Brilla l’Italia ai XII Campionati Mondiali Militari Lifesaving e Surflifesaving, organizzati dal Centro Sportivo Nazionale della Difesa (CNSD) con il sostegno del CISM (Consiglio Internazionale Sport Militari) in Francia, fra la spiaggia di Le Grau-du-Roi e la piscina olimpica Angelotti di Montpellier.

Mentre a Riccione si stanno per conlcudere i Campionati Italiani Assoluti (24/26 maggio in vasca, 26/27 in mare), la rappresentativa azzurra ha conquistato il secondo posto nella classifica finale alle spalle della Francia e precedendo la Germania (crediti foto CNSD) grazie alle dieci medaglie nelle gare oceaniche e alle quattordici nelle prove in vasca, vediamole nel dettaglio.

Protagonista indiscussa dei campionati è stata Lucrezia Fabretti (IN Sport Rane Rosse / Marina Militare) che ha conquistato il suo primo podio con l’argento nel frangente a cui aggiunge il bronzo nella staffetta oceanwoman, per poi dominare in vasca con cinque ori individuali impreziositi dal nuovo record italiano del 100 misto chiuso in 1.07.20.

Oltre ai successi ottenuti negli ostacoli, pinne, misto, manichino e super lifesaver, aggiunge l’argento nella staffetta 4×50 pool lifesaver mista – Fabbretti, Locchi, Faccinti, Giordano – e il bronzo nella 4×25 manichino femminile (Castellano, Fabretti, Mazzi, Giordano).

Sale sei volte sul podio Simone Locchi (IN Sport Rane Rosse / Marina Militare) grazie alle vittorie nel misto e manichino, al doppio bronzo negli ostacoli e super lifesaver
oltre all’argento della 4×50 pool lifesaver mista e del al bronzo della 4×25 manichino maschile – Faccinti, Feliciangeli, Locchi, Giaccone.

Buone prove anche per Masha Giordano (IN Sport Rane Rosse / Marina Militare) che vince il manichino pinne e torpedo ed è argento nelle pinne, oltre alle due medaglie di staffetta già citate. A queste aggiunge due bronzi delle gare in mare con le staffette salvataggio con tavola in coppia con Gioia Mazzi e nella oceanwoman.

Sono tre i podi individuali per Lorenzo Giaccone (Sportiva Sturla / Marina Militare): vittoria nelle bandierine, piazza d’onore nello sprint e bronzo nella surfski, a cui aggiunge l’argento nella staffetta oceanman con Mattia Faccinti, Flavio Feliciangeli e Nicola Roberto e due bronzi sia nella staffetta ocean lifesaver mista insieme a Feliciangeli, Mazzi e Simona Castellano che nella 4×25 manichino maschile.

Una vittoria individuale per Nicola Roberto (GAM Team Brescia / Marina Militare) che si aggiudica la gara del frangente oltre all’argento nella staffetta oceanman, mentre Mattia Faccinti (SAFA 2000 TO / Marina Militare) sale sul gradino più basso del podio nella oceanman individuale oltre alle tre medaglie di staffetta già citate: oceanman, pool lifesaver mista e manichino maschile.

 

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Gare Oceaniche

2 km corsa
12 Simona Castellano
14 Alessandra Romiti

12 Lorenzo Giaccone
15 Flavio Feliciangeli

Canoa
4 Masha Giordano
11 Simona Castellano

6 Flavio Feliciangeli
7 Mattia Faccinti

Staffetta torpedo
4 Italia F: Castellano, Romiti, Giordano, Mazzi
5 Italia M: Faccinti, Feliciangeli, Giaccone, Roberto

Salvataggio con tavola
3 Italia F: Giordano, Mazzi
4 Italia M: Faccinti, Feliciangeli

Bandierine
Finale B 1 Gioia Mazzi, 5 Simona Castellano

1 Lorenzo Giaccone
4 Mattia Faccinti

Frangente
2 Lucrezia Fabbretti
6 Gioia Mazzi

1 Nicola Roberto
5 Mattia Faccinti

Sprint spiaggia
Finale B 7 Simona Castellano

2 Lorenzo Giaccone

Staffetta sprint spiaggia
8 Italia F: Castellano, Giordano, Mazzi, Romiti

7 Italia M: Faccinti, Giaccone, Feliciangeli, Roberto

Surfski
5 Masha Giordano
6 Gioia Mazzi

3 Lorenzo Giaccone
6 Flavio Feliciangeli

Oceanwoman / oceanman
5 Masha Giordano
DSQ Gioia Mazzi

3 Mattia Faccinti

Staffetta oceanwoman / oceanman
3 Italia F: Castellano, Fabretti, Giordano, Mazzi
2 Italia M: Faccinti, Giaccone, Feliciangeli, Roberto

Staffetta ocean lifesaver
3 Italia: Feliciangeli, Mazzi, Castellano, Giaccone

Gare in vasca

200 ostacoli
1 Lucrezia Fabbretti 2.08.51
9 Gioia Mazzi 2.22.35

3 Simone Locchi 1.56.48
6 Nicola Roberto 2.02.77

100 manichino con pinne
1 Lucrezia Fabretti 49.76
2 Masha Giordano 52.99

100 misto
1 Lucrezia Fabretti 1.07.20 RI
9 Gioia Mazzi 1.21.85

1 Simone Locchi 59.25
9 Mattia Faccinti 1.06.76

4×50 pool lifesaver mista
2 Italia: Fabbretti, Locchi, Faccinti, Giordano 1.48.78

50 manichino
1 Lucrezia Fabbretti 34.09
8 Masha Giordano 40.40

1 Simone Locchi 29.10
10 Mattia Faccinti 31.86

100 manichino con pinne e torpedo
1 Masha Giordano 57.63
8 Gioia Mazzi 1.07.89

11 Lorenzo Giaccone 57.30
12 Flavio Feliciangeli 1.01.53

200 super lifesaver
1 Lucrezia Fabretti 2.19.13
6 Gioia Mazzi 2.40.21

3 Simone Locchi 2.10.82
8 Flavio Feliciangeli 2.22.95

4×50 mista
4 Italia F: Castellano, Fabretti, Mazzi, Giordano 1.52.75
7 Italia M: Locchi, Feliciangeli, Faccinti, Giaccone 1.34.05

4×25 manichino
3 Italia F: Castellano, Fabretti, Mazzi, Giordano 1.24.96
3 Italia M: Faccinti, Feliciangeli, Locchi, Giaccone 1.10.67

Foto: E. Vagaggini