Finalmente tra una settimana si torna a nuotare seriamente, con la prima tappa della World Cup, e quindi si potrà tornare anche a parlare di nuoto in acqua, di prestazioni e di tempi.

Nel frattempo, con il calendario FIN finalmente ufficiale, facciamoci un giro delle ultime news dal mondo del nuoto.

Emma Igelstrom e i diritti del nuoto femminile

La nuotatrice svedese, già forte velocista, si è trasferita in Arabia Saudita qualche tempo fa, per seguire il lavoro del marito, e ha fondato una scuola nuoto che, alla data attuale, ha una percentuale di iscrizioni femminili del 54%.

Un significativo passo avanti per lo sport saudita, un mondo nel quale le competizioni avvengono ancora in sedi separate e alle gare femminili di nuoto sono ammesse, come spettatrici, soltanto altre donne. Questione di cultura ma anche di diritti e di inclusione, tema che finalmente sembra trovare qualche piccola apertura anche in parte dell’opinione pubblica locale.

Pro Recco salva

Finalmente una buona notizia per la Pro Recco: dopo l’addio di Gabriele Volpi, che aveva in parte stravolto il mondo della pallanuoto italiana ed europea, le calottine azzurre ritrovano la speranza grazie all’intervento della Behring Foundation, società che ha alle spalle un imprenditore brasiliano e che ha di fatto salvato la società ligure.

Scongiurato il forte ridimensionamento, la Pro Recco è ripartita dall’Euro Cup e stasera esordirà a Lavagna contro il Duisburg. Sarà interessante vedere come la squadra di Sukno, rimasta pressoché quella dello corso anno, assorbirà il nuovo assetto societario nei risultati sportivi.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Finalmente la World Cup

Thomas Ceccon (ITA), Chad Le Clos (RSA), Qin Haiyang (CHN), Leon Marchand (FRA), Nicolò Martinenghi (ITA), Arno Kamminga (NED), Pan Zhanle (CHN), Kate Douglass (USA), Siobhan Haughey (HKG), Kaylee McKeown (AUS), Regan Smith (USA), Zhang Yufei (CHN).

La lista dei nuotatori, da alcuni ribattezzata “The tremendous twelve” , che parteciperanno alla World Cup (in Cina, dal 18 al 20 ottobre, la prima tappa) è tra le più folte degli ultimi anni.

World Aquatics mette in vasca ben dodici medagliati Olimpici, li fa nuotare in contesti ufficiali e organizzati, li sprona a misurarsi tra di loro, a provare anche ad andare forte (ci sono i premi per le vittorie e i record), a prendersi un bagno di popolarità che capita di solito non più di due volte l’anno.

Qualcuno ci crede ancora nel nuoto. Viene proprio da dire finalmente.

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4