Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass Simona Quadarella. Occhio anche ai 200 misti e ai suoi protagonisti.
800 stile libero uomini
Inizio davvero divertente con un 800 da montagne russe: partenza sorniona, poi a metà gara sembra scappare Luca De Tullio che però soccombe nel finale a una grande chiusura di Davide Marchello che vince in 7’53’’32 davanti proprio a De Tullio secondo in 7’53’’39. Torna sul podio Gabriele Detti in 7’54’’64. Il tempo limite è lontano per tutti.
Podio: Davide Marchello (Centro Sportivo Esercito/Aurelia Nuoto) 7’53’’32 – Luca De Tullio (GS Fiamme Gialle/ CC Aniene) 7’53’’39 – Gabriele Detti (Centro Sportivo Esercito/In Sport Rane Rosse) 7’54’’64.
200 misti donne
Doppio pass!! Che gara! Anita Gastaldi scatenata passa forte dopo le prime due frazioni, ma Sara Franceschi recupera tutto nella rana e insieme regalano un cinquanta finale al cardiopalma! Vince Sara Franceschi in 2’10’’95 due centesimi meglio della Gastaldi che con questo crono firma il suo migliore e terzo crono all-time in Italia. Ragazze ci vediamo a Singapore!
Podio: Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics) 2’10’’95 – Anita Gastaldi (Centro Sportivo Carabinieri/VO2 Nuoto Torino) 2’10’’97 – Anna Pirovano (GS Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 2’12’’26.
200 misti uomini
Di nuovo il Razzo! Alberto Razzetti vince, ma fatica un po’ più del previsto e il risultato è simile a quello dei 200 farfalla, con un pass che manca stavolta di tre decimi. A rendergli la vita difficile Christian Mantegazza che timbra un grande 1’58’’95, nuovo RIC scippato proprio a Razzetti (1’59’’25 del 2019) e terza prestazione all-time in Italia, davanti al tempo che Massimiliano Rosolino nuotò per l’oro di Sidney.
Podio: Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport) 1’58’’05 – Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo Sport) 1’58’’95 – Alessandro Tredici (GS Marina Militare/ H. Sport Firenze) 1’59’’17.
100 stile libero donne
Boom!! Sara Curtis fa quello che tutti ci aspettavamo! Record Italiano! 53’’01! Che gara della piemontese, che dimostra la voglia di strafare con un passaggio ben 74 centesimi sotto quello del primato nazionale. Ottimo ritorno ben sotto i 28’’, e storia riscritta. Cancellato il 53’’18 di Federica Pellegrini del 2016 e primo crono mondiale stagionale. Pass in tasca e si vola a Singapore. Argento per Emma Virginia Menicucci in 54’’14, quinto italiano all-time, bronzo a Chiara Tarantino.
Podio: Sara Curtis (Centro Sportivo Esercito/CS Roero) 53’’01 – Emma Virginia Menicucci (Centro Sportivo Esercito/CC Aniene) 54’’14 – Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) 54’’28.
100 stile libero uomini
Gara divertente come sempre lo sono i 100. Si conferma dalla mattina Manuel Frigo, che vince in 48’’34 trovando il pass minimo per la staffetta, mentre quello per la gara individuale è lontano tre decimi. Tutto aperto per gli altri tre moschettieri, con Carlos D’Ambrosio secondo in 48’’60 e Lorenzo Zazzeri terzo due centesimi più lento. Quarto Alessandro Miressi, davanti ai 50 e risucchiato nel gruppo a fine gara (48’’74).
Podio: Manuel Frigo (GS Fiamme Oro/Team Veneto) 48’’34 – Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione M. Bentegodi) 48’’60 – Lorenzo Zazzeri (Centro Sportivo Esercito/RN Florentia) 48’’62.
1500 stile libero donne
Si prende l’oro Simona Quadarella ma non il tempo limite per i Mondiali. Nulla da fare per la romana, che non replica quanto fatto negli 800 andando a circa otto secondi dal limite richiesto. 16’03’’77 in solitaria, e testa al resto della stagione. Argento per Ginevra Taddeucci a circa un secondo dal personale, bronzo per Noemi Cesarano.
Podio: Simona Quadarella (CC Aniene) 16’03’’77 – Ginevra Taddeucci (GS Fiamme Ore/AC Groupn Canottieri Napoli) 16’09’’81 – Noemi Cesarano (GS Marina Militare/Time Limit) 16’22’’96.
4×100 misti uomini
Vittoria e nuovo record italiano per società da parte del Centro Sportivo Esercito che timbra 3’32’’11 grazie alle frazioni di Christian Bacico che parte forte con 53’’42, nuovo personal best, quarto crono all-time italiano e pass mondiale per le staffette. Pinzuti, Burdisso e Zazzeri chiudono la staffetta. Bene Frigo, secondo con le Fiamme Oro con un 47’’29 nella frazione finale a stile.
Podio: CS Esercito 3’32’’11 – GS Fiamme Oro 3’34’’80 – Fiamme Gialle 3’35’’69
4×100 misti donne
La vittoria va alle Fiamme Gialle con 3.59.41 di Franceschi, Bottazzo, Cocconcelli e Tarantino, davanti a CS Carabinieri ed Esercito.
Podio: Fiamme Gialle 3.50.41 – CS Carabinieri 4.01.96 . CS Esercito 4.03.19