Si è appena concluso, con la maratona dei 25 km, il Campionato Italiano Assoluto Open di Nuoto in Acque Libere.

Le gare si sono svolte nella splendida cornice del centro velico di Piombino a partire da venerdì 7 luglio con la distanza olimpica della 10 km, domenica si è svolta la 5 km, mentre lunedì giornata dedicata allo sprint di 2,5 km e alle staffette, oggi a chiusura la distanza più lunga.

Mercoledì 12 e giovedì 13 Piombino ospiterà il Trofeo delle Regioni, seguiranno dal 14 al 16 luglio i Campionati Italiani Master.

Nella prova olimpica della 10 km torna al titolo Arianna Bridi (Esercito/RN Trento) che batte allo sprint la francese Lisa Pou, sul podio nazionale Silvia Ciccarella (Carabinieri/CCAniene) argento e Giulia Salin (Fiamme Oro/Nuoto Venezia). Nella prova maschile lo sprint sorride invece al francese Marc-Antoine Olivier che precede di 1″8 Marcello Guidi (Fiamme Oro), piazza d’onore per Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics) mentre Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli) è sul gradino più basso del podio.

Domenica si ritorna in gara con la 5 km, prime a scnedera in acqua le donne che vedono la vittoria di Lisa Pou, mentre il titolo italiano va a Silvia Ciccarella, seguita da Arianna Bridi e Giulia Berton (Marina Militare/Nuoto Venezia). Fra gli uomini seconda vittoria per Marc-Antoine Olivier mentre sul podio italiano si mescolano le posizioni con la vittoria di Mario Sanzullo che precede Marcello Guidi e Dario Verani.

10 km Donne
🥇 Arianna Bridi 🇮🇹 1h59’54″4
Lisa Pou 🇫🇷 1h59’54″8
🥈 Silvia Ciccarella 🇮🇹 2h00’39″4
🥉 Giulia Salin 🇮🇹 2h00’41″1

10 km Uomini
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 1h49’35″5
🥇 Marcello Guidi 🇮🇹 1h49’37″3
🥈 Dario Verani 🇮🇹 1h49’42″5
🥉 Mario Sanzullo 🇮🇹 1’49’44″2

5 km Uomini 
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 55’18″4
🥇 Mario Sanzullo 🇮🇹 55’20″0
🥈 Marcello Guidi 🇮🇹 55’20″8
🥉 Dario Verani 🇮🇹 55’21″3

5 km Donne
Lisa Pou 🇫🇷 59’44″0
🥇Silvia Ciccarella 🇮🇹 59’45″0
🥈 Arianna Bridi 🇮🇹 59’46″3
🥉 Giulia Berton 🇮🇹 59’47″8

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Mattina di lunedì dedicata alla prova individuale sprint della 2.5 km che vede il titolo di Giulia Salin, davanti a Veronica Santoni (CC Aniene) e Iris Menchini (Genova Nuoto My Sport). Nella gara maschile chiude la tripletta Marc-Antoine Olivier mentre è Pasquale Giordano (Fiamme Oro) a laurearsi campione italiano, alle sue spalle Matteo Diodato (Livorno Aquatics) e Vincenzo Caso (Fiamme Oro).

Il pomeriggio dedicato alle staffette miste 4×1250 vede primeggiare il Centro Sportivo Esercito – Bridi, Ramatelli, Dalu, Giovannoni – che si aggiudica lo sprint con il quartetto della Marina Militare composto da Berton, Tettamanzi, Roberto, Filadelli per soli 3 decimi. A completare il podio la Nuotatori Milanesi con Viganò, Trevisan, Goglia, Titta.

2.5 km Donne
🥇 Giulia Salin 🇮🇹 29’45.6
🥈 Veronica Santoni 🇮🇹 29’47.2
🥉  Iris Menchini 🇮🇹 29’47.5

2.5 km Uomini
Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 27’02.0
🥇 Pasquale Giordano 🇮🇹 27’03.9
🥈 Matteo Diodato 🇮🇹 27’04.1
🥉 Vincenzo Caso 🇮🇹 27’05.6

4×1250 mista
🥇 CS Esercito 59’12.7
🥈 GS Marina Militare 59’13.0
🥉 Nuotatori Milanesi 1h00’12.8

Nella prova di chiusura dei Campionati, si aggiudica la maratona della 25 km, per un solo decime dopo quasi cinque ore di gara, Mario Sanzullo su Dario Verani, Matteo Furlan si prende invece il gradino più basso del podio precedendo al tocco Alessio Occhipinti di 3 decimi.

Nella prova femminile unica atleta al via Veronica Santoni che si prende il titolo in 5h28’18″4.

25 km Uomini
🥇 Mario Sanzullo 🇮🇹 4:59’20.0
🥈 Dario Verani 🇮🇹 4:59’20.1
🥉 Matteo Furlan 🇮🇹 4:59’25.3

Foto: Fabio Cetti | Corsia4