Meno tre all’inizio dei prossimi Campionati del Mondo giovanili di nuoto in acque libere in programma dal 5 all’8 settembre nella splendida cornice di Alghero.

Previsti circa 300 atleti in rappresentanza di 41 Nazioni, l’Italia sarà presente con tredici azzurri sotto la guida del tecnico responsabile della squadra giovanile Roberto Marinelli.

Le gare si disputeranno presso la spiaggia di Mugoni nella Baia di Porto Conte, oltre alle classiche prove individuali (5, 7.5 e 10 km) e alla staffetta mista 4x1500m, ci sarà una novità con la 3 km sprint che si disputerà su tre fasi a eliminazione: batterie da 1500 m, semifinali da 1000 m e finale da 500 m.

Corsia4 sarà presente all’evento con la consueta copertura live, rimanete connessi con i nostri canali social Facebook e Instagram

Atleti convocati

Gabriele Aloisi (Buonconsiglio Nuoto)
Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli)
Lorenzo Cinquepalmi (CC Napoli)
Vincenzo Del Vecchio (Olimpic Nuoto Napoli)
Davide Grossi (Gam Brescia)
Guglielmo Lombardo (CC Napoli)
Gaetano Tammaro (Olimpic Nuoto Napoli)

Ginevra Bagaglini (Primavera Campus)
Viola Giraudo (Taurus Nuoto)
Emma Micheletti (Nuoto Venezia),
Chiara Sanzullo (CC Napoli)
Mahila Spennato (Icos Sporting Club)
Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto)

Staff

Coordinatore tecnico settore fondo: Stefano Rubaudo
Tecnico responsabile squadra giovanile: Roberto Marinelli
Tecnici:  Pietro Bonanno e Simone Menoni 
Medico: Sergio Crescenzi

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Programma gare

D1 – 5 settembre
9.00 10 km M 18-19 years → ore 13.00
12.30 10 km W 18-19 years → ore 16.00

D2 – 6 settembre
9.00 5 km W 14-15 years
9.005 km M 14-15 years

11.30 7.5 km W 16-17 years
11.30 7.5 km M 16-17 years

D3 – 7 settembre
9.00 3 km sprint M – batterie
10.00 3 km sprint M – semifinali
10.30 3 km sprint M – finali

11.30 3 km sprint W – batterie
12.30 3 km sprint W  – semifinali
13.00 3 km sprint W – finali

D4 – 8 settembre
9.30 4×1500 m Mixed (14-16 years)

11.30 4×1500 m Mixed Open

Foto: Fabio Cetti | Corsia4