Consueto appuntamento di fine inverno a San Marino, per il Meeting del Titano, giunto alla sua ventiduesima edizione. Trofeo importante quello che si svolge nella piscina di Serravalle, che da anni ormai funge da tappa fondamentale nella programmazione delle stagioni di tanti azzurri protagonisti poi durante i mesi a venire.

Anche quest’anno non mancano i nomi forti, con diversi atleti nel giro della Nazionale a rappresentare i rispettivi team in cerca di riscontri cronometrici in linea con il periodo.

In campo femminile tante giovani in rampa di lancio ma la mano davanti la mettono quasi sempre le più esperte.

Poker di successi per Costanza Cocconcelli che vince 50 e 100 stile, con 25’’67 e 55’’96 e 50 e 100 farfalla, chiusi in 26’’74 e 59’’02, otto centesimi meglio di Ilaria Bianchi.

Tra le veterane tris per Lisa Angiolini, dominante nella rana: oro dal 50 al 200 nuotando 31’’22, 1’08’’59 e 2’29’’72.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Solito duello in famiglia infine tra le sorelle Cesarano: Noemi la spunta due volte prima nei 400 vinti in 4’13’’46 e poi negli 800 con 8’35’’47 sempre davanti ad Antonietta che chiude in 4’14’’47 e 8’38’’20.

Da segnalare anche i 200 farfalla vinti da Paola Borelli in 2’11’’58 e i 100 dorso conquistati da Francesca Pasquino in 1’01’’54.

Protagonista al maschile Christian Mantegazza che si aggiudica 100 e 200 rana in 1’01’’95 e 2’14’’05 oltre ai 200 misti con 2’02’’29.

Bel turbinio di emozioni nello stile: i 50 sono di Lorenzo Zazzerri con 22’’60, i 100 di Stefano Ballo, oro in 50’’48 cinque centesimi meglio proprio di Zazzerri. Ballo però è battuto nei 200 stile da Davide Marchello, che vince i 1’50’’53 proprio davanti al bolzanino che chiude in 1’50’’69. I 400 stile sono di nuovo di Marchello, oro in 3’55’’11 (si rivede Galossi, quinto).

Da segnalare anche i 50 farfalla vinti da Lorenzo Gargani in 23’’91 e i 200 dorso conquistati da Dylan Buonaguro in 2’01’’82.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4