Si è appena concluso, con la maratona dei 25 km, il Campionato Italiano Assoluto Open di Nuoto in Acque Libere.

Le gare si sono svolte nella splendida cornice del centro velico di Piombino a partire da venerdì 7 luglio con la distanza olimpica della 10 km, domenica si è svolta la 5 km, mentre lunedì giornata dedicata allo sprint di 2,5 km e alle staffette, oggi a chiusura la distanza più lunga.

Mercoledì 12 e giovedì 13 Piombino ospiterà il Trofeo delle Regioni, seguiranno dal 14 al 16 luglio i Campionati Italiani Master.

Nella prova olimpica della 10 km torna al titolo Arianna Bridi (Esercito/RN Trento) che batte allo sprint la francese Lisa Pou, sul podio nazionale Silvia Ciccarella (Carabinieri/CCAniene) argento e Giulia Salin (Fiamme Oro/Nuoto Venezia). Nella prova maschile lo sprint sorride invece al francese Marc-Antoine Olivier che precede di 1″8 Marcello Guidi (Fiamme Oro), piazza d’onore per Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics) mentre Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli) è sul gradino più basso del podio.

Domenica si ritorna in gara con la 5 km, prime a scnedera in acqua le donne che vedono la vittoria di Lisa Pou, mentre il titolo italiano va a Silvia Ciccarella, seguita da Arianna Bridi e Giulia Berton (Marina Militare/Nuoto Venezia). Fra gli uomini seconda vittoria per Marc-Antoine Olivier mentre sul podio italiano si mescolano le posizioni con la vittoria di Mario Sanzullo che precede Marcello Guidi e Dario Verani.

10 km Donne
🥇 Arianna Bridi 🇮🇹 1h59’54″4
Lisa Pou 🇫🇷 1h59’54″8
🥈 Silvia Ciccarella 🇮🇹 2h00’39″4
🥉 Giulia Salin 🇮🇹 2h00’41″1

10 km Uomini
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 1h49’35″5
🥇 Marcello Guidi 🇮🇹 1h49’37″3
🥈 Dario Verani 🇮🇹 1h49’42″5
🥉 Mario Sanzullo 🇮🇹 1’49’44″2

5 km Uomini 
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 55’18″4
🥇 Mario Sanzullo 🇮🇹 55’20″0
🥈 Marcello Guidi 🇮🇹 55’20″8
🥉 Dario Verani 🇮🇹 55’21″3

5 km Donne
Lisa Pou 🇫🇷 59’44″0
🥇Silvia Ciccarella 🇮🇹 59’45″0
🥈 Arianna Bridi 🇮🇹 59’46″3
🥉 Giulia Berton 🇮🇹 59’47″8

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Mattina di lunedì dedicata alla prova individuale sprint della 2.5 km che vede il titolo di Giulia Salin, davanti a Veronica Santoni (CC Aniene) e Iris Menchini (Genova Nuoto My Sport). Nella gara maschile chiude la tripletta Marc-Antoine Olivier mentre è Pasquale Giordano (Fiamme Oro) a laurearsi campione italiano, alle sue spalle Matteo Diodato (Livorno Aquatics) e Vincenzo Caso (Fiamme Oro).

Il pomeriggio dedicato alle staffette miste 4×1250 vede primeggiare il Centro Sportivo Esercito – Bridi, Ramatelli, Dalu, Giovannoni – che si aggiudica lo sprint con il quartetto della Marina Militare composto da Berton, Tettamanzi, Roberto, Filadelli per soli 3 decimi. A completare il podio la Nuotatori Milanesi con Viganò, Trevisan, Goglia, Titta.

2.5 km Donne
🥇 Giulia Salin 🇮🇹 29’45.6
🥈 Veronica Santoni 🇮🇹 29’47.2
🥉  Iris Menchini 🇮🇹 29’47.5

2.5 km Uomini
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 27’02.0
🥇 Pasquale Giordano 🇮🇹 27’03.9
🥈 Matteo Diodato 🇮🇹 27’04.1
🥉 Vincenzo Caso 🇮🇹 27’05.6

4×1250 mista
🥇 CS Esercito 59’12.7
🥈 GS Marina Militare 59’13.0
🥉 Nuotatori Milanesi 1h00’12.8

Nella prova di chiusura dei Campionati, si aggiudica la maratona della 25 km, per un solo decime dopo quasi cinque ore di gara, Mario Sanzullo su Dario Verani, Matteo Furlan si prende invece il gradino più basso del podio precedendo al tocco Alessio Occhipinti di 3 decimi.

Nella prova femminile unica atleta al via Veronica Santoni che si prende il titolo in 5h28’18″4.

25 km Uomini
🥇 Mario Sanzullo 🇮🇹 4:59’20.0
🥈 Dario Verani 🇮🇹 4:59’20.1
🥉 Matteo Furlan 🇮🇹 4:59’25.3

Foto: Fabio Cetti | Corsia4