La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l’apertura a Eilat in Israele. 

Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell’edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e Ginevra Taddeucci in campo femminile. Assisteremo inoltre al gradito ritorno alle competizioni di Arianna Bridi.

Al termine delle competizioni gli atleti torneranno in Italia per un periodo di allenamento in altura fra Livigno e Cervinia.

LEN Open Water Cup 2023 – Leg 1, Eilat 18 marzo

Domenico Acerenza e Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Dario Verani (Esercito/Livorno Acquatics)

Arianna Bridi (Esercito/Trento Nuoto), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli)

Staff: coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli e Massimiliano Lombardi.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Collegiale Livigno, dal 18 marzo all’11 aprile

Domenico Acerenza e Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli), Ivan Giovannoni (Esercito/Aurelia Nuoto), Davide Marchello (Aurelia Nuoto), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), Pasquale Sanzullo (Carabinieri/CC Aniene), Dario Verani (Esercito/Livorno Acquatics)

Arianna Bridi (Esercito/Trento Nuoto), Sofie Callo (Fiamme Oro/Superba Nuoto), Martina De Memme (Esercito), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros)

Staff: coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Alessandro Varani, Fabio Venturini e Pietro Bonanno, il tecnico biomeccanico Roberto Baldassarre, il preparatore atletico Franco Fanella e i fisioterapisti Federica Borghino e Beatrice Vietti.

Collegiale Cervinia, dal 18 marzo all’8 aprile

Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli)

Staff: si alterneranno i tecnici Massimiliano Lombardi, Andrea Volpini e Giovanni Pistelli, il fisioterapista Michel Grange.

News Federnuoto

​LEN Open Water Cup 2023 – Calendario

  • 18 marzo, Eilat (ISR)
  • 13 maggio, Piombino (ITA)
  • 17 giugno, Belgrado (SRB)
  • 19 agosto, Samorin (SVK)
  • 3 settembre, Vales (MKD)
  • 24 settembre, Barcellona (ESP)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4