Consueto appuntamento di fine inverno a San Marino, per il Meeting del Titano, giunto alla sua ventiduesima edizione. Trofeo importante quello che si svolge nella piscina di Serravalle, che da anni ormai funge da tappa fondamentale nella programmazione delle stagioni di tanti azzurri protagonisti poi durante i mesi a venire.

Anche quest’anno non mancano i nomi forti, con diversi atleti nel giro della Nazionale a rappresentare i rispettivi team in cerca di riscontri cronometrici in linea con il periodo.

In campo femminile tante giovani in rampa di lancio ma la mano davanti la mettono quasi sempre le più esperte.

Poker di successi per Costanza Cocconcelli che vince 50 e 100 stile, con 25’’67 e 55’’96 e 50 e 100 farfalla, chiusi in 26’’74 e 59’’02, otto centesimi meglio di Ilaria Bianchi.

Tra le veterane tris per Lisa Angiolini, dominante nella rana: oro dal 50 al 200 nuotando 31’’22, 1’08’’59 e 2’29’’72.

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Fatti di nuoto Weekly: Talenti in movimento

Per quanto il nuoto sia uno sport fatto di obiettivi molto concreti, come un tempo, una qualificazione o una medaglia, cercare nuovi stimoli personali è uno dei modi più efficaci per mantenere alta la voglia di raggiungerli. Non si tratta solo di cambiare aria, ma a...

Manuel Bortuzzo protagonista agli Italian Sportrait Awards 2025

È stata una settimana molto importante e ricca di grandi emozioni quella vissuta dal 25enne nuotatore azzurro, bronzo paralimpico a Parigi, Manuel Bortuzzo: prima la nomina di ambasciatore dello sport italiano nel mondo e poi l’Oscar degli sport inclusivi per la...

Solito duello in famiglia infine tra le sorelle Cesarano: Noemi la spunta due volte prima nei 400 vinti in 4’13’’46 e poi negli 800 con 8’35’’47 sempre davanti ad Antonietta che chiude in 4’14’’47 e 8’38’’20.

Da segnalare anche i 200 farfalla vinti da Paola Borelli in 2’11’’58 e i 100 dorso conquistati da Francesca Pasquino in 1’01’’54.

Protagonista al maschile Christian Mantegazza che si aggiudica 100 e 200 rana in 1’01’’95 e 2’14’’05 oltre ai 200 misti con 2’02’’29.

Bel turbinio di emozioni nello stile: i 50 sono di Lorenzo Zazzerri con 22’’60, i 100 di Stefano Ballo, oro in 50’’48 cinque centesimi meglio proprio di Zazzerri. Ballo però è battuto nei 200 stile da Davide Marchello, che vince i 1’50’’53 proprio davanti al bolzanino che chiude in 1’50’’69. I 400 stile sono di nuovo di Marchello, oro in 3’55’’11 (si rivede Galossi, quinto).

Da segnalare anche i 50 farfalla vinti da Lorenzo Gargani in 23’’91 e i 200 dorso conquistati da Dylan Buonaguro in 2’01’’82.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4