Quarto e ultimo giorno per il nuoto in acque libere ai Mondiali di Doha, ultima possibilità di medaglia con il team event, la staffetta 4x 1500 m mista.

In acqua per l’Italia Giulia Gabbrielleschi, Arianna Bridi, Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza.

Prime due frazioni interlocutorie con alternanza maschio/femmine per le diverse Nazioni in acqua: al primo cambio Giulia Gabbrielleschi è quinta con circa 20 secondi di distacco dalla testa della gara con Taipei, Turchia e Cina che però schierano i maschi nelle prime frazioni. Arianna Bridi con una buona frazione tiene il passo di USA, Germania, Brasile e Portogallo, perdendo un po’ di terreno dall’Australia con una straordinaria Gubecka.

La gara entra nel vivo in terza frazione con un spettacolare Gregorio Paltrinieri che recupera anche con l’australiano Sloman e porta l’Italia in prima posizione al cambio con Domenico Acerenza: è ormai una gara a due per la vittoria, Mimmo prende la testa e Lee si mette in scia, tenta lo strappo ma complice anche un leggero errore di rotta non riesce a conquistare sufficiente vantaggio, si presentano all’imbuto finale appaiati ma l’australiano ha la meglio per soli due decimi. Terzo posto per l’Ungheria con una grande recupero di Raszovsky.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Gabbrielleschi: “Ce la siamo giocata fino all’ultimo, siamo stati tutti bravi e sono contenta di essere tornata a gareggiare in staffetta”.

Bridi: “È una medaglia di squadra, non solo di noi quattro, ma di tutti i ragazzi che sono qui e anche di quelli che si allenano con noi durante la stagione perchè la competizione interna ci permette di arrivare a questi livelli”.

Acerenza: “Cercavo in qualche modo di staccarlo e destabilizzarlo, ma non sono riuscito, tutta esperienza, è un argento amaro ma è sempre una medaglia mondiale”.

Paltrinieri: “Io credo sia stata una grande staffetta, la medaglia mondiale è sempre un grande risultato siamo ancora a podio ed è una bella sensazione. Ho deciso di concentrarmi sulle gare in vasca usando il fondo come ‘riscaldamento’ oggi ho avuto buone indicazioni sulla mie condizioni, qualche giorno di riposo e poi si riparte”.

Doha 2024 – 4×1500 m mista

🥇 Australia 🇦🇺 1h03’28″0
🥈 Italia 🇮🇹 +0″2
🥉 Ungheria 🇭🇺 +38″8
Foto: Fabio Cetti | Corsia4