La diciassettesima edizione dei Campionati del Mondo in vasca corta è nel vivo, la Duna Aréna di Budapest ospiterà la rassegna iridata, per la prima volta in versione “short”, dal 10 al 15 dicembre.

Il nostro consueto recap e le statistiche della seconda giornata.

Batterie day 2

100 stile libero femmine
Passano il turno entrambe le azzurre: Sara Curtis con un agile settimo posto in 52.51, Sofia Morini con un più complicato 16° crono, 53.02. Per la finale si può fare.


100 stile libero maschi
Mattinata sottotono per entrambi gli azzurri: Alessandro Miressi è solo 14° in 46.82, mentre Leonardo Deplano, 46.98, è fuori per soli 9 centesimi. Ci vuole un sussulto per andare tra i primi 8.


100 rana femmine
Con 1.05.30 Benedetta Pilato è fuori dalle semifinali, solo 20ª. Era una delle atlete più attese a Budapest, la sua nuota è sembrata poco fluida e sotto ritmo. Peccato.


100 rana maschi
Doppia qualificazione per gli italiani: Ludovico Blu Art Viberti eguaglia il suo personaleed è settimo in 56.86, Simone Cerasuolo 11° in 57.23. Bene entrambi, non escludo il doppio pass per la finalissima.


4×50 misti mista
Mora, Viberti, Di Pietro e Tarantino svolgono il compito di portare la squadra in finale con il settimo tempo. Attesi almeno 2 cambi per il pomeriggio.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Semi e finali day 2

100 dorso femmine
Si ferma al record dei campionati (55.48) Regan Smith, che vince l’oro ma perde per ora non il confronto a distanza con le connazionali Walsh e Douglass.

Podio: Regan Smith 54.55 #CR, Katherine Berkoff 54.93, Ingrid Wilm 55.75


100 dorso maschi
Nella gara orfana di Ceccon vince il russo neutrale Lifintsev, con un 48.76 che è anche world record junior (teniamolo d’occhio). Lorenzo Mora si ferma al sesto posto con 49.54.

Podio: Miron Lifintsev 48.76 #WRJ, Hubert Kos 48.79, Kacper Stokowski 49.16


100 stile libero femmine semi
Gretchen Walsh vola a 50.49, mettendo a serio rischio il WR, again. Peccato per Morini e Curtis, entrambe fuori dalla finale per 3 decimi (si poteva fare).


100 stile libero maschi semi
Miressi passa, 45.69, Deplano no, ma fa il personale in 46.29. Si preannuncia una finale interessante.


100 rana femmine semi
La cinese Tang sembra la favortia per la vittoria, ma mai dare per vinta Lily King.


100 rana maschi semi
Prigoda e Qin fanno praticamente lo stesso tempo e aggiungono hype per la finale (ci sarà Viberti, non Cerasuolo).


50 farfalla femmine
Gorse per solidarietà con Regan Smith, o per pietà nei confronti di World Aquatics, Gretchen Walsh si limita a vincere in 24.01.

Podio: Gretchen Walsh 24.01, Beryl Gastaldello 24.43, Alexandria Perkins 24.68 #OC


50 farfalla maschi
Non ha la stessa pietà Noè Ponti, che ritocca di nuovo il record del mondo portandolo a 21.32. In una finale stellare, Busa è quinto con tanto di record italiano in 22.01.

Podio: Noè Ponti 21.32 #WR, Ilya Kharun 21.67 #AM, Nyis Korstanje 21.68


800 stile libero femmine
Vince Lani Pallister con un ottimo 8.01.95 (record dei campionati), mentre Simona Quadarella è solo quinta (8.09.39), lontana dagli spunti migliori.

Podio: Lani Pallister 8.01.95 #CR, Isabel Gose 8.05.42, Katie Grimes 8.05.90


4×50 misti mista
Vincono i russi con tanto di record europeo (neutrale) davanti a Canada e USA, giusto per far sentire che sono tornati. L’Italia è quinta in 1.36.80: Mora 22.85, Cerasuolo 25.75, Di Pietro 25.04, Curtis 23.16.

Podio: Atleti Neutrali B 1.35.36 #ER, Canada 1.35.94, USA 1.36.20

Statistiche

Solo 1️⃣ record del Mondo nel day2? Niente paura, abbiamo altri numeri👇

4️⃣ I record del mondo nei 50 farfalla fatti da Noè Ponti nel giro di due mesi: dal 20 ottobre a ieri il limite è sceso da 21.75 a 21.32. Sia Kharun, argento, che Korstanje, bronzo, hanno nuotato nella finale sotto al record pre-Ponti: livello super 🔝

1️⃣ Il centesimo che divide Tang Qianting dal record del mondo dei 100 rana. Domani la ranista cinese potrebbe abbattere il primato di 1.02.36 che ha un piccolo record nel record: è stato nuotato 3️⃣ volte nella storia, prima da Ruta Meilutyte (2013) e poi da Alia Atkinson (2014-2016).

6️⃣ Gli ori totali degli USA nelle prime due giornate di gara, un dominio che è già netto e che probabilmente si incrementerà.

2️⃣ I titoli vinti dalla Russia-neutrale nel secondo giorno di gare, entrambi con lo zampino pesante di Miron Lifintsev. Un piccolo scorcio di come sarebbe il nuoto con i russi a pieno regime

1️⃣ Il record italiano quello di Michele Busa nei 50 farfalla, 22.01, un centesimo meno di Matteo Rivolta nel 2021. Un personal best anche per Leonardo Deplano, che passa da 46.36 a 46.29 nei 100 stile.

Rimane il rimpianto di non aver visto abbastanza Katie Ledecky in vasca da 25. Se negli 800 Lani Pallister ha nuotato il record del campionati in 8.01.95 (sesta prestazione all-time), il world record è della GOAT 🐐 in 7.57.42.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4