Finalmente tra una settimana si torna a nuotare seriamente, con la prima tappa della World Cup, e quindi si potrà tornare anche a parlare di nuoto in acqua, di prestazioni e di tempi.

Nel frattempo, con il calendario FIN finalmente ufficiale, facciamoci un giro delle ultime news dal mondo del nuoto.

Emma Igelstrom e i diritti del nuoto femminile

La nuotatrice svedese, già forte velocista, si è trasferita in Arabia Saudita qualche tempo fa, per seguire il lavoro del marito, e ha fondato una scuola nuoto che, alla data attuale, ha una percentuale di iscrizioni femminili del 54%.

Un significativo passo avanti per lo sport saudita, un mondo nel quale le competizioni avvengono ancora in sedi separate e alle gare femminili di nuoto sono ammesse, come spettatrici, soltanto altre donne. Questione di cultura ma anche di diritti e di inclusione, tema che finalmente sembra trovare qualche piccola apertura anche in parte dell’opinione pubblica locale.

Pro Recco salva

Finalmente una buona notizia per la Pro Recco: dopo l’addio di Gabriele Volpi, che aveva in parte stravolto il mondo della pallanuoto italiana ed europea, le calottine azzurre ritrovano la speranza grazie all’intervento della Behring Foundation, società che ha alle spalle un imprenditore brasiliano e che ha di fatto salvato la società ligure.

Scongiurato il forte ridimensionamento, la Pro Recco è ripartita dall’Euro Cup e stasera esordirà a Lavagna contro il Duisburg. Sarà interessante vedere come la squadra di Sukno, rimasta pressoché quella dello corso anno, assorbirà il nuovo assetto societario nei risultati sportivi.

March Madness 2025, NCAA Finals donne

Prima di tutto la notizia, scontata ma pur sempre incredibile: le Virginia Cavaliers hanno conquistato le NCAA Finals 2025, mettendo in bacheca il quinto titolo nazionale femminile consecutivo. In questa stagione, lo staff tecnico dell'Università della Virginia...

Tris per Curtis e Quadarella, il recap del Meeting di Livorno

A un mese circa dai Campionati Italiani Assoluti di Riccione che delineeranno la squadra che volerà a Singapore, è il Meeting Città di Livorno ad ospitare il meglio del nuoto italiano e non solo. Tra i 450 atleti e più presenti al via tanti big azzurri che hanno...

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Finalmente la World Cup

Thomas Ceccon (ITA), Chad Le Clos (RSA), Qin Haiyang (CHN), Leon Marchand (FRA), Nicolò Martinenghi (ITA), Arno Kamminga (NED), Pan Zhanle (CHN), Kate Douglass (USA), Siobhan Haughey (HKG), Kaylee McKeown (AUS), Regan Smith (USA), Zhang Yufei (CHN).

La lista dei nuotatori, da alcuni ribattezzata “The tremendous twelve” , che parteciperanno alla World Cup (in Cina, dal 18 al 20 ottobre, la prima tappa) è tra le più folte degli ultimi anni.

World Aquatics mette in vasca ben dodici medagliati Olimpici, li fa nuotare in contesti ufficiali e organizzati, li sprona a misurarsi tra di loro, a provare anche ad andare forte (ci sono i premi per le vittorie e i record), a prendersi un bagno di popolarità che capita di solito non più di due volte l’anno.

Qualcuno ci crede ancora nel nuoto. Viene proprio da dire finalmente.

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4