Si è appena concluso, con la maratona dei 25 km, il Campionato Italiano Assoluto Open di Nuoto in Acque Libere.

Le gare si sono svolte nella splendida cornice del centro velico di Piombino a partire da venerdì 7 luglio con la distanza olimpica della 10 km, domenica si è svolta la 5 km, mentre lunedì giornata dedicata allo sprint di 2,5 km e alle staffette, oggi a chiusura la distanza più lunga.

Mercoledì 12 e giovedì 13 Piombino ospiterà il Trofeo delle Regioni, seguiranno dal 14 al 16 luglio i Campionati Italiani Master.

Nella prova olimpica della 10 km torna al titolo Arianna Bridi (Esercito/RN Trento) che batte allo sprint la francese Lisa Pou, sul podio nazionale Silvia Ciccarella (Carabinieri/CCAniene) argento e Giulia Salin (Fiamme Oro/Nuoto Venezia). Nella prova maschile lo sprint sorride invece al francese Marc-Antoine Olivier che precede di 1″8 Marcello Guidi (Fiamme Oro), piazza d’onore per Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics) mentre Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli) è sul gradino più basso del podio.

Domenica si ritorna in gara con la 5 km, prime a scnedera in acqua le donne che vedono la vittoria di Lisa Pou, mentre il titolo italiano va a Silvia Ciccarella, seguita da Arianna Bridi e Giulia Berton (Marina Militare/Nuoto Venezia). Fra gli uomini seconda vittoria per Marc-Antoine Olivier mentre sul podio italiano si mescolano le posizioni con la vittoria di Mario Sanzullo che precede Marcello Guidi e Dario Verani.

10 km Donne
🥇 Arianna Bridi 🇮🇹 1h59’54″4
Lisa Pou 🇫🇷 1h59’54″8
🥈 Silvia Ciccarella 🇮🇹 2h00’39″4
🥉 Giulia Salin 🇮🇹 2h00’41″1

10 km Uomini
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 1h49’35″5
🥇 Marcello Guidi 🇮🇹 1h49’37″3
🥈 Dario Verani 🇮🇹 1h49’42″5
🥉 Mario Sanzullo 🇮🇹 1’49’44″2

5 km Uomini 
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 55’18″4
🥇 Mario Sanzullo 🇮🇹 55’20″0
🥈 Marcello Guidi 🇮🇹 55’20″8
🥉 Dario Verani 🇮🇹 55’21″3

5 km Donne
Lisa Pou 🇫🇷 59’44″0
🥇Silvia Ciccarella 🇮🇹 59’45″0
🥈 Arianna Bridi 🇮🇹 59’46″3
🥉 Giulia Berton 🇮🇹 59’47″8

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Mattina di lunedì dedicata alla prova individuale sprint della 2.5 km che vede il titolo di Giulia Salin, davanti a Veronica Santoni (CC Aniene) e Iris Menchini (Genova Nuoto My Sport). Nella gara maschile chiude la tripletta Marc-Antoine Olivier mentre è Pasquale Giordano (Fiamme Oro) a laurearsi campione italiano, alle sue spalle Matteo Diodato (Livorno Aquatics) e Vincenzo Caso (Fiamme Oro).

Il pomeriggio dedicato alle staffette miste 4×1250 vede primeggiare il Centro Sportivo Esercito – Bridi, Ramatelli, Dalu, Giovannoni – che si aggiudica lo sprint con il quartetto della Marina Militare composto da Berton, Tettamanzi, Roberto, Filadelli per soli 3 decimi. A completare il podio la Nuotatori Milanesi con Viganò, Trevisan, Goglia, Titta.

2.5 km Donne
🥇 Giulia Salin 🇮🇹 29’45.6
🥈 Veronica Santoni 🇮🇹 29’47.2
🥉  Iris Menchini 🇮🇹 29’47.5

2.5 km Uomini
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 27’02.0
🥇 Pasquale Giordano 🇮🇹 27’03.9
🥈 Matteo Diodato 🇮🇹 27’04.1
🥉 Vincenzo Caso 🇮🇹 27’05.6

4×1250 mista
🥇 CS Esercito 59’12.7
🥈 GS Marina Militare 59’13.0
🥉 Nuotatori Milanesi 1h00’12.8

Nella prova di chiusura dei Campionati, si aggiudica la maratona della 25 km, per un solo decime dopo quasi cinque ore di gara, Mario Sanzullo su Dario Verani, Matteo Furlan si prende invece il gradino più basso del podio precedendo al tocco Alessio Occhipinti di 3 decimi.

Nella prova femminile unica atleta al via Veronica Santoni che si prende il titolo in 5h28’18″4.

25 km Uomini
🥇 Mario Sanzullo 🇮🇹 4:59’20.0
🥈 Dario Verani 🇮🇹 4:59’20.1
🥉 Matteo Furlan 🇮🇹 4:59’25.3

Foto: Fabio Cetti | Corsia4