​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo.

Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero.

Hype?

Numeri

Innanzitutto qualche numero: 674 atleti da 32 Nazioni, 1517 presenze gara, 30 atleti medagliati olimpici e mondiali: le cifre che il Settecolli macina ogni anno sono di grande valore e rendono gli Internazionali d’Italia un appuntamento fisso e guardato da ogni parte del mondo.

La Nazionale italiana sarà ovviamente la grande protagonista, con 40 atleti convocati, sui quali spiccano Ceccon, Martinenghi e Paltrinieri, tre campioni olimpici, e Pilato e Quadarella, le punte della squadra al femminile.

Tra i nomi di spicco internazionali, ci saranno Florian Wellbrock, Isabel Gose e Melvin Imodu per la Germania, a Duncan Scott, Tom Dean e Freya Anderson per il Regno Unito, lo svizzero Noè Ponti, il giapponese Tomoru Honda, e di dorsisti d’eccellenza come Apostolos Christou, Oliver Morgan e i russi, che gareggiano come neutrale, Kolesnikov, Lifintsev e Samusenko.

Nella conferenza stampa di presentazione, il presidente della FIN Paolo Barelli ha definito il Settecolli:

Molto di più che un semplice meeting, un contenitore di valori, dallo sport alla salute, dall’alimentazione all’inclusione.

Saranno presenti infatti anche gli atleti della FINP, su tutti Barlaam, Gilli e Bortuzzo, il Settebello (che sabato sera affronterà la Croazia in amichevole) e ci saranno diverse iniziative collaterali all’evento, che coinvolgono la promozione del made in Italy e la corretta alimentazione.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Qualificazioni

Come da consuetudine, il Settecolli è anche tappa finale nel percorso di avvicinamento della Nazionale italiana all’appuntamento estivo principale, che nel 2025 sono i Mondiali di Singapore.

Ricordiamo che i già qualificati dai Primaverili a titolo individuale sono 9, ma c’è ancora molto da definire.

Butini ha parlato di una Nazionale larga, che va dai 18 ai 30 anni, frutto di quel processo di continuo rinnovamento e consolidamento che ha reso l’Italia una delle Nazioni più solide dell’ultimo periodo.

Le gare con più hype sono quelle veloci, soprattutto dal punto di vista italiano, perchè gran parte della composizione delle staffette Mondiali è ancora da definire. Anche i 200 stile avranno il sapore di veri e propri trials, sia tra i maschi che tra le donne, mentre se dovessi segnarmi una sola finale direi i 100 dorso maschili.

Non dimentichiamoci che, nel frattempo, ci sono gli Europei U23 a Šamorín, e che il Settecolli vale anche per completare la Nazionale che ci rappresenterà alle Universiadi di Berlino (17-23 luglio).

Diretta batterie dal 9.00 sul canale YouTube della FIN, finale dalle 18 su Rai2; Corsia4 sempre presente con live sui social e interviste dalla zona mista.

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4