Il Direttore Tecnico Riccardo Vernole assieme allo Staff Tecnico Nazionale guiderà i Campioni del Mondo della Nazionale Italiana di Nuoto Paralimpico al secondo collegiale stagionale – dedicato al settore delle classi basse – in programma a Roma dal 19 al 23 aprile prossimi presso la piscina del Centro di Preparazione Paralimpica in via delle Tre Fontane a Roma.

Atleti convocati

Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/Circolo Sportivo Guardia di Finanza Modena)
Francesco Bettella (GS FF.OO./Civitas Vitae Sport Education)
Monica Boggioni (GS FF.OO./Pavia nuoto)
Vincenzo Boni (GS FF.OO./Caravaggio Sporting Village)
Antonio Fantin (GS FF.OO./SS Lazio Nuoto)
Giulia Ghiretti (GS FF.OO./Ego nuoto)
Emmanuele Marigliano (Centro Sportivo Portici)
Efrem Morelli (GS FF.OO./Canottieri Baldesio)
Angela Procida (GS FF.OO./Centro Sportivo Portici)
Arianna Talamona (Polha Varese)

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Le considerazioni del Direttore Tecnico Riccardo Vernole

Per questo Training Camp abbiamo voluto convocare gli atleti presenti, con prestazioni individuali, tra le prime cinque posizioni della Ranking Mondiale di Manchester 2023.

I motivi di questa scelta sono due: incentrare il lavoro su coloro che al momento hanno i requisiti di convocazione al Mondiale, nella speranza che mantengano o migliorino la posizione alla data del 15 maggio, quando saranno fatte le scelte definitive, e nel contempo far comprendere agli altri di impegnarsi al massimo al fine di scalare le classifiche mondiali.

Tra qualche settimana – prosegue Vernole – i ragazzi saranno impegnati in due eventi molto importanti, il Trofeo Callegaris, gara internazionale riconosciuta dal WPS in programma a Trieste (13 e 14 maggio) e le Citi Para Swimming World Series a Berlino (11 / 14 maggio). Terminati i due eventi saranno fatte le scelte definitive, per schierare a Manchester la Nazionale migliore. Saranno valutati, come previsto, anche eventuali inserimenti di atleti fuori criterio dei primi 5 al mondo, soprattutto per coloro che pensiamo possano avere delle prospettive – in termini prestativi ed età – per Parigi 2024.

Oltre al DT Vernole, presenti a bordo vasca gli allenatori nazionali: Vincenzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli, Massimiliano Tosin e Enrico Testa.

Il programma di allenamento prevede una sessione mattutina, dalle 09.00 alle 12.00 ed una pomeridiana dalle 16.00 alle 19.00 nei giorni 20, 21 e 22. L’allenamento di domenica 23 aprile, invece, si svolgerà dalle 8.30 alle 11.30.

Foto e comunicato Ufficio Stampa FINP