Terza giornata di finali con due carte da giocare fondamentali per l’Italia: Thomas Ceccon nei 100 dorso di cui detiene il primato mondiale e Benedetta Pilato nei 100 rana.

Attesa come sempre la finale dei 200 stile libero sia al maschile con il talento David Popovici che al femminile con la sfida interna in casa australiana tra Ariarne Titmus e Mollie O’Callaghan che chiuderà questa terza serata olimpica, per la prima volta dopo  ben 24 anni, prima finale senza Federica Pellegrini!

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

400 misti donne

Si apre questa giornata di finali con la vittoria della fuoriclasse canadese Summer McIntosh con il tempo di 4’27”71, che infligge un pesante distacco alla coppia statunitense formata da Katie Grimes (4’33”40) e Emma Weyant (4’34”93).

Podio: McIntosh (CAN), Grimes (USA), Weyant (USA)


200 stile libero uomini

Gara davvero combattuta al coltello tra i denti sul filo dei centesimi. La risolve a suo favore il rumeno David Popovici fermando il cronometro a 1’44”72. Alle sue spalle il britannico Matthew Richards in 1’44”74 e stesso tempo al decimo per il bronzo che va allo statunitense Luke Hobson in 1’44”79. Solo quinto il tedesco Maertens dopo un avvio velocissimo di gara che lo ha visto passare ai 100 metri in 50”52.

Podio: Popovici (ROU), Richards (GBR), Hobson (USA)

100 dorso donne – semifinali

Terza gara della giornata ancora priva di presenze azzurre. I migliori crono di ingresso alla finale di domani sono siglati dalla statunitense Regan Smith in 57”97 seguita dall’australiana Kaylee McKeown e l’altra americana Katharine Berkoff, crono rispettivamente da 57”99 e 58”27.

Finale: Smith (USA), McKeown (AUS), Berkoff (USA), Anderson (AUS), Masse (CAN), Wilm (CAN), Gastaldello (FRA), Terebo (FRA)


100 dorso uomini

Ed eccoci alla finale più attesa della giornata, che ci fa esplodere di gioia con Thomas Ceccon che porta a casa l’oro più desiderato in 52”00. Gara perfetta con un passaggio al terzo posto in 25”10 e una seconda vasca in progressione che si mette nettamente alle spalle il cinese Xu e il plurimedagliato olimpico (terza olimpiade da Rio 2016) Ryan Murphy, medaglia di bronzo in 52”39.

Podio: Ceccon (ITA), Xu (CHN), Murphy (USA)

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

100 rana donne

Tatjana Smith (Schoenmaker) con una prova di carattere porta a casa l’ennesima vittoria olimpica con il tempo di 1’05”28. Completano il podio la cinese Tang Qianting (1’05”54) e l’irlandese Mona Mc Sharry (1’05”59). Giornata amara per Benedetta Pilato, quarta per un solo centesimo! Per lei crono di 1’05”60 pari merito con Lilly King.

Podio: Smith (RSA), Tang (CHN), Mc Sharry (IRL)


200 stile libero donne

Doppietta australiana abbastanza scontata, restava da decidere solo l’ordine. Mollie O’Callaghan ha la meglio sulla compagna di allenamenti Ariarne Titmus, due crono di altissimo livello rispettivamente da 1’53”27, che vale il nuovo record olimpico, e 1’53”81. Terzo posto per l’atleta di Hong Kong Bernadette Siobhan Hauhey.

Podio: O’Callaghan (AUS), Titmus (AUS), Haughey (HKG)

Foto: Simone Castrovillari per Corsia4