Si concludono i Campionati Italiani di nuoto in acque libere a Piombino.

Senza ombra di dubbio questo campionato porta la firma di Giulia Berton e Andrea Filadelli i quali vincono rispettivamente tre e due ori individuali oltre al trionfo insieme a Nicola Roberto e Alisia Tettamanzi nella prova di squadra.

Otto i titoli individuali assegnati di cui cinque per i due alfieri della Marina Militare, due per l’Esercito e uno per Genova Nuoto My Sport.

La 5 km è stata vinta da due atleti fuori classifica: al femminile si impone la campionessa olimpica Ana Marcela Cunha che resiste agli attacchi finali di Berton. Seconda classificata Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto), allenata da Roberto Marinelli. Il bronzo è per Giulia Salin (G.S Fiamme Oro).

Al maschile si ripete dopo la 10 km, il campione francese Marc-Antoine Olivier che non lascia spazio al campione del mondo della 25 km Dario Verani (C.S. Esercito); entrambi si allenano con Fabrizio Antonelli ad Ostia. Nuovamente d’argento dopo la 10 km, Pasquale Sanzullo (C.S. Carabinieri). Terzo il bronzo europeo della distanza Marcello Guidi (G.S Fiamme Oro).

La 2.5 km viene vinta da due neo campioni italiani in acque libere. Iris Menchini (Genova Nuoto), campionessa del mondo junior nel 2018, vince regolando sul finale Veronica Santoni (C.C. Aniene) e di nuovo di bronzo Giulia Salin.

Al maschile Ivan Giovannoni (C.S. Esercito), campione del mondo universitario nei 1500 stile libero in piscina, vince regolando Pasquale Angelo Giordano (G.S. Fiamme Oro) che si regala la secondo medaglia a questi campionati italiani dopo il bronzo sulla 10 km. Terzo Marcello Guidi, anche lui alla seconda medaglia in questo campionato.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

La gara a squadre – 4×1250 m – vede un nutrito numero di partenti. La staffetta favorita, quella delle Fiamme Oro composta dai medagliati mondiali Taddeucci, Gabbrielleschi, Sanzullo e il medagliato europeo Guidi, commette un errore ed incappa in una squalifica che gli costa la medaglia d’oro.

Primo posto quindi alla Marina Militare con Tettamanzi, Berton, Roberto e Filadelli. Secondo grandino del podio per la staffetta B delle Fiamme Oro con Giordano, Salin, Callo e Caso. Il bronzo lo conquista l’Aurelia Nuoto, ad un solo secondo dalle Fiamme Oro, con Ossoli, Batti, Conforto e D’Agostino

Al via anche l’inedita 16 km che assegna il titolo per la categoria “gran fondo”.

Filadelli stacca gli avversari sul lato finale e arriva con un vantaggio di 14” su Giuseppe Ilario (G.S. Fiamme Oro) e il bronzo mondiale della 25 km di Gwangju 2019, Alessio Occhipinti.

Al terzo titolo individuale Giulia Berton che riesce a toccare prima di Veronica Santoni, esperta delle lunghe distanze, bronzo europeo nella 25 km di Ostia.
Per il terzo posto arriva Alessia Ossoli che si mette al collo la seconda medaglia individuale di questi campionati, terza con il bronzo di ieri nella staffetta.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4