Il Direttore Tecnico Riccardo Vernole assieme allo Staff Tecnico Nazionale guiderà i Campioni del Mondo della Nazionale Italiana di Nuoto Paralimpico al secondo collegiale stagionale – dedicato al settore delle classi basse – in programma a Roma dal 19 al 23 aprile prossimi presso la piscina del Centro di Preparazione Paralimpica in via delle Tre Fontane a Roma.

Atleti convocati

Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/Circolo Sportivo Guardia di Finanza Modena)
Francesco Bettella (GS FF.OO./Civitas Vitae Sport Education)
Monica Boggioni (GS FF.OO./Pavia nuoto)
Vincenzo Boni (GS FF.OO./Caravaggio Sporting Village)
Antonio Fantin (GS FF.OO./SS Lazio Nuoto)
Giulia Ghiretti (GS FF.OO./Ego nuoto)
Emmanuele Marigliano (Centro Sportivo Portici)
Efrem Morelli (GS FF.OO./Canottieri Baldesio)
Angela Procida (GS FF.OO./Centro Sportivo Portici)
Arianna Talamona (Polha Varese)

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Le considerazioni del Direttore Tecnico Riccardo Vernole

Per questo Training Camp abbiamo voluto convocare gli atleti presenti, con prestazioni individuali, tra le prime cinque posizioni della Ranking Mondiale di Manchester 2023.

I motivi di questa scelta sono due: incentrare il lavoro su coloro che al momento hanno i requisiti di convocazione al Mondiale, nella speranza che mantengano o migliorino la posizione alla data del 15 maggio, quando saranno fatte le scelte definitive, e nel contempo far comprendere agli altri di impegnarsi al massimo al fine di scalare le classifiche mondiali.

Tra qualche settimana – prosegue Vernole – i ragazzi saranno impegnati in due eventi molto importanti, il Trofeo Callegaris, gara internazionale riconosciuta dal WPS in programma a Trieste (13 e 14 maggio) e le Citi Para Swimming World Series a Berlino (11 / 14 maggio). Terminati i due eventi saranno fatte le scelte definitive, per schierare a Manchester la Nazionale migliore. Saranno valutati, come previsto, anche eventuali inserimenti di atleti fuori criterio dei primi 5 al mondo, soprattutto per coloro che pensiamo possano avere delle prospettive – in termini prestativi ed età – per Parigi 2024.

Oltre al DT Vernole, presenti a bordo vasca gli allenatori nazionali: Vincenzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli, Massimiliano Tosin e Enrico Testa.

Il programma di allenamento prevede una sessione mattutina, dalle 09.00 alle 12.00 ed una pomeridiana dalle 16.00 alle 19.00 nei giorni 20, 21 e 22. L’allenamento di domenica 23 aprile, invece, si svolgerà dalle 8.30 alle 11.30.

Foto e comunicato Ufficio Stampa FINP