Nella penultima giornata di gare ai Mondiali Junior di Lima l’Italia accresce il suo bottino di altre due medaglie.

Vediamo come è andata nel nostro recap.

1500 STILE LIBERO DONNE

Altro dominio totale di Merve Tuncel, che stravince in 16.15.95, davanti alle due giapponesi Takezawa e Aoki, distanti ben otto e quindici secondi dalla prima. 


100 STILE LIBERO UOMINI – semi

Basta 48.17 a David Popovici per guadagnarsi la corsia 4 della finale della gara regine. Dietro lui il ceco Kern ed il croato Hribar, settimo Francesco Lazzari, 50.39. Ultimo crono per l’argentino Santiso, 50.40.


100 FARFALLA DONNE – semi

Primo tempo per la giapponese Huira in 1.00.01, davanti alla nostra Paola Borrelli, 1.00.30, mentre è quarta Anna Porcari, 1.01.06. Lo swim-off per l’ultimo posto in finale viene vinto dalla turca Yalcin.

50 FARFALLA UOMINI

Prova sontuosa di Diogo Matos Ribeiro, che stravince e va al world record junior in 22.96, migliorando il precedente che apparteneva ad Andrei Minakov. Argento per il ceco Gracik, bronzo per il danese Puggaard, mentre è quarto il nostro Elia Codardini, 24.16.


50 STILE LIBERO DONNE – semi

Italiane protagoniste: primo crono per Matilde Biagiotti, 25.36, terzo per Sara Curtis, 25.56, che domani si giocheranno la finale. Ultimo crono per Beatriz Bezerra, 26.44.


50 RANA UOMINI – semi

Il serbo Uros Zivanovic è primo in 28.08, davanti al nostro Alex Sabattani, 28.44, ottavo il cileno Cereceda, 29.03.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

50 DORSO DONNE

Vince l’ungherese Komoroczy in 28.51, seconda la giapponese Nagaoka e bronzo a Sara Curtis, 28.93, che batte di un centesimo la romena Diaconescu.


400 MISTI UOMINI

La vittoria va al giapponese Yamaguchi, 4.14.88, nettamente davanti al brasiliano Steverink e al greco Sofikitis. 

4×100 STILE DONNE

Una gara dalle posizioni blindate fin dalla partenza viene vinta dall’Ungheria in 3.41.94, davanti all’Italia, bellissimo argento! Queste le frazioni delle nostre: Quaggio 57.08, Cacciapuoti 55.55, Vetrano 55.92, Biagiotti 55.23.

Foto: S. Castrovillari | LEN