Consueto appuntamento di fine inverno a San Marino, per il Meeting del Titano, giunto alla sua ventiduesima edizione. Trofeo importante quello che si svolge nella piscina di Serravalle, che da anni ormai funge da tappa fondamentale nella programmazione delle stagioni di tanti azzurri protagonisti poi durante i mesi a venire.
Anche quest’anno non mancano i nomi forti, con diversi atleti nel giro della Nazionale a rappresentare i rispettivi team in cerca di riscontri cronometrici in linea con il periodo.
In campo femminile tante giovani in rampa di lancio ma la mano davanti la mettono quasi sempre le più esperte.
Poker di successi per Costanza Cocconcelli che vince 50 e 100 stile, con 25’’67 e 55’’96 e 50 e 100 farfalla, chiusi in 26’’74 e 59’’02, otto centesimi meglio di Ilaria Bianchi.
Tra le veterane tris per Lisa Angiolini, dominante nella rana: oro dal 50 al 200 nuotando 31’’22, 1’08’’59 e 2’29’’72.
Solito duello in famiglia infine tra le sorelle Cesarano: Noemi la spunta due volte prima nei 400 vinti in 4’13’’46 e poi negli 800 con 8’35’’47 sempre davanti ad Antonietta che chiude in 4’14’’47 e 8’38’’20.
Da segnalare anche i 200 farfalla vinti da Paola Borelli in 2’11’’58 e i 100 dorso conquistati da Francesca Pasquino in 1’01’’54.
Protagonista al maschile Christian Mantegazza che si aggiudica 100 e 200 rana in 1’01’’95 e 2’14’’05 oltre ai 200 misti con 2’02’’29.
Bel turbinio di emozioni nello stile: i 50 sono di Lorenzo Zazzerri con 22’’60, i 100 di Stefano Ballo, oro in 50’’48 cinque centesimi meglio proprio di Zazzerri. Ballo però è battuto nei 200 stile da Davide Marchello, che vince i 1’50’’53 proprio davanti al bolzanino che chiude in 1’50’’69. I 400 stile sono di nuovo di Marchello, oro in 3’55’’11 (si rivede Galossi, quinto).
Da segnalare anche i 50 farfalla vinti da Lorenzo Gargani in 23’’91 e i 200 dorso conquistati da Dylan Buonaguro in 2’01’’82.