mettiamola così: gli unici felici della sua controprestazione sono i suoi rivali, che si tolgono dai piedi un possibile contendente per il podio. L’obiettivo di oggi potrebbe essere quello di capire se questa sia o meno una gara su cui puntare realmente.

In chiusura la 4×200 donne, che con tre toscane su quattro in formazione conferma la sua crescita con un solido ingresso in finale al settimo posto (e un buon margine per il pomeriggio) 7.57.02: Biagiotti 1.59.39, Mascolo 1.58.75, Nannucci 1.58.44, Morini 2.00.44.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

200 delfino donne
Summer McIntosh si ferma a 2.01.99, 18 centesimi più lenta del mitico record di Liu Zige. Il suo f**k all’arrivo ci spiega già tutto (Regan Smith seconda, ma che ve lo dico a fare).

Podio: 🥇 Summer McIntosh 🇨🇦 2.01.99 #AM #CR 🥈 Regan Smith 🇺🇸 2.04.99 🥉 Elizabeth Dekkers 🇦🇺 2.06.12


100 stile libero donne – semi
Una gara molto tirata e indecisa che vedrà in finale anche un’italiana, Sara Curtis, settima qualificata in 53.39. Sognare non costa nulla.

Finale: Steenberger, O’Callaghan, Klepikova, Huske, Cheng, Gastaldello, Curtis, van Wijk


200 misti uomini

Marchand vince ma non concede il bis: forse voleva essere l’unico al mondo ad aver nuotato 1.52, 1.53 e 1.54 nei 200 misti. Chiude il podio la scuderia Bowman, con Casas secondo e Kos terzo.

Podio: 🥇 Leon Marchand 🇫🇷 1.53.68 🥈 Shaine Casas 🇺🇸 1.54.30 🥉 Hubert Kos 🇭🇺 1.55.34


100 stile libero uomini
La sinfonia di David Popovici si arricchisce di un nuovo atto, quello dei 100 stile a questi Mondiali, nuotati sfiorando il record del mondo (46.51) ma sempre con la solita, irresistibile classe. Nelle sue parole, che raccontano di momenti difficili proprio durante questo mondiale, scopriamo una sensibilità che non sembra così strana, per un talento come lui.

Podio: 🥇 David Popovici 🇷🇴 46.51 #ER #CR 🥈 Jack Alexy 🇺🇸 46.92 🥉 Kyle Chalmers 🇦🇺 47.17


200 rana donne – semi
Chikunova
vs Douglass è una delle sfide più belle dell’intero mondiale, e domani ci sarà l’atto finale.

Finale: Chikunova, Douglass, Teterekova, Evans, Zmushka, Mc Cartney, Corbett, Rybak-Andersen


50 dorso donne
Vittoria con record americano per la figlia d’arte Katharine Berkoff, in 27.08. Indovinate chi è arrivata seconda? 

Podio: 🥇 Katharine Berkoff 🇺🇸 27.08 #AM 🥈 Regan Smith 🇺🇸 27.25 🥉 Wan Letian 🇨🇳 27.30


200 rana uomini – semi
Non si sprecano nemmeno in semifinale, i ranisti, che viaggiano quasi tutti all’interno del 2.08; solo Qin Haiyang, ultimo qualificato, nuota 2.09. Buon esordio per Christian Mantegazza, che finisce 12° con 2.10.58.

Finale: Watanabe, Pouch, Corbeau, Fukasawa, Coll Marti, Zhigalov, Prigoda, Qin


200 dorso uomini – semi
Nella prima semi, Pieter Coetze conferma la forma stratosferica nuotando un 1.54.22 che spaventa tutti quelli della seconda, che nuotano in tre sotto 1.55. Super gara di Christian Bacico, che si migliora fino a 1.56.02 ma trova un livello esagerato per l’ingresso in finale.

Finale: Coetze, Ndoye-Brouard, Kos, Mityukov, Tierney, Siskos, Cejka, Greenbank


4×200 stile libero donne
Le italiane sono settime in 7.54.16, e come tutto il mondo assistono da lontanissimo alla super sfida tra USA e Australia (vinta dalle aussie): Mascolo 1.58.22, Nannucci 1.58.31, Biagiotti 1.58.43, Menicucci 1.59.20.

Podio: 🥇 Australia 🇦🇺 7.39.35 🥈 USA 🇺🇸 7.40.01 #AM 🥉 Cina 🇨🇳 7.42.99

Foto: Fabio Cetti | Corsia4