Nella penultima giornata di gare ai Mondiali Junior di Lima l’Italia accresce il suo bottino di altre due medaglie.

Vediamo come è andata nel nostro recap.

1500 STILE LIBERO DONNE

Altro dominio totale di Merve Tuncel, che stravince in 16.15.95, davanti alle due giapponesi Takezawa e Aoki, distanti ben otto e quindici secondi dalla prima. 


100 STILE LIBERO UOMINI – semi

Basta 48.17 a David Popovici per guadagnarsi la corsia 4 della finale della gara regine. Dietro lui il ceco Kern ed il croato Hribar, settimo Francesco Lazzari, 50.39. Ultimo crono per l’argentino Santiso, 50.40.


100 FARFALLA DONNE – semi

Primo tempo per la giapponese Huira in 1.00.01, davanti alla nostra Paola Borrelli, 1.00.30, mentre è quarta Anna Porcari, 1.01.06. Lo swim-off per l’ultimo posto in finale viene vinto dalla turca Yalcin.

50 FARFALLA UOMINI

Prova sontuosa di Diogo Matos Ribeiro, che stravince e va al world record junior in 22.96, migliorando il precedente che apparteneva ad Andrei Minakov. Argento per il ceco Gracik, bronzo per il danese Puggaard, mentre è quarto il nostro Elia Codardini, 24.16.


50 STILE LIBERO DONNE – semi

Italiane protagoniste: primo crono per Matilde Biagiotti, 25.36, terzo per Sara Curtis, 25.56, che domani si giocheranno la finale. Ultimo crono per Beatriz Bezerra, 26.44.


50 RANA UOMINI – semi

Il serbo Uros Zivanovic è primo in 28.08, davanti al nostro Alex Sabattani, 28.44, ottavo il cileno Cereceda, 29.03.

Swim Stats, tutti i Numeri degli Assoluti Open 2023

Dopo una breve ma intensa edizione degli Assoluti Invernali, eccoci a cercare di fare chiarezza con i numeri, per vedere se le sensazioni che abbiamo avuto sul piano vasca di Riccione corrispondano o meno alla realtà dei fatti.Società, Atleti e Presenze gara Partiamo...

Italiani Open 2023 | D3 finali: pass Olimpico per Miressi e record italiano per Razzetti

Al terzo giorno di gare, il Campionato Italiano Open Frecciarossa ha già emesso diverse sentenze, tra le quali spuntano i quattro pass olimpici staccati da Paltrinieri, Razzetti, Ceccon e Pilato. La squadra per Parigi 2024 si arricchirà di altri elementi nell'ultimo...

Italiani Open 2023 | D3 batterie: Pilato sprint, bene Miressi e Lamberti

Terza ed ultima mattinata di batterie agli Assolti Invernali Open Frecciarossa, ultime chance per guadagnarsi la finale e la possibilità di qualificarsi per Mondiali ed Olimpiadi. Vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla donne Sono in...

Italiani Open 2023 | D2 finali: Pilato e Ceccon pass per Parigi

Tutto è pronto, allo Stadio del Nuoto di Riccione, per la seconda delle tre sessioni pomeridiane di questi Assoluti Invernali Open Frecciarossa. Quanti pass Olimpici e Mondiali verranno staccati? Vediamolo nel nostro recap!100 dorso uomini Subito scintille nella gara...

Italiani Open 2023 | D2 batterie: Pilato veloce, bene Cerasuolo e Zazzeri

Dopo i due pass Olimpici ed uno Mondiale della prima giornata, il nuoto italiano si risveglia a Riccione con la voglia di scoprire chi altro si qualificherà per gli appuntamenti clou del 2024. Vediamo come sono andate le batterie di questo secondo giorno degli...

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

50 DORSO DONNE

Vince l’ungherese Komoroczy in 28.51, seconda la giapponese Nagaoka e bronzo a Sara Curtis, 28.93, che batte di un centesimo la romena Diaconescu.


400 MISTI UOMINI

La vittoria va al giapponese Yamaguchi, 4.14.88, nettamente davanti al brasiliano Steverink e al greco Sofikitis. 

4×100 STILE DONNE

Una gara dalle posizioni blindate fin dalla partenza viene vinta dall’Ungheria in 3.41.94, davanti all’Italia, bellissimo argento! Queste le frazioni delle nostre: Quaggio 57.08, Cacciapuoti 55.55, Vetrano 55.92, Biagiotti 55.23.

Foto: S. Castrovillari | LEN