La sei giorni di nuoto si svolgerà presso l’Istituto Wingate, una struttura appositamente costruita per ospitare eventi internazionali di nuoto di livello mondiale. La sede, il Centro Nazionale Israeliano per l’Educazione Fisica e lo Sport, comprende due vasche da 50 metri una per le competizioni e una per gli allenamenti degli atleti.
Selezionati ventisette atleti: 15 maschi e 12 femmine.
Convocati
Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro), Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Filippo Bertoni (CC Aniene), Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Carlos D’Ambrosio (Fondazione M. Bentegodi), Domenico De Gregorio (Olimpic Sport Village), Daniele Del Signore (CC Aniene), Christian Mantegazza (Team Trezzo Sport), Federico Mao (Team Veneto), Gianluca Messina (Pol Nadir Palermo), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Davide Passafaro (CC Aniene), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi), Alessandro Ragaini (Sport Village).
Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia), Paola Borrelli (In Sport Rane Rosse), Marina Cacciapuoti (Olimpic Nuoto Napoli), Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto), Chiara Della Corte (Campania Sport), Emma Gianelli (RN Florentia), Giada Gorlier (Aquatica Torino), Irene Mati (RN Florentia), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Giulia Vetrano (RN Torino), Giulia Zambelli (NC Azzurra 91 Bologna), Francesca Zucca (Esperia Cagliari).
Staff: Responsabile squadre giovanili Marco Menchinelli, Team manager Davide Pontarin, i tecnici Marco Amatulli, Andrea Cavalletti, Thomas Maggiora, Mirko Nozzolillo, Verika Scorza; fisioterapista Michela Beni, medico Andrea Felici.
I Campionati mondiali juniores di nuoto si sono svolti per la prima volta nel 2006 a Rio de Janeiro (BRA). Le successive edizioni dell’evento biennale sono state a Monterrey (MEX) nel 2008; Lima (PER) nel 2011; Dubai (UAE) nel 2013; Singapore (SGP) nel 2015; Indianapolis (USA) nel 2017; Budapest (HUN) nel 2019; e Lima (PER) nel 2022.
Le batterie sono in programma a partire dalle 10.00 ora locale (9.00 Italia) e le sessioni di semi e finali dalle 18.00 (17.00 in Italia).
Foto: Fabio Cetti | Corsia4