Domani 9 marzo 2017 alle ore 11.00 presso la Sala Pirelli di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia si presenterà ufficialmente la settima edizione del Trofeo Città di Milano.

Alla conferenza stampa, accanto al Presidente Nuotatori Milanesi Roberto Del Bianco, saranno presenti i campioni Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, mentre l’Assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione sociale e al Post Expo Francesca Brianza  farà gli onori di casa, vista l’assenza per impegni istituzionali di Antonio Rossi, Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani di Regione Lombardia.

Al tavolo anche l’Assessore a Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano Roberta Guaineri, assieme al Presidente FIN Lombardia Danilo Vucenovich, il Presidente CONI Lombardia Oreste Perri ed il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali della FedernuotoCesare Butini.

Tra i presenti anche il Vicepresidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Oliviero Castiglioni, il Presidente CIP Lombardia Pierangelo Santelli, il Consigliere di Regione Lombardia Carolina Toia ed il tecnico dei due campioni Stefano Morini.

Il via ufficiale dell’evento con i “big” del nuoto sarà venerdì 10 e proseguirà sabato 11 con la nuova formula batterie-finali. Domenica 12 Marzo 2017 la giornata sarà dedicata ai giovani.

L’evento, organizzato da Nuotatori Milanesi, si terrà presso la Piscina Samuele di Via Trani, 1 a Milano.

I due campioni rappresentano al meglio il nuoto azzurro: Gregorio Paltrinieri, già campione del Mondo e primato del mondo in vasca da 25 metri, questa estate è diventato Olimpionico con l’oro nei 1.500 metri stile libero, Gabriele Detti è stato bronzo, sempre ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro sia nei 400 che nei 1.500 metri stile libero.

Il Trofeo Città di Milano ha ottenuto il patrocinio di Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, CONI Lombardia, Comitato Italiano Paralimpico Lombardia, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e Comune di Milano.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Il Trofeo Città di Milano 2017, giunto alla sua settima edizione, si conferma un importante appuntamento sportivo per la città di Milano e per il calendario sportivo del nuoto. L’evento, gemellato con il Meeting del Titano di San Marino, è seconda ed ultima tappa del Gran Prix d’inverno.

Oltre alla presenza di campioni assoluti del calibro di Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, si sono aggiunti Filippo Magnini, Luca Dotto, Marco Orsi, Silvia Di Pietro, Ilaria Bianchi, Federico Turrini e tanti altri atleti azzurri.

Presenze di atleti stranieri provenienti da Grecia, Austria e Malta ed anche atleti francesi del gruppo dell’ex campione Frank Esposito.

Sabato pomeriggio atleti FINP nuoteranno i 50 rana femminili ed i 50 stile libero maschili.

Nella due giorni meneghina, tutti i campioni potranno testare la loro condizione in vista dei Campionati Italiani Assoluti di aprile, occasione per qualificarsi per i Campionati del Mondo di Budapest in programma a luglio.

GUARDA il VIDEO ufficiale TCM2017

Foto articolo Deepblumedia.eu | Ufficio stampa Nuotatori Milanesi