Brilla l’Italia ai XII Campionati Mondiali Militari Lifesaving e Surflifesaving, organizzati dal Centro Sportivo Nazionale della Difesa (CNSD) con il sostegno del CISM (Consiglio Internazionale Sport Militari) in Francia, fra la spiaggia di Le Grau-du-Roi e la piscina olimpica Angelotti di Montpellier.

Mentre a Riccione si stanno per conlcudere i Campionati Italiani Assoluti (24/26 maggio in vasca, 26/27 in mare), la rappresentativa azzurra ha conquistato il secondo posto nella classifica finale alle spalle della Francia e precedendo la Germania (crediti foto CNSD) grazie alle dieci medaglie nelle gare oceaniche e alle quattordici nelle prove in vasca, vediamole nel dettaglio.

Protagonista indiscussa dei campionati è stata Lucrezia Fabretti (IN Sport Rane Rosse / Marina Militare) che ha conquistato il suo primo podio con l’argento nel frangente a cui aggiunge il bronzo nella staffetta oceanwoman, per poi dominare in vasca con cinque ori individuali impreziositi dal nuovo record italiano del 100 misto chiuso in 1.07.20.

Oltre ai successi ottenuti negli ostacoli, pinne, misto, manichino e super lifesaver, aggiunge l’argento nella staffetta 4×50 pool lifesaver mista – Fabbretti, Locchi, Faccinti, Giordano – e il bronzo nella 4×25 manichino femminile (Castellano, Fabretti, Mazzi, Giordano).

Sale sei volte sul podio Simone Locchi (IN Sport Rane Rosse / Marina Militare) grazie alle vittorie nel misto e manichino, al doppio bronzo negli ostacoli e super lifesaver
oltre all’argento della 4×50 pool lifesaver mista e del al bronzo della 4×25 manichino maschile – Faccinti, Feliciangeli, Locchi, Giaccone.

Buone prove anche per Masha Giordano (IN Sport Rane Rosse / Marina Militare) che vince il manichino pinne e torpedo ed è argento nelle pinne, oltre alle due medaglie di staffetta già citate. A queste aggiunge due bronzi delle gare in mare con le staffette salvataggio con tavola in coppia con Gioia Mazzi e nella oceanwoman.

Sono tre i podi individuali per Lorenzo Giaccone (Sportiva Sturla / Marina Militare): vittoria nelle bandierine, piazza d’onore nello sprint e bronzo nella surfski, a cui aggiunge l’argento nella staffetta oceanman con Mattia Faccinti, Flavio Feliciangeli e Nicola Roberto e due bronzi sia nella staffetta ocean lifesaver mista insieme a Feliciangeli, Mazzi e Simona Castellano che nella 4×25 manichino maschile.

Una vittoria individuale per Nicola Roberto (GAM Team Brescia / Marina Militare) che si aggiudica la gara del frangente oltre all’argento nella staffetta oceanman, mentre Mattia Faccinti (SAFA 2000 TO / Marina Militare) sale sul gradino più basso del podio nella oceanman individuale oltre alle tre medaglie di staffetta già citate: oceanman, pool lifesaver mista e manichino maschile.

 

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Gare Oceaniche

2 km corsa
12 Simona Castellano
14 Alessandra Romiti

12 Lorenzo Giaccone
15 Flavio Feliciangeli

Canoa
4 Masha Giordano
11 Simona Castellano

6 Flavio Feliciangeli
7 Mattia Faccinti

Staffetta torpedo
4 Italia F: Castellano, Romiti, Giordano, Mazzi
5 Italia M: Faccinti, Feliciangeli, Giaccone, Roberto

Salvataggio con tavola
3 Italia F: Giordano, Mazzi
4 Italia M: Faccinti, Feliciangeli

Bandierine
Finale B 1 Gioia Mazzi, 5 Simona Castellano

1 Lorenzo Giaccone
4 Mattia Faccinti

Frangente
2 Lucrezia Fabbretti
6 Gioia Mazzi

1 Nicola Roberto
5 Mattia Faccinti

Sprint spiaggia
Finale B 7 Simona Castellano

2 Lorenzo Giaccone

Staffetta sprint spiaggia
8 Italia F: Castellano, Giordano, Mazzi, Romiti

7 Italia M: Faccinti, Giaccone, Feliciangeli, Roberto

Surfski
5 Masha Giordano
6 Gioia Mazzi

3 Lorenzo Giaccone
6 Flavio Feliciangeli

Oceanwoman / oceanman
5 Masha Giordano
DSQ Gioia Mazzi

3 Mattia Faccinti

Staffetta oceanwoman / oceanman
3 Italia F: Castellano, Fabretti, Giordano, Mazzi
2 Italia M: Faccinti, Giaccone, Feliciangeli, Roberto

Staffetta ocean lifesaver
3 Italia: Feliciangeli, Mazzi, Castellano, Giaccone

Gare in vasca

200 ostacoli
1 Lucrezia Fabbretti 2.08.51
9 Gioia Mazzi 2.22.35

3 Simone Locchi 1.56.48
6 Nicola Roberto 2.02.77

100 manichino con pinne
1 Lucrezia Fabretti 49.76
2 Masha Giordano 52.99

100 misto
1 Lucrezia Fabretti 1.07.20 RI
9 Gioia Mazzi 1.21.85

1 Simone Locchi 59.25
9 Mattia Faccinti 1.06.76

4×50 pool lifesaver mista
2 Italia: Fabbretti, Locchi, Faccinti, Giordano 1.48.78

50 manichino
1 Lucrezia Fabbretti 34.09
8 Masha Giordano 40.40

1 Simone Locchi 29.10
10 Mattia Faccinti 31.86

100 manichino con pinne e torpedo
1 Masha Giordano 57.63
8 Gioia Mazzi 1.07.89

11 Lorenzo Giaccone 57.30
12 Flavio Feliciangeli 1.01.53

200 super lifesaver
1 Lucrezia Fabretti 2.19.13
6 Gioia Mazzi 2.40.21

3 Simone Locchi 2.10.82
8 Flavio Feliciangeli 2.22.95

4×50 mista
4 Italia F: Castellano, Fabretti, Mazzi, Giordano 1.52.75
7 Italia M: Locchi, Feliciangeli, Faccinti, Giaccone 1.34.05

4×25 manichino
3 Italia F: Castellano, Fabretti, Mazzi, Giordano 1.24.96
3 Italia M: Faccinti, Feliciangeli, Locchi, Giaccone 1.10.67

Foto: E. Vagaggini